Profumi costosi uomo: la nostra classifica

0
6010
profumi costosi uomo

Profumi costosi uomo: la classifica di Lusso Mag

Bentrovati su Lusso Mag, il vostro angolo dedicato al mondo del lusso in tutte le sue forme. Oggi vi parliamo di profumi costosi da uomo. Infatti, vedremo insieme quali sono le marche e le fragranze più ricercate e al tempo stesso più costose, che è possibile ritrovare nei punti vendita. Alcune di queste sono talmente rare da costare un patrimonio. Ma un uomo elegante si distingue anche per il suo profumo, che non deve essere per forza legato ai soliti stereotipi – aroma pungente, fresco, duro, macho. Ma attenzione! Il profumo non deve essere solo segno di eleganza. Può anche distinguere una persona in quanto tale, per il suo carattere e la personalità che lo contraddistingue.

Un profumo da uomo può essere scelto perché piace alla propria compagna, perché fa sentire più sicuri di sé o ancora perché vuole essere un simbolo di mascolinità. E in tal caso anche il prezzo fa la differenza tra la scelta di un profumo come tanti altri o uno più “speciale”. Alcuni profumi sono dei veri monumenti, e in quanto tali hanno un costo elevato. Si tratta di “profumi di nicchia”, ancor più costosi di quelli firmati dai grandi stilisti. Perché qui la qualità è data dagli ingredienti e non dal nome famoso. Chi li compra vuole lanciare un messaggio: sono un uomo di classe e di successo.

Ecco quali sono i profumi costosi da uomo tra i quali scegliere, per veri e pochi eletti. Buona lettura da Lusso Mag!

Definitive Collection di Christian Clive

Si tratta di una trilogia di profumi – “1872”, “X” e “Number 1” – dichiarati dal guinness dei primati come le fragranze più costose del mondo”. Ogni flacone costa da un minimo di 300 a un massimo di 100.000 Euro, a seconda della tipologia e delle edizioni (limitate o meno).

Si tratta di una eredità derivata dall’antico brand inglese The Crown Perfumery, fondato 135 anni fa a Londra. Ciò che rende questi profumi tanto preziosi è la garanzia di prodotti naturali lavorati a mano, provenienti da ogni angolo del pianeta e trasportati con metodi che ne preservano la freschezza. Un processo costosissimo che si riflette anche sul prezzo.

No. 1 Pure Parfum di Christian Clive

Il profumo dal nome semplicissimo NO. 1 Pure Parfume di Christian Clive, una posizione che si merita in quanto si tratta di un brand dedito da anni ai profumi di lusso, pur non essendo il più caro. La confezione da 30 ml ha un prezzo superiore ai 3.200 euro. Realizzato sia nella versione maschile che in quella femminile, il Pure Parfume per lui è una miscela che emana il sentore del gelsomino Sambac e del legno di sandalo indiano. Una vera gioia per l’olfatto, inebriato da cotanta magnificenza.

Maestà Imperiale di Christian Clive

Continuiamo con le fragranze a marca Christian Clive con il profumo “Maestà Imperiale”, un prodotto realizzato in edizione davvero limitata. Sono infatti solo 20 gli esemplari dal nome originale di Imperial Majesty. Una fragranza floreale che miscela gelsomino, bergamotto, cardamomo e garofano. La rarità però è rappresentata dalla confezione, incastonata di diamanti, che porta il prezzo sopra ai 150.000 euro.

Anonyme di A Lab on Fire

In questo caso si tratta di un brand texano, in perenne competizione con Clive Christian per il primo posto, anzi quasi a pari merito. Anche questi profumi maschili sono prodotti da esperti con metodi raffinati e quanto più naturali possibile. La lavorazione, il design dei flaconi, l’alta qualità degli aromi ne giustificano l’elevato costo che si aggira intorno alle stesse cifre del rivale britannico.

Original Vetiver di Creed

La profumeria Creed risale al 1760 e ha avuto l’onore di regalare aromi a principi e imperatori, uno su tutti Napoleone Bonaparte.

Il marchio di famiglia, così come il DNA, si è trasmesso fino agli eredi di oggi che hanno ereditato anche il dono di un olfatto sensibilissimo. Sono proprio loro, i pronipoti del fondatore, che creano gli aromi, che li provano e li sperimentano prima di renderli perfetti e immetterli infine in commercio. 

Sublime Vanille di Creed

Il brand Creed esiste, come detto prima, fin dal 1700, passando di padre in figlio. Da una famiglia come questa nascono alcuni dei profumi più preziosi e ricercati di sempre.

Tra questi citiamo anche il Sublime Vanille, fragranza intensa e unisex, dalle note orientali: violetta, gelsomino, geranio, rosa, narciso, muschio e legno di sandalo. Una boccetta da 250 ml costa almeno 780 euro

L’Eau di Diptyque

Basta con gli stereotipi! Perché il profumo per uomo deve essere sempre aspro e pungente? L’Eau si propone con aromi dolciastri, appena speziati dal chiodo di garofano, in uso nel XVIII secolo e adatti sia a uomini che a donne.

Il prezzo elevato si giustifica con una ricerca lunga anni, tra spezie, fiori e … candele!

Cannibale di Serge Lutens

Ex attore parigino, Serge Lutens fu il primo a produrre un profumo a marca Shisheido nel 1982. La sua arte risiede nel paradiso di aromi che ha creato nella sua villa in Marocco, dove sperimenta personalmente i vari mix che creano, infine, vere e proprie opere d’arte.

The Spirit of Dubai

Le fragranze dell’Oriente sono utilizzate per i profumi più apprezzati. Così Nabeel ha deciso di giocare in casa e dare vita al profumo più costoso mai realizzato prima. “Lo spirito di Dubai” ha come nome originale Shumuk, che vuol dire “meritarsi il massimo”. Il messaggio è chiaro, e il prezzo anche: 1 milione e 300mila euro per una bottiglia da 3 litri.

In questo caso non è solo la straordinaria miscela di ambra, sandalo, agarwood indiano, rosa turca, ylan-ylang e patchouli a richiedere una tale cifra, ma anche la confezione: un flacone in cristallo tempestato da perle e topazi, 2 kg di oro e più di 3mila diamanti per una vera e propria opera d’arte.

Lalique for Bentley

Tra i profumi da uomo più costosi e di lusso non potevamo non citare anche Lalique for Bentley, questo realizzato in serie limitata chiamata Crystal Edition. Ognuna delle 999 boccette realizzate – ovviamente in cristallo – ha un prezzo che arriva fino a 3.500 euro

La fragranza coniuga con sapienza ambra, muschio, cedro bianco e patchouli. 

The Merchant of Venice

Altro profumo da uomo di lusso è il “The Merchant of Venice”, nome preso in prestito dall’opera di Shakespeare. Ma questa fragranza non richiama solo l’opera di Shakespeare, ma si rifà anche alla città di Venezia. Questi profumi da uomo sono infatti contenuti in boccette di vetro di Murano, con decorazioni eleganti e raffinate, che possono costare fino a 1500 euro. 

Roja Parfums Great Britain

Roja Dove è un profumiere che ha creato un brand di nicchia che porta il proprio nome.

Il suo Great Britain omaggia la sua terra d’origine con note profumate di rosa e bergamotto, limone e salvia. Il prezzo può raggiungere i 1.400 euro

Privè Cuir Majasté di Giorgio Armani

La maison dello stilista italiano Giorgio Armani da anni si dedica anche ai profumi. La sua fragranza, Privè Cuir Majasté, è un profumo a base di vaniglia e oud, con note di rosa e incenso. Il prezzo di un flacone da 250 ml supera i 650 euro.

Xerjoff Homme

Italiano anche il marchio Xerjoff, col suo Homme. Un flacone da 100 ml, in confezione pregiata dallo stile moderno, costa oltre 600 euro. Questo ha la particolarità di essere prodotto con note speziate di cedro, di pelle e legno

Mr Burberry Collector’s Edition

Brand noto a tutti per i suoi prodotti di qualità, anche a prezzi decisamente più accessibili dei precedenti, Mr. Burberry entra nella nostra classifica dei profumi di lusso con la sua Collector’s Edition. Ogni confezione costa più di 1.750 euro. Le fragranze principali sono l’ambra, il vetiver e il patchouli

Il nostro post alla scoperta dei profumi costosi da uomo termina qui. Alla prossima con gli argomenti legati al lusso, sempre qui, su Lusso Mag!