Perché scegliere degli occhiali da sole di qualità 

0
646
occhiali da sole

Gli occhiali da sole sono diventati con gli anni un accessorio sempre più popolare, disponibili in tante forme e colori, realizzati con materiali diversi e potenziano il carattere e la personalità della persona che li indossa. 

Oggetti di stile e protezione, in alcuni casi migliorano la vista e nel caso degli occhiali da sole proteggono gli occhi dai raggi UV, con delle buone lenti è infatti possibile proteggere gli occhi da tanti e diverse problematiche causate dalle radiazione dei raggi solari. 

Indossare gli occhiali da sole è fondamentale per i bambini fino a 12 anni, particolarmente sensibili ai raggi solari e più a rischio dai possibili effetti nocivi dei raggi solari. 

Dietro alla scelta degli occhiali da sole ci sono diversi elementi da valutare oltre al lato estetico, è doveroso notare la robustezza dell’occhiale, la visibilità e il grado di protezione UV.

Agenti esterni che causano problemi agli occhi

La luce del sole può causare dei seri problemi sia alla pelle che agli occhi, per questo motivo è fondamentale utilizzare gli occhiali da sole, come consigliato sul sito www.grandvision.it, con lenti di qualità che proteggono gli occhi dalle radiazioni solari e in particolare proteggono la cornea e la retina. 

Una buona lente polarizzata aiuta a filtrare la luce solare che raggiunge gli occhi, la luce potrebbe far insorgere malattie anche gravi come la completa cecità se riflette direttamente sugli occhi senza incontrare protezioni. 

Non tutti gli occhiali da sole sono efficaci, ad oggi la protezione UV è incorporata nella lente e non applicata come una copertura e i migliori occhiali da sole indicano sempre la categoria di protezione UV sulle etichette. E’ fondamentale che un occhiale da sole riporti la dicitura che indica una protezione 100% contro i raggi UVA e UVB, oppure la dicitura “protezione totale UV 400”. 

Altri elementi che potrebbero causare gravi problemi agli occhi sono i riflessi dei raggi solari sulla neve, la sabbia e il vento. 

Gli occhiali da sole sono uno scudo che proteggono gli occhi da tutti gli agenti esterni che potrebbero causare irritazioni: la neve riflette l’80% dei raggi UV e può causare l’insorgere della fotocheratite, una patologia in cui la luce riflessa potrebbe bruciare la cornea e causare la scottatura solare dell’occhio. 

Il vento, invece, secca e causa irritazione agli occhi e per i soggetti che tendono a soffrire di secchezza degli occhi è fondamentale portare gli occhiali da sole durante le giornate particolarmente ventose e utilizzare le gocce oculari, denominate anche “lacrime artificiali”.

Occhiali da sole: quali criteri valutare per scegliere un occhiale di qualità

L’occhiale da sole ideale deve proteggere gli occhi da almeno il 99% dei raggi UVB e dal 95% dai raggi UVA, comprare degli occhiali economici o di scarsa qualità significherebbe compromettere la salute dei propri occhi. 

Il colore delle lenti influisce in modo importante sul contrasto e sulla capacità di differenziare i colori: 

  • Lenti grigie: riducono l’intensità luminosa senza influire sul contrasto o sul colore;
  • Lenti marroni: aumentano il contrasto e bloccano la luce blu, sono ideali per gli sport invernali o per lo sport in spazi aperti.
  • Lenti gialle/ambre: aumentano in modo significativo il contrasto e bloccano la luce blu, non sono adatte da indossare mentre si guida. 

L’occhiale perfetto deve essere comodo, non troppo grande e neanche troppo piccolo per il proprio viso e non deve risultare pesante.