Come realizzare l’effetto nude

0
1612
effetto nude

Come realizzare l’effetto nude oggi su Lusso Mag!

Uscire di casa al mattino e rientrare la sera: tra lavoro, appuntamenti e commissioni. Questa è la routine frenetica che ci accompagna durante i giorni della settimana.

A differenza degli uomini, però, le donne hanno un problema in più: come arrivare a fine giornata con un bel trucco?

A volte,  capita di uscire al mattino con un make up perfetto ma dopo un’intera giornata fuori casa, al rientro è completamente andato via.

Ho letto su Fashionaut.it, magazine di moda e lifestyle, molte soluzioni interessanti per risolvere questo problema e una delle alternative più valide era quella di un trucco/non trucco: un make-up effetto nude.

Cosa significa make-up effetto nude?

Un make-up effetto nude è un trucco facile da realizzare che ci permette di uscire e rientrare di casa con un viso perfetto visibilmente non truccato ma in realtà con un trucco molto naturale a lunga tenuta.

Come sappiamo il mondo del make-up è in continua evoluzione, basti pensare che fino a qualche anno fa, il viso pallido era considerato malaticcio e l’effetto abbronzatura era molto in voga, quindi, si calcava molto la mano e ci si abbronzava letteralmente il viso con chili e chili di trucco: fondotinta di un tono o due più scuro rispetto al nostro incarnato e terra, applicata uniformemente su tutto il viso, rigorosamente marrone. Le sopracciglia dovevano essere a filo, quasi inesistenti o “ad ali di gabbiano”.

Oggi il make-up è completamente diverso si prediligono sopracciglia folte e voluminose, il viso dall’incarnato “in salute” ma senza esagerare, creando il giusto mix di beige e rosa, per un effetto bonne mine.

Il viso

Il punto di partenza per un buon make-up è una buona base. Innanzitutto, bisogna prendersi cura quotidianamente della propria pelle: Idratazione, questa è la parola chiave. Dopo aver idratato il viso, applicheremo il primer, che ci aiuterà a far durare il nostro trucco più a lungo.

Esistono diversi tipi di primer, ognuno risponde a esigenze differenti: riempitivo, opacizzante, illuminante.

A seconda della propria necessità, sceglieremo il prodotto più adeguato.

Dopo aver applicato il primer, molto importante è la scelta del fondotinta che per un trucco dall’effetto nude lo consiglio  o liquido e a bassa coprenza o una BB cream, da applicare con la famosa blender inumidita. Se abbiamo un viso particolarmente segnato da occhiaie e macchie sarà anche necessario l’uso di un correttore, possibilmente, liquido e idratante. Per fissare la base userò una cipria opacizzante per controllare l’oleosità cutanea durante il giorno.

Ora non mancano che i dettagli per definire il trucco. Io personalmente consiglio sempre di aggiungere un tocco glow con l’illuminante che possiamo applicare sul dorso del naso, nell’arcata inferiore del sopracciglio e sull’arco di cupido delle labbra.

Per completare make-up sul viso ci basterà una leggera passata di blush rosa o pesca sulle guance.

Come realizzare l’effetto nude: i dettagli

Dopo aver realizzato il make-up sul viso è necessario definire i dettagli: occhi, sopracciglia e labbra

Gli occhi

In un trucco nude non è prevista una grande concentrazione sugli occhi che spesso vengono lasciati naturali senza neanche l’utilizzo del mascara. Se volete aggiungere profondità allo sguardo potete fare un leggero contouring occhi seguendo la piega naturale della palpebra.

Sopracciglia

Negli ultimi anni il punto forte di ogni make-up sono diventate le sopracciglia, rigorosamente folte. Per definire la forma delle sopracciglia è preferibile utilizzare una matita o un ombretto, di un tono leggermente più chiaro rispetto al nostro colore naturale, per evitare di indurire lo sguardo.

Labbra

Anche le labbra come il viso hanno bisogno di essere esfoliate e idratate in modo da creare una base levigata adatta ad ogni rossetto, matita e/o tinta.

Nel caso le labbra non fossero molto idratate sconsiglio l’utilizzo di prodotti secchi perché potrebbero evidenziare pellicine e rughe causate dalla secchezza, bensì è preferibile usare balsami e gloss.

 

Il nostro post dedicato a come realizzare l’effetto nude termina qui: alla prossima dalla vostra Gabriella Mirra, qui su Lusso Mag!