Case di moda: le più famose al mondo nel post di Lusso Mag
Tra le case di moda più famose al mondo eccone alcune tra le più prestigiose che dettano le ultime tendenze in fatto di fashion. Vi anticipo che molte sono italiane. Ma andiamo subito a vederle insieme!
Indice dei Contenuti
Louis Vuitton
Marchio di moda francese nel mondo per le borse e gli accessori di lusso, è stato fondato nel 1854 da Louis Vuitton. L’azienda produce scarpe, orologi, occhiali da sole, gioielli, accessori ed è tra le più famose nel settore della moda. E’ oggi l’icona del lusso nel mondo in tutte le sue forme.
Prada
Marchio famoso nel mondo, produce abbigliamento e una gran quantità di accessori, tra cui anche orologi e articoli da viaggio. Prada è legata a doppio filo con la storia di Miuccia Prada, la stilista italiana che insieme al marito manager sono riusciti nell’intento di rilanciare la casa di moda di famiglia, e alla quale addirittura Hollywood gli ha dedicato un film (il Diavolo veste Prada).
Armani
Fondata nel 1975 e una delle case di moda italiane più famose, il marchio ha anche altri sotto-marchi, tra cui Giorgio Armani, Armani Collezioni, Emporio Armani, AJ Armani Jeans e altri. Giorgio Armani è riuscito in questo modo a diversificare le collezioni moda del brand, e fare in modo da renderle fruibili a target differenti.
Hermès
Azienda francese di alta moda, produce abbigliamento e accessori di elevata qualità, ricercati e di classe.
Il brand di moda di lusso è stato lanciato da Thierry Hermès nel 1837 e ancora oggi è simbolo di eleganza e lusso.
Ferragamo
La casa di moda Italiana è stata fondata nel 1927 da Salvatore Ferragamo che ha iniziato con la pelletteria di alta classe, per poi intraprendere con successo il percorso nella moda. La società è oggi quotata nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano ed il cui CEO è Ferruccio Ferragamo.
Chanel
Nato attorno al 1920, il marchio Chanel è celebre nel mondo sin da quando la sua stilista, Coco Chanel ha lanciato la sua prima linea di profumi e introdotto l’iconico tailleur. Una delle case di moda francesi più importanti, simbolo dell’eleganza femminile, dello charme, ma anche icona della femminilità della donna in carriera.
Gucci
Fondata nel 1921 dallo stilista Guccio Gucci, è diventata famosa molto presto per la prestigiosa pelletteria, per poi intraprendere il percorso nel mondo della moda con successo. Dopo tanti anni il brand è ancora sulla cresta dell’onda ed è famosa soprattutto per le sue favolose borse di lusso.
Dior
Fondata nel 1946 da Christian Dior, la maison Dior ha conquistato il mondo della moda per le sue innovazioni che hanno reso il brand grandioso. Oggi la Christian Dior SE è una società europea specializzata nell’alta moda di proprietà del magnate francese Bernard Arnault.
Dolce & Gabbana
Divenuta celebre nel 1985, la casa di moda italiana si è imposta nel settore grazie agli abiti eleganti e accattivanti apprezzati dalle dive. I due stilisti italiani da sempre producono capi che uniscono eleganza e portano con orgoglio l’Italia e l’italianità nel mondo, grazie anche alle loro iconiche campagne pubblicitarie.
Benetton
Fondata nel 1965 da Luciano, Gilberto, Giuliana e Carlo Benetton, vanta una propria rete di negozi in franchising nel mondo. E’ un’azienda italiana che vanta ancora oggi un’invidiabile posizione nel quadro della moda internazionale.
Max Mara
Casa di moda italiana facente parte della holding Max Mara Fashion Group, è nata ufficialmente nel 1951 e tra i disegnatori ha avuto anche Karl Lagerfeld e Dolce & Gabbana.
Versace
Fondata nel 1978 da Gianni Versace, l’azienda ha vestito i personaggi più celebri dello star-system internazionale e ad oggi è diretta da Donatella Versace, stilista italiana che è riuscita a raccogliere le redini dell’azienda e rilanciarla dopo la tragedia accaduta a suo fratello nel 1997. Oggi Versace è entrata a far parte di un nuovo gruppo del lusso assieme a Michael Kors e Jimmy Choo.
Trussardi
Restando in ambito del made in Italy, non si può non nominare Trussardi. Fondata nel 1911 a Bergamo dalla famiglia Trussardi, produceva prevalentemente pelletteria e gli unici capi di abbigliamento erano i guanti. Dalla fine degli anni Settanta in poi, però, l’azienda ha ampliato le proprie vedute. Con Nicola Trussardi alla guida, ha iniziato a produrre alta moda, profumi e una linea jeans rivolta ai più giovani.
Ad oggi la maison si divide in tre linee di produzione: Trussardi, per l’alta moda uomo e donna; Trussardi, che diffonde la linea più casual e anche gli accessori della tradizione di famiglia; Trussardi Jeans, che dal 1986 è specializzata in jeanseria, anche per bambini (Trussardi Junior). Di recente l’azienda ha spaziato anche nel design di interni.
Hugo Boss
Questo marchio viene dalla Germania, da Metzingen dove fu fondato nel 1923. Da semplice azienda tessile, divenne la prima e più famosa in Germania negli anni della guerra, in quanto fornitore ufficiale delle divise delle SS di Hitler. Un marchio di infamia che costò, dopo la II Guerra Mondiale, pesanti multe e limitazioni commerciali al suo fondatore, Hugo Ferdinand Boss. Dopo la sua morte, l’azienda venne recuperata e trasformata. Lo stile militare che la aveva contraddistinta diventano vestiti da uomo di altissima qualità.
Oggi, nel campo dell’alta moda maschile, il nome Hugo Boss – che firma anche profumi per uomo – è il numero uno nel mondo.
Valentino
Sinonimo di moda italiana nel mondo, il marchio fondato nel 1957 da Valentino Garavani è oggi una istituzione intoccabile. Un mito assoluto. Eppure è ancora legata allo stereotipo dell’abito di alta classe, riservato a pochi. Ma di recente l’azienda si sta rinnovando, senza comunque abbandonare lo stile che l’ha formata.
Oggi conta oltre dieci sottomarche, tra cui Valentino Roma che produce abiti alla portata di tutte le donne, e RED Valentino che si rivolge – anche con prezzi accessibili – ai più giovani, con capi dal design moderno e sempre attuale.
Zegna
Ermenegildo Zegna, o semplicemente Zegna, è un altro nome importante del nostro made in Italy. Iniziato nel primo Novecento dalla base in un lanificio piemontese, grazie al figlio più giovane del fondatore – Ermenegildo, appunto – l’azienda si trasforma in casa di moda.
La moda di Zegna però non è per pochi, anzi.. è accessibile ai cambiamenti e alle esigenze di tutte le tipologie di clienti e di tutte le tasche. Anche per questo è una delle case di moda più famose nel mondo.
Givenchy
Fu il designer Hubert de Givenchy a fondare questo marchio francese nel 1952.
La sua impronta, che ha formato l’azienda per 40 anni, si vede ancora oggi nella raffinatezza dei capi e nella qualità dei tessuti. Audrey Hepburn amò questo marchio al punto da diventare una testimonial vivente di ogni loro produzione.
Tra il 2001 e il 2017 diversi giovani direttori, tra cui anche l’italiano Riccardo Tisci, hanno rilanciato l’immagine del marchio ampliandolo a settori diversi da quelli dell’alta moda.
Balenciaga
Ma non dimentichiamoci di Balenciaga, un marchio spagnolo che ha conquistato il mondo della moda. Fondato nei Paesi Baschi, in Spagna, e successivamente trasferitosi in Francia, Balenciaga ha aperto una boutique a Parigi nel 1937, dopo la guerra civile spagnola. L’arte è la sua principale fonte di ispirazione, con richiami all’Impressionismo francese di Manet, ai colori decisi di Velázquez e alla simbologia mistica di Goya. Preparati a rimanere affascinata dalla sua creatività senza limiti.
Goyard
Passiamo ora a Goyard, un marchio francese nato a Parigi nel 1853. Questa maison ha una vera e propria icona nella storia della moda: la borsa Saint-Louis. Goyard rinuncia a ogni tipo di pubblicità o strategia di marketing, preferendo lasciare che la sua arte parli da sola. Preparati a rimanere incantata davanti alla sua creatività senza confini.
Bottega Veneta
E cosa dire di Bottega Veneta? Fondata nel 1966 a Vicenza, questa casa di moda è famosa per il suo caratteristico design in pelle intrecciata, chiamato per l’appunto “intrecciato”.
Grazie alla sua calma eleganza, Bottega Veneta è diventata uno dei marchi più amati nel settore della moda.
Rick Owens
Rick Owens è un marchio di lusso che rappresenta l’estetica, la qualità e la moda semplice. Lo stilista si concentra su tagli semplici ma eccitanti e colori neutri, come il nero, il grigio e il beige. Le sue collezioni esclusive di moda, accessori e interni sono un vero e proprio spettacolo per gli amanti dello stile unico.
Jacquemus
Simon Porte Jacquemus, con la sua maestria sartoriale e una cura maniacale per i dettagli, crea collezioni che incarnano uno stile classico francese ma con un tocco originale. Onorando la memoria della sua musa, sua madre, il giovane fondatore del marchio Jacquemus ci sorprende con approcci moda all’avanguardia.
Barbour
Fondata nel lontano 1894 in Inghilterra, Barbour ha conquistato regnanti e aristocratici di tutto il mondo. Oggi è un marchio total look, anche se ancora specializzato in capispalla. Un capo Barbour è un autentico tesoro nel guardaroba di ogni uomo, rappresentando un connubio perfetto tra tradizione e stile senza tempo.
Marni
Consuelo e Gianni Castiglioni hanno dato vita a Marni nel 1994, creando un marchio di abbigliamento di lusso per uomo, donna e bambina, all’avanguardia. Le loro creazioni sono il risultato di una ricerca moderna di materiali, forme, colori e stampe esclusive. Il loro stile è audace, innovativo e avanguardista.
Canali
Con una tradizione che si estende per tre generazioni e quasi un secolo di esperienza, il marchio Canali punta sulla tradizione artigianale made in Italy. Ogni capo è realizzato con cura e maestria, incarnando l’eleganza senza tempo e la perfezione sartoriale che solo l’Italia sa offrire.
Loewe
Dal lontano 1846, Loewe si concentra sui valori della sostenibilità, creando una casa di moda di lusso specializzata nella pelletteria. Fondato a Madrid da un gruppo di artigiani esperti nella produzione di oggetti di pelle di alta qualità, il marchio è sinonimo di eleganza senza tempo e artigianato impeccabile.
Marc Jacobs
Marc Jacobs è uno dei brand di abbigliamento femminile più famosi al mondo. Il suo direttore creativo, Marc Jacobs stesso, ha guidato anche Louis Vuitton per quasi due decenni, portando la maison a nuove vette di successo. Il suo stile audace e innovativo ha catturato l’immaginazione delle donne di tutto il mondo, rendendo il marchio una presenza imprescindibile nell’industria della moda.
Il nostro post dedicato alle case di moda famose nel mondo termina qui. Alla prossima da Lusso Mag!