Giacca da uomo: storia e modelli più in voga

0
99
giacca-da-uomo

Giacca da uomo: storia e modelli più in voga, nel post a cura di Lusso Mag

La giacca da uomo, emblema dell’abbigliamento maschile, riveste un ruolo di primaria importanza nel guardaroba elegante di un uomo. La sua storia risale addirittura al XIV secolo, durante le rivolte popolari in Francia.

Nel corso dei secoli, ha subito innumerevoli trasformazioni, adattandosi alle necessità e alle mode dell’epoca, affermandosi come un must-have nel guardaroba degli uomini

In questo post a cura di Lusso Mag, vediamo insieme la storia della giacca da uomo, l’evoluzione dei suoi modelli e quelli più in voga in questo momento. Bentornati sul nostro portale!

I modelli

Dai Frac del XVIII secolo, agli Spencer della metà del XIX secolo, fino ad arrivare alle Redingote del 1800 e alla moda diffusa tra banchieri e funzionari di alto rango, come la finanziera, i modelli di giacche da uomo sono davvero numerosi, ognuno adatto a diverse situazioni che la vita ci presenta. Non solo vi sono molteplici modelli, ma anche una vasta gamma di tessuti, sia leggeri per affrontare temperature torride, sia più pesanti per contrastare il freddo. 

La nascita del completo

L’evoluzione della giacca da uomo è ricca di storia. Nel corso del secolo scorso, questo indumento maschile ha subito molteplici evoluzioni prima di raggiungere la forma che conosciamo attualmente.

Durante il XX secolo, la giacca da uomo ha seguito le tendenze della moda e si è adattata alle esigenze degli uomini moderni. Negli anni ’20, in particolare, la giacca da uomo ha subito un’importante evoluzione, grazie all’influenza dello stile sartoriale britannico e dell’abbigliamento sportivo. È in questo periodo che è nato il concetto di “abito completo”, ossia composto da giacca, pantaloni e gilet coordinati. 

I modelli più in voga

Ma quali sono i tipi di giacca da uomo che sono giunti sino a noi oggi? Li vediamo uno ad uno! Continua a leggere il nostro approfondimento dedicato alla giacca da uomo!

Giacca monopetto

Tra tutti i tipi di giacche da uomo, quella che risulta più comune è la versione monopetto. Infatti, la maggior parte delle giacche sartoriali attuali seguono questo stile, probabilmente perché risulta più semplice da indossare e si adatta a quasi tutte le corporature e taglie.

Giacca tight

Una giacca raffinata e con una forma classica è senza dubbio la scelta più rassicurante e non dovrebbe mai mancare nell’armadio di un vero gentleman. Se a qualcuno sembra troppo banale indossare una giacca classica da uomo, la soluzione si trova nella giacca mezzo tight, un compromesso perfetto tra moderno e classico. Questo particolare tipo di giacca ha la lunghezza di quella classica, ma con la sua caratteristica forma arrotondata.

Blazer

Uno dei modelli più apprezzati di giacca maschile è il blazer, ossia una giacca classica ma dallo stile sportivo, ideale per look casual e meno formali. È perfetta da abbinare a jeans e sneakers, per gli uomini che desiderano uno stile elegante ma allo stesso tempo sportivo.

La giacca è un capo indispensabile, che si adatta bene a uomini di diverse età e corporature, anche a quelli che possiedono taglie extralarge o slim.

Giacca smoking

Lo smoking era considerato l’abito da sera per eccellenza e non aveva alcuna connessione specifica con le cerimonie nuziali. Tuttavia, nel corso degli anni, le tendenze e le convenzioni riguardanti gli abiti da sposo hanno subito dei cambiamenti significativi. Oggi, sempre più uomini scelgono di indossare lo smoking per il loro matrimonio, considerandolo un’opzione elegante e sofisticata.