Maison di lusso: la storia di Chanel

0
3673
maison di lusso

Maison di lusso: la storia di Chanel nel post a cura di Lusso Mag

Le maison di lusso nel mondo della moda si intrecciano con la storia di Chanel e di “Coco”. Fu grazie alla grinta e all’intuito di questa donna parigina se il marchio si è imposto oggi in tutto il mondo, partendo da un piccolo atelier abilmente organizzato in uno dei quartieri più alla moda della Parigi della Belle Epoque.

Coco, in realtà, si chiamava Gabrielle Chanel. Era nata in un ricovero per poveri, perché i suoi genitori, venditori ambulanti in disgrazia, non potevano più occuparsi di lei.

Da queste origini umilissime è fiorita un’azienda che ha fatto del lusso – ma mai dell’eccesso – il proprio carattere principale.

In questo post ripercorriamo la storia di questa maison di lusso: buona lettura a tutti i lettori di Lusso Mag!

Coco Chanel e l’atelier dei suoi sogni

Gabrielle Chanel detta “Coco” nacque nel 1883, in condizioni di estrema povertà. Insieme alle sorelle fu cresciuta dalle suore di un orfanotrofio, che l’aiutarono a ottenere un lavoro una volta compiuti i 18 anni.

coco chanel

Commessa in un grande magazzino di maglieria intima, Coco si occupava anche dei rammendi ai capi delle signore. Da questo impiego nacque la sua passione per il cucito e per la progettualità degli abiti femminili.

Per arrotondare lo stipendio, la bella Gabrielle si esibiva come cantante nei locali di Parigi e in uno di questi conobbe Etienne de Balsan, che oltre a diventare il suo amante, l’aiutò ad aprire il suo primissimo atelier e a realizzare il suo grande sogno. Era il 1909 e nasceva Coco Chanel.

chanel collezioni

Un successo legato ad eleganza e praticità

Nel giro di pochissimi anni, il successo dei capi di Chanel divenne noto in tutta la nazione.

L’atelier a questo punto si andò ad espandere a causa delle tante nuove richieste. Allo scoppio della I Guerra Mondiale ne esistevano già cinque e tutti contribuirono a cambiare il modo di vestire delle signore. La donna Chanel infatti era sempre perfetta, elegante e raffinata ma anche semplice e pratica. Una donna dinamica, che doveva muoversi facilmente e non poteva contare solo su cerchi e crinoline.

Nel 1917, la rivista americana Harper’s Bazar scrisse di lei:

“i suoi capi dovrebbero essere nella lista di ogni compratore”

E da qui la consacrazione internazionale fu definitiva. La maison di lusso Chanel ha fatto la storia della moda mondiale: il suo petite robe noire (vestitino nero) divenne quello che oggi chiamiamo “il tubino”; gli aromi creati per una specifica sfilata negli anni Venti divennero il famoso Profumo Chanel; prima della II Guerra Mondiale, Chanel si era anche lanciata nella produzione di gioielli.

Il tutto senza mai perdere di vista il nuovo carattere delle donne moderne: belle sì, ma non chiuse in casa, anzi!

Chanel-N-5

Il mito di Chanel non tramonta mai

Nel 1953, Coco Chanel collabora con l’imprenditore Pierre Wertheimer e da questa unione economica parte la base di quella che oggi è la vera e propria azienda Chanel. Moda, gioielli e profumeria divennero tre rami di un unico indirizzo di imprenditoria che avrebbe reso per sempre la donna una “persona” e non un bell’oggetto da sfoggiare.

Abiti pratici ma elegantissimi, profumi ricercati e gioielli che completano questa visione rendono oggi Chanel il mito del lusso.

Ma si tratta di un lusso che non cerca eccessi, anzi, si inserisce in modo pratico nella vita quotidiana.

Il sogno di Coco – che è morta nel 1971 – ha raggiunto e superato la fine del secolo e negli anni Duemila è ancora immagine della unicità di donne preziose.

boutique chanel

 

Il nostro post dedicato alle maison di lusso nel mondo della moda termina qui: alla prossima con il mondo del luxury fashion di Lusso Mag!