Arredo d’interni: le principali tendenze lusso

0
3105
casa super lusso

Arredo d’interni: top 5 delle principali tendenze lusso per arredare casa nel post odierno di Lusso Mag

L’arredo d’interni è uguale per tutti? Non sempre e non per forza. Non sempre un arredamento rustico va bene solo per la casa di campagna oppure un arredo classico sta bene anche in un appartamento moderno. Ma quando si tratta di scegliere l’arredamento d’interni per una casa di gran lusso, bisogna fermarsi e riflettere attentamente. In questo caso non ci sono standard, bisogna sempre distinguersi. Ma per farlo occorrono consigli e suggerimenti di tendenza.

Ecco cinque idee per un arredamento luxury, da adattare al vostro ambiente per renderlo di tendenza.

Ritorno al naturale: geometrie di legno

La tendenza arredo lusso per il 2019 è un ritorno incondizionato alla natura.

Anche nell’industria più ricca del mondo, infatti, il tema dell’ambiente diventa centrale e si cerca di eliminare tutto il sintetico. 

Il mobile della casa di lusso, sia essa classica o moderna, sarà in legno grezzo o rifinito, in ogni caso decorato con tematiche geometriche che possono essere appena scolpite o incastonate o intarsiate. Uno degli elementi che andrà di moda, quest’anno, sarà la panca da ingresso, che era un po’ sparita negli anni passati. Ma anche la parete attrezzata e il tavolo da pranzo si presteranno a questa nuova idea decorativa per arredare casa!

arredo in legno

Ritorno al naturale: pietra e oro

Per rimanere in tema di materiali naturali, possibilmente grezzi, tornano di prepotenza gli elementi in pietra. Cornici, pilastri, rivestimenti di pareti dovranno portare ben visibile la loro provenienza rocciosa. 

Meglio se decorata, tra una pietra e l’altra, con oggetti o rifiniture in oro oppure in ottone. La stanza che prevede questa moda di lusso è certamente il salotto, ma anche la sala da pranzo e la camera da letto potrebbe usufruirne. 

Le ceramiche come decoro di lusso

Le ceramiche tornano a dettare legge nelle decorazioni e negli arredi d’interni di lusso. Questi non devono per forza essere oggetti, possono anche essere richiamate nel disegno di tendaggi e copriletto. Per quanto riguarda l’oggettistica, le ceramiche diventano parte dell’arredamento della zona giorno con colori vivaci e disegni non per forza classici

Diventano invece un elemento centrale in bagno, dove dovranno gareggiare con il marmo che la fa ancora da padrone. La terracotta potrà apparire anche grezza, con poche immagini smaltate, oppure ricoperta di colori molto vivi come arancione, giallo, azzurro.

Tecnologia in camera da letto

La domotica e la tecnologia avanzata approdano invece in camera da letto. Non che il resto della casa ne sia escluso, tutt’altro… Ma in camera da letto, il must sarà il letto “tuttofare”. Non solo avrà incorporati gli attacchi per cellulari e computer, ma sarà governabile da lontano grazie alle tantissime applicazioni digitali che ne determinano l’inclinazione, l’esposizione alla luce e anche il riscaldamento.

domotica casa

I colori del lusso moderno

Dato che il trend di lusso dell’anno è l’ecologia e la sostenibilità, anche i colori cercano di adattarsi ai materiali naturali con cui si arreda casa.

In un panorama generale di tinte neutre, fate spiccare senza paura elementi di colore rosso vivo, arancione, ma anche accostamenti “acidi” come verde e blu. 

Guardando invece le carte da parati e le tinture per pareti, in questo caso tornano ad essere apprezzati i colori intensi che non potranno che far risaltare i materiali come pietra e legno che completano la visione della vostra casa luxury.

 

Con tutte queste idee, arredare casa vostra con stile non solo è possibile, ma diviene un must. L’arredo d’interno di lusso è una grandissima possibilità che viene concessa a tutti noi, anche se non possediamo grandi budget. Questo perchè con le idee è possibile arredare casa con stile e raggiungere grandi risultati.

arredo casa di lusso

 

Alla prossima con i post dedicati all’arredamento di Lusso Mag!