Le case di moda italiane più famose, nel post a cura di Lusso Mag
Bentrovati nuovamente su Lusso Mag, il portale dedicato al mondo del lusso in tutte le sue forme. Per il post di oggi torniamo a parlarvi di moda, illustrandovi le principali case di moda italiane, famose in tutto il mondo per il loro gusto, i tessuti e la creatività che le hanno rese celebri in tutto il globo. Saranno certamente nomi che conoscerete a memoria, ma attenzione alle sorprese che sono sempre dietro l’angolo. Perché la moda cambia rapidamente e non è detto che quel che dettava legge ieri sia ancora in voga. Certamente il made in Italy oggi domina con marchi famosissimi. Ma saranno davvero questi i più noti al mondo?
Ecco le case di moda famose che reggono alto il nome del nostro Paese ovunque nelle righe che seguono.
Indice dei Contenuti
Gucci
A quanto pare la numero uno al mondo, in assoluto, è e rimane la casa di moda italiana Gucci. Pur se oggi appartiene a un brand francese, questo marchio italiano è il più amato e conosciuto fin dal 1921 anno della sua fondazione da parte dello stilista Guccio Gucci. Quel che conquista è lo stile di lusso, che sposa sempre eleganza estrema e fascino latino.
Prada
Fondata nel 1913 a Milano ma lanciata nel mondo nel 1971 dalla nipote del fondatore, Mariuccia (Miuccia) Prada, questo brand tutto italiano veste la donna di classe e fa storia.
Il mondo la celebra ogni giorno, ma il cinema l’ha consacrata con il film “Il Diavolo veste Prada”.
Dolce & Gabbana
Il sodalizio – di vita ma ancor più di mestiere – di due stilisti siciliani ha prodotto una casa di moda vivace, moderna, ma di gran classe che ha conquistato prevalentemente il mondo anglosassone e americano. Ma D&G è una garanzia in ogni Paese del mondo ed è la direzione nuova dell’Italia del futuro.
Armani
Armani è sinonimo di moda italiana. Nulla può spiegare meglio la forza di questo marchio che resiste anche alle novità più eclatanti, mantenendo alte le posizioni di gradimento ovunque nel mondo del fashion style. Merito del suo creatore, Giorgio Armani, che ancora oggi detta mode e nuovi stili.
Versace
Gianni Versace ha fatto storia fin da giovanissimo, quando nel 1978 lanciò la sua prima collezione. Da allora il suo marchio ha conquistato la moda mondiale, e dopo la sua tragica uccisione nel 1997, la grandezza è divenuta mito e portata avanti con maestria dalla sua famiglia e soprattutto dalla sorella Donatella Versace.
Ferragamo
Più famosa per la produzione di profumi, scarpe e accessori, Ferragamo comunque resta una delle maison di moda più amate nel mondo. Un trend mai calato, fin dalla fondazione nel 1927 e ancora oggi sulla cresta dell’onda.
Benetton
Sport, vita, allegria, originalità: la casa di moda veneta Benetton è il simbolo di un’Italia nuova che si apre al mondo senza paura, nè pregiudizi, nè disagio alcuno. Non a caso è famosa ovunque nel globo, anche per le sue campagne pubblicitarie inclusive.
Valentino
Attivo come quando era giovane, Valentino non molla le redini della sua creatura.
Un marchio che è anche un modo di vestire, e se questo modo di vestire viene apprezzato da principesse e sovrani di tutto il mondo … il motivo della sua fama sarà più che valido e meritato. Valentino non tramonta mai. Magari scende ogni tanto in classifica ma è sempre nel cuore di chi ama le sfilate, l’alta moda e lo stile unico del suo fondatore.
Max Mara
A sorpresa, ecco salire nel gradimento mondiale anche il marchio Max Mara, erede della casa di moda emiliana fondata nel 1947 da Achille Maramotti. Oggi questa immensa azienda possiede oggi ben 23 brand diversi, tra i quali possiamo citare i famosi Sportmax, Sportmax Code, Weekend Max Mara, ‘S Max Mara, Marella, Emme Marella, Pennyblack, Persona, iBlues, Marina Rinaldi. Il fatturato dell’azienda si aggira oggi intorno a 1,43 miliardi di euro: un vero e proprio impero della moda.
Trussardi
Per quasi 70 anni, Trussardi è stata una casa di produzione di guanti e accessori in pelle. Solo dagli anni Ottanta del secolo scorso, grazie a Nicola Trussardi, ha intrapreso con successo la via della moda pret-à-porter. Un successo mondiale recente e meritato.
Bottega Veneta
E cosa dire di Bottega Veneta? Fondata nel 1966 a Vicenza, questa casa di moda è famosa per il suo caratteristico design in pelle intrecciata, chiamato intrecciato.
Grazie alla sua calma eleganza, Bottega Veneta è diventato uno dei marchi più amati nel settore della moda.
Marni
Consuelo e Gianni Castiglioni hanno dato vita a Marni nel 1994, creando un marchio di abbigliamento di lusso per uomo all’avanguardia. Le loro creazioni sono il risultato di una ricerca moderna di materiali, forme, colori e stampe esclusive. Il loro stile è audace, innovativo e avanguardista.
Zegna
Il Gruppo Zegna, fondato nel 1910 a Trivero, in Italia, è sinonimo di eccellenza nell’abbigliamento maschile. Proprietario dei marchi Zegna e Thom Browne, l’azienda si distingue per la sua ricerca costante di tessuti e design di alta qualità, offrendo un’eleganza senza tempo per l’uomo moderno.
Canali
Con una tradizione che si estende per tre generazioni e quasi un secolo di esperienza, il marchio Canali punta sulla tradizione artigianale made in Italy. Ogni capo è realizzato con cura e maestria, incarnando l’eleganza senza tempo e la perfezione sartoriale che solo l’Italia sa offrire.
Il nostro post dedicato alle case di moda italiane più famose al mondo, termina qui. Alla prossima con il mondo fashion e luxury di Lusso Mag!