Vini pregiati francesi: quali sono i più famosi nel post di Lusso Mag
Bentrovati sul nostro portale dedicato al lusso in tutte le sue varianti. Oggi vi parliamo di lusso a tavola: infatti vi parleremo dei vini pregiati francesi, di quelli cioè che vengono prodotti dalle vigne transalpine e venduti a prezzi blue, come direbbero in Francia.
La Francia infatti non è solo la terra dello champagne, ma anche dei vini francesi d’eccellenza. Quindi perchè accontentarsi di uno champagne a Capodanno se si può avere di più e tutto l’anno?
Occorrono mezzi per farlo, perché un vero prodotto delle vigne francesi costa e costa parecchio. Ma è anche questo che lo rende famoso e apprezzato nel mondo. Il costo denota l’altissima qualità e questa è data dalle regioni e dai vitigni che sono alla base di ogni vino pregiato francese.
Nelle righe che seguono ecco a voi una mini guida per conoscere quali sono le tipologie più famose di vini francesi e quelli di miglior qualità al mondo.
Indice dei Contenuti
Vini Champagne AOC
Sono i vini del nord della Francia, di Origine Controllata, creati con i migliori vitigni da vino bianco. Sono i più costosi e i più di classe e li rappresenta benissimo uno su tutti, il Dom Perignon.
Bordeaux AOC
Con questo marchio si intendono quei vini francesi pregiati, quasi sempre rossi, con sentori erbacei e di fieno che in qualsiasi altra parte d’Europa – tranne a Bordeaux – sono introvabili. La bottiglia più rappresentativa del genere è il Cabernet Sauvignon ma anche il Merlot che gli tiene testa. Alcuni di questi, sono divenuti vini d’annata e battuti addirittura all’asta per diverse migliaia di euro.
Bourgogne AOC
Principale rivale principale della tipologia Bordeaux, questo genere di vini del nord-est si presenta in varietà bianchi e rossi e con quasi le stesse caratteristiche del Bordeaux.
Il quasi fa la differenza, così come le marche più famose: Chardonnay, un eccellente vino francese.
Sauterne-Barsac
Inoltriamoci ora nel sud della Francia, per deliziarci con la qualità migliore del prodotto Sauterne-Barsac. Forse detto così non lo riconoscerete, ma magari avete bevuto una bottiglia di Chateau d’Yquem, uno di quegli eccellenti vini francesi che vi faranno amare il vino, vero nettare degli dei.
Alsazia
Questo vino prende il nome dalla regione in cui si produce, la regione dei vini passiti. Questa tipologia AOC di vino è di rara dolcezza e ha una applicazione universale sulle tavole di tutto il mondo. Il più famoso è il Pinot.

Beaujolais AOC
Regione poco nota se messa a confronto con altre più rinomate, ma la sua specialità, il vino novello, non ha eguali al mondo. Vi invitiamo ad assaggiare il Pirolette.
Côtes du Rhône AOC
La valle e le coste della regione del Rodano devono la loro fama vinicola alla passione dei papi che qui soggiornarono per alcuni anni nel medioevo. Da allora, i vini della Côtes du Rhône AOC e in particolare Syrah oppure Viognier sono storia dei vini pregiati francesi, un lusso al quale è difficile rinunciare.

Côté de la Loire
Tutto l’opposto, la regione della Loira assorbe venti e piogge oceaniche e le trasmette alla bontà dei suoi vini pregiati francesi con una qualità invidiabile. Non è sempre di origine controllata ma in generale è tra le migliori ugualmente. Il più famoso: Sancerre.
Languedoc Roussillon
La costa del sud, che copre anche la Provenza, produce vini francesi delicatissimi, suddivisi in tre tipologie: rosso, rosato e bianco.
Il più famoso della Languedoc Roussillone è: Banylus.

Provenza e Corsica
Molto simili ai vini italiani, i vini di Provenza e Corsica sono però la macchina da guerra dell’enologia francese. Le due regioni producono oltre un terzo di vini e tutti di alta qualità: ad esempio, Cassis (tra i vini provenzali) oppure Figari e Porto Vecchio (per i vini della Corsica).
Il nostro post dedicato ai vini francesi pregiati, termina qui. Alla prossima con il mondo del lusso a cura di Lusso Mag!