Arredamento in stile etnico: ne parliamo oggi in Lusso Mag!
Avete voglia di stravolgere il design della vostra casa? In questo post di LussoMag vi darò qualche consiglio utile su come abbellire casa con un arredamento in stile etnico.
Questo stile rappresenta spesso chi ha viaggiato e ha potuto ammirare in giro per il mondo varie culture, usi e costumi, trascinando con sé, al proprio ritorno, qualche souvenir da mostrare nell’arredamento.
Iniziamo col dire che lo stile etnico non è omogeneo e monocromatico.
I colori che al meglio rappresentano questo stile sono caldi, come il rosso, oppure l’arancio\oro, mentre i mobili essenzialmente sono a tinta unita.
A fare la differenza nell’arredamento sarà poi la tappezzeria, con tappeti, tende e biancheria stravagante, orientaleggiante e la disposizione dei mobili.
Indice dei Contenuti
Tappezzeria
Come accennato prima, l’arredamento etnico spesso ruota intorno alla fantasia delle stoffe. Infatti un ambiente classico sarà facile da trasformare in etnico, poiché basterà cambiare federe, tende e tappeti per rivoluzionare lo stile di una stanza.
L’arredamento in stile etnico sfrutta molto i contrasti, sia di colore che di fantasie.
Quindi cercate di giocare molto con forme e colori.
Per quanto riguarda le forme, vi consiglio l’utilizzo di stampe con forme geometriche abbinate a stampe floreali.
Per i colori, sicuramente, vi consiglio: il rosso, l’oro, il blu notte, il bianco, il nero e il rosa acceso.
Minimal
Per arredare in stile etnico non sempre bisogna strafare: c’è infatti chi crede che ottenere un arredamento in stile etnico basti solo abbondare con stoffe e souvenir orientaleggianti da piazzare qua e là.
Bene, non è sempre così.
Infatti lo stile etnico cela anche un lato molto minimale e spirituale, più vicino all’essenza e alla disposizione di ogni singolo oggetto presente nella stanza.
Arredare in stile etnico minimal esalta i mobili che decideremo di usare per il nostro ambiente. L’uso di una lampada e una sedia di design all’interno di un ambiente neutro, arricchito da piante maestose, sarà sufficiente a ricreare una zona etnica in casa propria.
Pareti
Uno dei trucchi per chi ama il design etnico più minimale è quello di non lasciare spoglie le pareti, altrimenti l’ambiente sembrerà nudo. Una parete vuota può diventare il punto focale dell’arredamento della nostra stanza. Ad esempio, un mosaico di quadri, affiancati da delle maschere etniche, possono essere una soluzione intelligente per riempire il nostro nuovo ambiente etnico in casa.
Uso del legno
Il legno, la pietra e l’argilla, sono i più antichi materiali utilizzati dall’uomo per costruire. Sono proprio questi i materiali adatti allo stile etnico, meglio se utilizzati in forma grezza e non lavorati. Primo fra tutti vi è il legno. Utilizzare mobili e pareti di legno, non solo renderà il vostro ambiente etnico, ma essendo un isolante termico, la stanza sarà più facile sia da riscaldare che da raffreddare, rendendo così l’ambiente più vivibile e confortevole.
Atmosfera
Un ambiente così descritto deve necessariamente avere anche un’atmosfera etnica, altrimenti tutti gli sforzi per ricreare questo tipo di design saranno stati vani.
Per creare la giusta atmosfera è fondamentale l’uso appropriato di lampade e candele.
Le lampade con le luci calde saranno preferibili alle più attuali lampade a led, che emanano una luce bianca e fredda, non adatta a questo stile.
Per un tocco di luce naturale non esitate a posizionare candele, possibilmente profumate, ovunque. La ciliegina sulla torta per un risultato perfetto è procurarsi dei bastoncini di incenso da accendere per ottenere un’atmosfera cento per cento etnica.
Anche oggi il nostro appuntamento con l’arredamento in stile etnico termina qui. Alla prossima, dalla vostra Gabriella e da LussoMag.