Caffè Kopi Luwak: cos’è, prezzo e dove comprarlo

0
17578
caffè kopi luwak

Caffè Kopi Luwak: cos’è, prezzo e dove comprarlo nel post di Lusso Mag

Per gli appassionati, i maniaci e i drogati del caffè, ogni novità rappresenta un rischio. In questo post vi parleremo del caffè Kopi Luwak, che non è per tutti i palati, ma solo per chi i più esigenti (e agiati), rappresentando il caffè più costoso al mondo!

Questo caffè si rivela essere uno dei cibi più cari al mondo. In questo questo post a cura dello staff di Lusso Mag, scopriremo perchè è così caro e vi daremo degli utili consigli su dove trovarlo.

Bentrovati nel mondo del lusso di Lusso Mag!

 

Il caffè Kopi Luwak: tutte le info che cercavi

La rottura di una tradizione, di una ritualità fatta anche di sapori ben precisi, non si accetta tanto facilmente. Eppure la scoperta potrebbe essere il motore di una nuova visione delle cose, anche per quanto riguarda i gusti personali.

Ecco perché dovreste informarvi sul caffè Kopi Luwak e magari, potendo, assaggiarlo.

Per farlo però dovrete andare molto oltre i vostri limiti mentali occidentali e superare il disagio di conoscere la lavorazione di una bevanda che ha una provenienza a dir poco sconcertante.

Ma se il futuro è mangiare insetti..forse non ci si stupirà neanche di questo.

luwal animale

 

Kopi Luwak, l’estratto di bacche digerite

Tenetevi forte perché il caffè Kopi Luwak deriva da bacche masticate e in parte digerite da una piccola scimmia indonesiana (il ratto-scimmia per essere esatti).

Non vogliamo scendere nel dettaglio, ma a questo punto avrete capito da cosa si ricava. Durante la terribile dominazione olandese, i poveri dell’Indonesia non avevano né soldi né permesso per comprare il caffè, nonostante loro stessi lo producessero col duro lavoro dei campi. 

Pur di assaggiarlo, allora, alcuni di essi cominciarono a macinare i chicchi della pianta di caffè che venivano ingeriti, digeriti e defecati da una piccola razza di scimmia che frequentava volentieri le piantagioni.

Le bacche, estratte dalle feci essiccate, venivano quindi pulite, pestate e utilizzate come infuso per ricavarne un “caffè dei poveri”.

Se state per sentirvi male, rilassatevi, perché è molto meno drammatico di quanto crediate. Le bacche, una volta pulite e lavorate, producono infatti un caffè privo della nota amara e ricchissimo di retrogusti – in particolare un delizioso aroma di cioccolato misto a fungo selvatico, a volte con lievi sentori di caramello. Insomma un sapore incredibile che lascia senza parole. E fa dimenticare la provenienza!

caffè kopi luwak foto

Quanto costa e perché si dovrebbe provare

Per ovvie ragioni il caffè Kopi Luwak è carissimo. Non è solo la provenienza particolare, ma anche la lavorazione che deve eliminare ogni residuo di rifiuto. Inoltre, per ottenere una decente quantità adatta alla lavorazione occorre raccogliere centinaia di escrementi di ratto-scimmia, cosa che richiede un tempo molto lungo.

Per questo il caffè indonesiano può costare anche 130 Dollari l’etto (prezzo del 2012).

Uno degli ultimi prezzi battuti è 600 Dollari al chilo, che equivalgono a circa 10 Dollari a tazzina! Se potete, però, fate la spesa e anche l’esperienza. Non solo per provare un gusto che è talmente raro da essere riservato a poche persone al mondo … ma per ricevere i benefici di questa bevanda: molte proprietà organolettiche e tutto il gusto del caffè senza la preoccupazione che possa far male.

Dove si compra il caffè Kopi Luwak?

È ancora molto difficile trovare il caffè Kopi Luwak in Italia.

Farselo spedire dall’Indonesia potrebbe infatti costarvi anche più caro del già carissimo prodotto. L’ideale sarebbe cercare dei contatti tramite intermediari, ad esempio siti web specializzati (per citarne uno: https://www.ilcaffeespressoitaliano.com/2011/caffe-kopi-luwak-in-vendita/ ), i quali possono entrare in contatto direttamente coi produttori o con italiani che lavorano laggiù, organizzando anche spedizioni mirate.