Patek Philippe, storia e modelli iconici  

0
1675
patek philippe

Patek Philippe, storia e modelli iconici nel nuovo post a cura di Lusso Mag

Non sei nessuno se non indossi un Patek Philippe al polso! Perché potersi permettere uno di questi gioielli rari, orologi di altissima rifinitura, costa, e ogni centesimo è giustificato dalla bellezza e dalla perfezione che regalano in cambio.

Patek Philippe ha fatto la storia degli orologi di lusso nel mondo, e se oggi è un marchio invidiabile lo si deve al coraggio dei suoi fondatori-sognatori. Un magico incontro avvenuto in Svizzera nel 1844.

Le origini, la storia e i modelli più famosi del marchio Patek Philippe, nel nuovo post a cura di Lusso Mag, dedicato agli orologi svizzeri.

patek philippe orologio
Rama / CC BY-SA 2.0 FR (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/fr/deed.en)

L’affare tra Philippe e Patek

Quando Antoni Patek, arriva a Ginevra, in Svizzera, ha una sola arte nelle mani: costruire orologi. Lo fa bene e lo fa da anni, ma nella terra delle mille opportunità vuole di più. Qui trova un connazionale, Franciszek Czapek, immigrato come lui dalla Polonia, e crea una società che mira in alto. Purtroppo, però, il progetto non riesce e nel 1844 il sogno sembra svanire quando i due decidono di separarsi. Ma proprio in quell’anno, però, il fortunato incontro con l’imprenditore francese Adrien Philippe, esperto di disegno meccanico e che l’anno precedente aveva vinto un prestigioso premio per la realizzazione di componenti meccaniche per orologi all’Esposizione Industriale Francese, rimette tutto in discussione.

La nuova società punta subito a una clientela di élite e indovina l’affare.

I clienti ricchi amano gli orologi da taschino, e li vogliono belli e perfetti. Nulla di più facile da creare e … sperimentare per l’azienda Patek Philippe.

Patek Philippe nel mondo

Nel 1851 i primi prodotti di Patek Philippe vengono mostrati al mondo all’Expo Universale di Londra. Il successo è travolgente e perfino il Re inglese ne compra uno!

I nuovi finanziamenti e le tante richieste incoraggiano l’azienda a sperimentare sempre più alcune novità. I calendari perpetui, che scorrono automaticamente insieme alle ore, i cronografi incorporati, il primissimo orologio dal polso (1868) pensato per le signore e poi diffusosi anche negli uomini.

Quando entra il 1900, nel Ventesimo Secolo, Patek Philippe è già un nome importante nel campo degli orologi di lusso, ma anche nell’ambito delle innovazioni industriali.

Non stupisce dunque che i prodotti più famosi al mondo, nel settore, vengano proprio da questo brand. E ancora oggi non smette di stupire.

Nel 1932 l’azienda ormai famosa fu acquistata dai fratelli Charles e Jean Stern, già attivi nel campo in quanto proprietari di una ditta che realizzava quadranti.

La famiglia Stern mantiene ancora oggi la proprietà, con l’attuale presidente che è Thierry Stern, mentre suo padre Philippe Stern è dal 2009 presidente onorario dell’azienda.

L’azienda è molto celebre tra gli appassionati di orologi perché produce in proprio tutte le parti che compongono i suoi modelli, che diventano così un pezzo unico, inimitabile, e ancora oggi uno dei principali esempi di made in Switzerland.

Ma quali sono i modelli più famosi e conosciuti mai realizzati dalla Patek Philippe? Continua a leggere il nostro post per saperne di più!

patek philippe modello

I modelli iconici Patek Philippe

Vediamo insieme i modelli più famosi di Patek Philippe mai realizzati, che tendono a scandire proprio come le lancette di un orologio, la storia del famoso brand di orologi di lusso svizzeri:

  • Il primo orologio da polso venne costruito proprio da Patek Philippe. Si trattava di un elegante bracciale in cui l’orologio fungeva da ciondolo e fu creato appositamente per la contessa ungherese Madame Koscowicz;
  • Duca di Regla, orologio da taschino del 1909, primo al mondo con grande e piccola suoneria tramite carillon e con ripetizione di minuti;
  • Henry Graves Junior, orologio da taschino del 1933 con meccanismi a 24 complicazioni. Ad oggi è ancora il detentore del record di “orologio più complesso al mondo” e viene valutato dai 17 milioni di dollari in su, nelle aste;
  • Calatrava, una serie di orologi ideata nel 1932 sia da taschino che da polso. Famosi per il quadrante in apparenza semplicissimo ed elegante, con i numeri romani, portano il nome di un ordine cavalleresco. I modelli con le complicazioni più particolari sono in edizione limitata. Le versioni da donna sono quasi sempre orologi al quarzo, mentre quelli maschili sono spesso con carica meccanica;
  • Nautilus, serie di orologi degli anni Settanta, il cui quadrante riproduce forme marinaresche, come navi, vele o oblò;
  • Gondolo, orologi creati secondo i dettami estetici dell’Art Déco.
  • Calibro 89, prodotto per i 150 anni dell’azienda, uno dei modelli di orologio con più complicazioni dell’era moderna;
  • Sky Moon Tourbillon, del 2001, contraddistinto dalla celebre cassa a due quadranti che lo rende forse l’orologio più complicato al mondo mai realizzato;
Calatrava patek philippe
Modello Calatrava

Il nostro post dedicato alla storia dell’azienda svizzera di orologi, Patek Philippe, termina qui. Alla prossima con il mondo del Lusso a cura del nostro portale!