Estée Lauder: storia del famoso brand dedicato alla bellezza, nel post a cura di Lusso Mag
Estée Lauder è un’azienda leader nel campo della cosmesi, di tutto ciò che riguarda i profumi, dei prodotti dedicati alla cura del corpo e dei capelli. Il marchio ha una solida fama, consolidata da moltissimi anni. Il merito è della genialità di una donna davvero incredibile.
In questo articolo scopriremo la storia del brand Estée Lauder, a cosa è dovuto il suo nome, qual è stato il segreto di un successo indenne e continuo negli anni. Bentornati su Lusso Mag!
La storia del brand Estée Lauder
L’azienda Estée Lauder è fondata nel secondo dopo guerra, alla metà degli anni ’40 e più precisamente nel 1946. Teatro della sua nascita è New York City, fervente città sempre in movimento, tra stelle e strisce. Il nome della compagnia è lo stesso della sua fondatrice, Estée Lauder, che dà vita all’azienda insieme al marito Joseph Lauder.
Nei primi anni di lavoro la Estée Lauder si occupa di commercializzare esclusivamente pochissimi prodotti, raccolti appena in un numero di 4. Dopo circa quindici anni, all’alba degli anni ’60, la Estée Lauder decide di attivarsi per implementare la propria produzione, dedicandosi nello specifico alla creazione di profumi, prodotti di cosmesi e in generale a tutto l’universo che ruota intorno alla bellezza.
Da lì inizia la commercializzazione del marchio Estée Lauder fuori dal territorio degli Stati Uniti. Il primo negozio viene aperto a Londra, all’interno dei famosi magazzini Harrods. Successivamente il brand apre il suo primo ufficio in Oriente, più nello specifico ad Hong Kong.
Verso la fine degli anni ’60 Estée Lauder riceve un premio dall’importante istituzione dell’Albert Einstein College of Medicine per i risultati conseguiti nel campo del commercio. Nel 1968 viene inaugurato anche il Clinique Laboratories, prima sede Estée Lauder ad occuparsi di cosmetica testata dermatologicamente.
Negli anni ’80 Estée Lauder esporta i propri prodotti anche nell’ex Unione Sovietica.
Negli anni più recenti, e più precisamente nel luglio del 2012, la gestione dell’azienda passa a Fabrizio Freda, il primo manager esterno a prendere in mano la Estée Lauder, marchio ormai anche quotato in borsa e gestito fino a quel momento dall’omonima famiglia, in particolare da Leonard Lauder e dal figlio William.
Oggi la sede principale di Estée Lauder rimane New York. I negozi sono sparsi in tutto il mondo, i dipendenti sono quasi 30.000 e il fatturato annuale si aggira sui 7 miliardi di dollari.
Da un punto di vista di immagine e comunicazione, la compagnia è da sempre conosciuta anche per i suoi testimonial, scelti fra famosi attori e attrici o personaggi dello spettacolo, fra cui si ricordano, ad esempio, Karen Graham, Bruce Boxleitner, Shaun Casey, Willow Bay, Pavlína Pořízková, Gwyneth Paltrow, Hilary Rhoda, Carolyn Murphy ed Elizabeth Hurley.

La figura di Estée Lauder
Josephine Esther Mentzer, ovvero Estée Lauder, è nata nel Queens (quartiere di New York) il 1º luglio del 1908. Sin da bambina dimostra interesse per i prodotti cosmetici, dato che suo zio ne era un produttore. Da ragazza inizia a dedicarsi alla vendita di cosmetici presso i saloni di bellezza e quindi, insieme al marito Joseph Lauder, che aveva sposato da poco, decide di aprire un negozio a New York con un’idea innovativa: promuovere i prodotti facendoli provare direttamente nel punto vendita alle clienti.
E’ stata Estée ad avere l’idea di regalare un campione di prodotto alle clienti per far provare la bontà dei suoi prodotti. Questa tecnica di marketing mai vista prima, ha un grande successo e prosegue tutt’ora. Estée e Joseph Lauder hanno avuto nel frattempo anche due figli, che sono Leonard e Ronald.
Estée Lauder muore a 94 anni a Manhattan, New York, il 24 aprile 2004, per un infarto presso la propria abitazione.
Il nostro post dedicato alla storia del brand Estée Lauder, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati al mondo del Fashion & Beauty, a cura del nostro portale!