Mettere in ordine la propria dispensa ed organizzare i cibi in maniera pratica, è il sogno di tutti gli amanti dell’ordine. Avere infatti a disposizione una dispensa ben predisposta, significa avere tutto sott’occhio cosicché non manchi nulla di necessario e sarà anche più semplice scegliere gli acquisti da effettuare. Organizzare una dispensa in maniera adeguata, è molto importante per avere tutto in maniera suddivisa e ben ripartita.
Uno dei consigli fondamentali è quello di avere a disposizione cibi sistemati in modo semplice e visibile, dove lo scatolame, il latte in scatola, i cibi contenuti in vetro, siano posizionati al fresco e al buio, così da preservarne la loro conservazione. Un altro consiglio, il cui scopo è scopo di evitare il consumo quotidiano di cibi dall’alto indice glicemico, è quello di non collocare mai i dolci in uno scaffale visibile, così da evitare di avere sempre a disposizione cibi che sarebbe meglio, invece, evitare di mangiare con consuetudine.
Tornando al discorso dell’organizzazione della dispensa, risulta essere molto importante disporre il cibo sfruttando quanto più spazio possibile. Dunque avere delle scatole trasparenti o anche dei sacchetti di diverse dimensioni, facilitano il compito della suddivisione, così da ordinare il cibo all’interno di esse e consentendo allo stesso tempo la visione del cibo all’interno della scatola. Inoltre è molto importante distribuire i cibi in modo tale da poterne osservare la data di scadenza, così da evitare inutili sprechi.
Potrebbe essere utile anche ripartire i cibi in base alla loro tipologia, così da avere tutti i liquidi vicini, la pasta una accanto all’altra, lo zucchero, il sale, il riso e così via, e quindi tutto a portata di mano. Per coloro che ambiscono ad avere scorte di cibo, è importante che la propria dispensa venga organizzata a seconda delle scadenze; come ovvio che sia, gli alimenti che scadono in brevi termini devono essere collocati davanti, così da poter essere consumati per primi.
Il marchio Raja propone varie tipologie di sacchetti, ognuno con delle specifiche diversificate. Per conservare, ad esempio, farina, pasta, legumi, risulta appropriato l’utilizzo di sacchetti di plastica; quelli richiudibili sono molto utili, poiché possono essere utilizzati più volte. Vi sono poi in commercio sacchetti trasparenti per uso alimentare in polipropilene, i quali sono adatti al contatto con alimenti, sia per quanto riguarda alimenti secchi, che sfusi.
I sacchetti possono essere utilizzati per conservare il cibo in frigorifero, ma anche del congelatore. Vi sono infine, sacchetti che possono essere adoperati per la cottura in acqua bollente o nel forno a microonde, in quanto possiedono un sistema brevettato che consente di conservare il cibo fino a 3 volte più a lungo; sono lavabili e quindi possono essere riutilizzati più volte.