E-commerce abiti e accessori di lusso: i più famosi oggi su Lusso Mag
Il mondo dell’abbigliamento di lusso è davvero immenso. Non si trovano solo negozi fisici ma anche e-commerce dove acquistare accessori e vestiti dal valore notevole. Sono tutti capi realizzati con tessuti di prima qualità, spesso creati da stilisti di fama mondiale, oppure con design atipici e fuori da quello a cui siamo abituati a vedere. Questi e-commerce del lusso, dove trovare abiti e accessori unici (e molto costosi), spuntano come funghi nell’eco-sistema di internet.
Un po’ la recente emergenza sanitaria che ci ha portato a non poter uscire di casa, un po’ la voglia delle persone di acquistare tutto quello che riesce online, ed ecco che sono nati numerosi e-commerce dedicati esclusivamente al mondo del Luxury Fashion.
Curiosità: Questi shop online vendono esclusivamente vestiti e accessori “luxury”. Quando si sceglie di acquistare da loro perciò si preventiva già di comprare oggetti di qualità e di un certo valore economico.
Ma vediamo adesso quali sono i più importanti e conosciuti in questo nuovo post a cura di Lusso Mag dedicato alla categoria Abbigliamento & Accessori!
Indice dei Contenuti
Yoox
Yoox è uno dei più famosi e-commerce dedicati al lusso. E’ stato fondato da Federico Marchetti, imprenditore italiano. Il catalogo del sito viene aggiornato con costanza e al suo interno sono presenti diverse collezioni delle case di moda più prestigiose. E’ diventato ancor più famoso nel settore quando nel 2015 è avvenuta la fusione con The Next-A-Porter Group, anche lui operante nel settore luxury.
Luisaviaroma
In questo caso si tratta di un e-commerce dallo stile minimalista. La principale divisione avviene tra le collezioni uomo e donna. Ci sono poi anche articoli per i bambini, ottenuti dalla collaborazione con alcuni dei marchi più prestigiosi.
Luisaviaroma non si occupa solo di vestiti: ecco che nel sito si trovano così anche la sezione Casa e Beauty.
Neiman Marcus
Neiman Marcus è una catena dedicata alla grande distribuzione organizzata nel settore del lusso, con sede a Dallas, nello stato del Texas, Stati Uniti.
La sua storia è davvero lunga. Inizia nel 1907 come boutique fisica e debutta online nel 2006.
Al suo interno ci sono le classiche categorie donna, uomo e bambino. Nel 2015 ha acquistato anche il marchio Mytheresa, altro sito che tratteremo in questa guida.
Farfetch
Questo e-commerce è nato nel Regno Unito ma adesso è famoso in tutto il mondo, tra cui anche in Italia. L’azienda è stata fondata nel 2007 dall’imprenditore portoghese José Neves con sede a Londra e filiali sparse tra Oporto, Guimarães, Braga, Lisbona, New York, Los Angeles, Tokyo, Shanghai, Hong Kong, San Paolo e Dubai. Al suo interno lavora uno staff di oltre 4.500 dipendenti.
Una volta effettuato l’accesso al sito, qui si trovano sia le firme più note che quelle emergenti e il catalogo è in continuo aggiornamento. In totale ci sono oltre 300 brand differenti al suo interno e si capisce sin da subito che viene prestata una maggior attenzione ai capi rari e ai pezzi unici. Promuove le edizioni limitate.
Giglio
Questo shop nasce in Sicilia, nella bellissima città di Palermo. Inizia con un negozio fisico e si espande poi per tutta Italia, debuttando infine anche sul web. Qui trovate alcuni dei più grandi marchi di lusso come Fendi, Cavalli e Zanotti. Inoltre sono disponibili capi uomo, donna e anche bambino, oltre che accessori moda tra i più esclusivi.
Antonioli
Antonioli nasce dapprima come shop fisico nel 1987 per poi espandersi anche online. Oggi è diventato uno dei più importanti siti di abbigliamento nel campo del luxury. Sul sito troverete capi d’abbigliamento dallo stile alternativo e contemporaneo.
Sedi fisiche dell’azienda si trovano a Lugano, Milano e Ibiza.
Mytheresa
Su Mytheresa troverete oltre 250 brand differenti al suo interno. Il sito è nato nel 2006, quando era una boutique online di dimensioni ridotte. Nel corso degli anni si è espanso, raggiungendo un bacino d’utenza decisamente superiore. Qui ci sono anche capi realizzati da designer che collaborano in esclusiva con l’e-commerce. Come detto in precedenza è stata acquisita da Neiman Marcus.
Jole
Jole comprende una vasta gamma di categorie. Si può comprare dalla maglieria ai jeans, dalle calzature fino ai vestiti da sera.
Il proprietario del sito opera nel mondo dell’alta moda ormai dagli anni ’70, però il sito è sorto nel 2016.
Nato in un borgo della Costiera Amalfitana, il brand consente la possibilità di ricevere i prodotti in tutto il mondo con spedizione espressa oppure acquistare un prodotto e ritirarlo direttamente allo store, avendo così la possibilità di ammirare i bellissimi scorci, propri della costiera.
Il nostro post sugli e-commerce di lusso dedicati al mondo del fashion, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati alla moda, sempre a cura del nostro portale!