Miele Elvish: cos’è e dove comprarlo

0
5492
miele elvish

Miele Elvish: cos’è e dove comprarlo nel post di oggi a cura di Lusso Mag

Vi piace il miele? Siete tra gli appassionati di questo dolcificante naturalissimo, delizioso al palato per la sua morbida carezza e quel gusto che punge e gratifica allo stesso tempo? Allora forse sarete anche tra quelli che girano per il mondo alla ricerca di sapori nuovi, particolari, diversi. Perché il miele non è solo il prodotto meraviglioso donato dalle api, ma anche una essenza che esprime l’ambiente in cui le api vivono.

Al di là degli aromi che si possono aggiungere, il miele genuino ha sapori diversi a seconda dei fiori con i quali è prodotto. Ma esistono anche tipi di miele molto rari, difficilissimi da trovare. Si tratta di prodotti che arrivano da regioni del mondo a noi poco note, e per tali motivi sconosciute anche a livello di gusto. Ultimamente sta facendo molto parlare di sé – anche per il prezzo elevatissimo – il miele ELVISH.

Di cosa si tratta? Scopriamolo insieme in questo nuovo appuntamento con il lusso a cura di Lusso Mag!

Miele Elvish, una dolce sorgente nella roccia

La storia del miele Elvish è recentissima. Fu “scoperto” nel 2009 da un apicoltore turco, Gunay Gunduz, che aveva sentito gli anziani narrare di questo miele “degli dei” che scaturiva da una roccia. Affascinato dalla leggenda, andò a esplorare le montagne della regione di Saricayr, nel nord est della Turchia, e di fatto notò un gran movimento di api intorno a una fessura nella roccia.

Organizzando una vera e propria spedizione, Gunduz tornò nella grotta calandosi tra le api – con le adeguate protezioni – dentro la fessura. Seguendo gli insetti scese fino a oltre mille metri nel ventre della montagna e là, nel sottosuolo, trovò una enorme camera in cui il miele colava da ogni anfratto. Le api avevano colonizzato quel posto così lontano dalla luce del sole e avevano prodotto un miele dal sapore mai assaggiato prima.

La lavorazione di un vero tesoro

La scoperta straordinaria rimane un segreto a lungo. Gunduz immette sul mercato le prime bocce di questo miele dal sapore strepitoso e stupisce il mondo, non solo con il gusto ma anche con il prezzo: 45.000 Euro! Una volta rivelata la strana provenienza di quel miele, si diffonde il mito e tutti vogliono sapere come si ricava.

La fatica più grande è scendere fino a 1800 metri di profondità tra sciami di api inferocite. Dopodiché si raccoglie il miele – vecchio di anni, a volte cristallizzato per il freddo – e si porta in superficie per lavorarlo e renderlo di nuovo morbido e appetibile. Un lavoro che richiede tempo, fatica e denaro, da cui la logica decisione di prezzi elevatissimi. Ma il gusto, poi, vale davvero la pena.

Dove si compra il miele Elvish

Oggi i prezzi sono calati “un poco” e si può comprare un chilo di miele Elvish a “soli” 5.000 Euro a barattolo! Tuttavia esistono in commercio confezioni da pochi grammi che costano qualche centinaio di Euro meno, ma siamo sempre a livelli di prodotto di lusso.

Non si trova ancora nei negozi, e si capisce anche perché. Dunque se volete comprare una boccia di miele Elvish non vi resta che contattare direttamente il produttore in Turchia a questo link  https://twitter.com/gunaygunduz08/media.

 

Il nostro appuntamento con la storia dell’Elvish honey e dei cibi di lusso, termina qui. Alla prossima con i post dedicati al mondo luxury di Lusso Mag!