Tè: le varietà più costose in circolazione

0
169
marche-di-te-costose

Tè: le varietà più costose in circolazione, nel post a cura di Lusso Mag

Il tè è una delle bevande più apprezzate al mondo: basti solo pensare che in Gran Bretagna c’è un orario preciso per berlo e per concedersi una pausa rigenerante, accompagnata magari da pasticcini e biscotti. Come in ogni ambito, poi, ci sono varietà di tè a prezzi più accessibili e altre varietà a prezzi molto più alti, che non tutti possono permettersi.

Vediamo allora quali sono le dieci varietà di tè più costose al mondo, per il nostro consueto appuntamento con il Food & Beverage. Bentornati su Lusso Mag!

Da Hong Pao

Il tè più costoso al mondo è il tè cinese Da Hong Pao, che arriva a costare ben 1,2 milioni di dollari al chilogrammo. Le sue origini sono molto antiche: risalgono, infatti, al 18° secolo, e il suo nome significa “grande abito rosso”. Proprio per il suo alto valore e per la sua rarità, viene considerato tesoro nazionale in Cina. Questo tè è stato donato anche da Mao Zedong al presidente degli Stati Uniti Richard Nixon, come simbolo di pace e di amicizia. 

Panda Dung

Altro tè costoso e pregiato, proveniente anch’esso dalla Cina, è il Panda Dung, il quale arriva a costare anche 70 mila dollari al chilogrammo.

Il suo nome significa letteralmente “sterco di panda”, perché viene concimato proprio dagli escrementi dell’animale.

Vintage Narcissus Wuyi Oolong

Il tè Vintage Narcissus Wuyi Oolong è anch’esso cinese e arriva a costare circa 6 mila e 500 dollari al chilogrammo. Questo tè pregiato e di lusso viene coltivato sul Monte Wuyi, nella provincia di Fujian. Questa varietà è nota per il suo aroma elegante e simile all’orchidea, unito al profumo del cioccolato e del legno.

Una scatola di questo tè è stata trasportata negli anni ’60 dalla Cina a Singapore e attualmente è di proprietà di un collezionista cino-malese. 

Silver Tips Imperial

Dalla Cina arriviamo fino in India con il tè Silver Tips Imperial. Questa varietà così importante viene raccolta sulle colline di Darjeeling.

Viene considerato il tè più costoso di tutta l’India perché è stato venduto a circa 1850 $ al chilogrammo. Questa varietà si rivela l’ideale prima di andare a dormire e si dice abbia proprietà anti-age.

Yellow Gold Tea Buds

Altra varietà luxury di tè è il Yellow Gold Tea Buds, la quale costa circa 3 mila dollari al chilogrammo e deve il suo nome “Gold” (oro) proprio al fatto di avere foglie ricoperte con oro 24 carati. Questo presenta numerose proprietà benefiche per la salute e non modifica la qualità del tè. Principalmente lo si trova a Singapore.

Poo Pu-Erh

Il tè Poo Pu-Erh risale, invece, al 18° secolo e costa circa mille dollari al chilogrammo. Questa marca di tè viene prodotta in Cina, più nello specifico nella provincia di Yunnan, e ricavata dagli escrementi di alcuni insetti, che si nutrono delle foglie. Ha proprietà energizzanti.

Gyokuro

Il tè Gyokuro è invece una varietà di tè di origine giapponese, che costa circa 650 dollari al chilogrammo. Il suo nome, in italiano, significa “gioiello di rugiada”: questo perché, dopo l’infusione, assume un bel colorito verde. 

Ceylon Golden Tips

Il tè Ceylon Golden Tips ha origine sulle montagne dello Sri Lanka, nella regione del Kandy. Questo viene raccolto totalmente a mano e per produrlo si utilizzano delle forbici d’oro (per questo viene definito “golden”, in italiano “dorato”). Dopo l’infusione assume un colorito simile a quello dello Champagne. Il suo sapore è delicato e fruttato, con sentori di miele.

Bi Luo Chun

Il tè Bi Luo Chun proviene anch’esso dalla Cina, più specificatamente da Tai Hu, nella provincia di Jiangsu, ed è una varietà di tè verde estremamente pregiata e rinomata. Questo tè è molto apprezzato per il suo colore brillante, l’aroma intenso e per il suo gusto morbido. È molto popolare nel paese asiatico perché viene suddiviso in 7 classi, in base alla sua qualità. Per non rovinare il sapore, si consiglia di porlo in infusione ad una temperatura non troppo alta.

Gao Shan

Terminiamo il nostro racconto delle varietà più costose di tè con il Gao Shan, il quale è invece originario di Taiwan e viene coltivato ad un’altitudine di ben 1.000 metri sul livello del mare. Viene venduto a circa 250 $ al chilogrammo. Questo tè comprende varietà come Alishan, Dayuling, Yu Shan, Wushe e Lishan.