5 consigli su come utilizzare la piastra per capelli

0
341
come utilizzare la piastra per capelli

Le piastre per capelli sono diventate indispensabili, non solo per chi vuole i capelli lisci effetto seta ma anche per le varie acconciature che si vogliono realizzare e per modellare i capelli come meglio si desidera. In questo articolo andremo a vedere 5 consigli su come utilizzare la piastra.

Scegliere la giusta piastra per capelli è il primo step e una delle cose più importi da valutare, questo garantirà la buona salute del capello, lavorandolo senza bruciarlo o rovinarlo. Le piastre professionali Eti Italy  propongono una gamma di prodotti pensati per garantire una lisciatura perfetta e per  modellare i capelli al meglio. Questi prodotti sono utilizzati dai professionisti dell’hair styling, accontentando i clienti e garantendo una piega perfetta e duratura.

Vediamo 5 consigli su come utilizzare le piastre per capelli.

Riscaldare la piastra alla giusta temperatura

Fino a qualche anno fa aspettavamo diversi minuti prima di utilizzare la piastra affinché si riscaldasse al massimo per poi lisciare i capelli. Grazie le nuove tecnologie le piastre di oggi si riscaldano in meno di 5 minuti e sono pronte per essere utilizzate. È importante riscaldare al punto giusto la piastra cercando di moderare la temperatura per mantenere in buone condizioni i capelli.

Infatti i modelli di piastre professionali con placche in ceramica garantiscono la buona salute dei capelli non bruciandoli progettate per lavorare capelli sia bagnati che asciutti.

Aiutarsi con prodotti liscianti

A maggior ragione quando si hanno dei capelli mossi o ricci per facilitare l’asciugatura e la conseguente stiratura dei capelli è possibile aiutarsi con dei prodotti che ammorbidiscono e preparano prima i capelli.

Ad esempio è consigliato utilizzare un buon balsamo e lasciarlo agire per qualche minuto mentre si fa lo shampoo, o delle maschere liscianti utilizzabili anche dopo il lavaggio dei capelli. Inoltre esistono molti prodotti da applicare prima di asciugare i capelli che servono per garantire una maggiore protezione e una lisciatura effetto seta ai capelli.

Anche se è importante ricordare che grazie all’utilizzo di piastre professionali e con nuove tecnologie il capello è già al sicuro e protetto con il solo utilizzo della piastra, progettata solo per il benestare dei capelli.

Dare forma ai capelli

Oggi con la piastra possiamo fare tante cose sui nostri capelli, non è quindi necessario utilizzare solo per ottenere l’effetto liscio spaghetto, ma con un pò di manualità e con un pizzico di pratica si possono creare acconciature veramente particolari.

Dalle onde, ai boccoli o riccioli, al frisé, è possibile dare volume e forme diverse creando effetti di movimento davvero particolari. Si possono lavorare solo le punte o far partire il movimento dall’altro della nuca, questo varia dall’effetto che si vuole ottenere.

In ogni caso è possibile sfruttare la piastra per diversi utilizzi e con il giusto make-up e la giusta acconciatura è facile valorizzare il nostro volto.

Utilizzare la piastra al meglio sui capelli.

Un altro passaggio importante per ottenere un’ottima stiratura è quello del giusto utilizzo della piastra. È importante non passarla a caso sui capelli, ma bastano semplici mosse per ottenere una stiratura perfetta.

In primis bisogna dividere i capelli in ciocche e cominciare a passare dall’alto verso il basso lentamente le placche in ceramica della piastra sui capelli. Un consiglio è quello di non insistere troppe volte sulla stessa ciocca, ma basta passarla una o due volte per ottenere l’effetto desiderato. 

Il movimento da effettuare durante la stiratura cambia in base all’effetto che vogliamo ottenere: netto e lineare se vogliamo l’effetto capelli lisci spaghetto, movimenti ondulatori se desideriamo le onde, o roteare con movimenti circolari del polso se vogliamo i riccioli o boccoli.

Utilizzare i giusti accessori

Prima di passare alla piastra per ottenere una buona stiratura è consigliabile utilizzare dei buoni prodotti e professionali come: phon, spazzole di varie dimensioni, e accessori vari come beccucci per phon e diffusori.