Auto sportive: la nostra classifica nel post di Lusso Mag
Auto sportive: chi di noi non ha mai sognato di guidare un bolide lungo le strade della propria città? Infatti tra i sogni più ricorrenti, soprattutto tra noi maschietti, vi è quello di guidare un’auto sportiva, magari per le strade di una città come New York o Las Vegas, con magari una bella sventola al proprio fianco.
In questo post di Lusso Mag, vi mostriamo le marche di auto sportive famose nel mondo per i propri modelli, che tutti noi sogniamo di guidare almeno una volta nella vita!
Indice dei Contenuti
Ferrari
Non potevamo non partire, nel nostro post dedicato alle auto sportive, al fiore all’occhiello del Made in Italy: il brand Ferrari! La casa del Maranello è fondata da Enzo Ferrari nel 1947 in provincia di Modena.
Nella sua storia ha vinto diversi trofei, come campionati del mondo di Formula 1, oltre che competizioni dedicate alle auto e alla velocità, come Gran Turismo, La 24 Ore di Le Mans, la Mille Miglia, il Campionato del Mondo Endurance.
La casa automobilistica produce auto sportive di alta gamma da generazioni.
Il simbolo ufficiale di Ferrari è un cavallino rampante, diventato nell’immaginario collettivo, il simbolo della velocità. Nel 2013 e nel 2014 il marchio è stato riconosciuto come il più influente al mondo e nel 2015 si è posizionato tra i brand più costosi al mondo, con un valore di 4,8 miliardi di dollari.
Gli ultimi modelli Ferrari sono:
- Ferrari 488;
- Ferrari GTC4 Lusso;
- Ferrari 812 Superfast;
- Ferrari Portofino;
Lamborghini
Eccoci giunti ad un altro pezzo di storia dell’automobilismo italiano: stiamo parlando di Lamborghini, oggi posseduta dal gruppo tedesco che fa capo ad Audi.
Il brand è stato fondato nel 1963 da Ferruccio Lamborghini, imprenditore e appassionato di motori, che stabilì la sede storica del marchio e unico stabilimento produttivo a Sant’Agata Bolognese, dove lavorano oltre 1.400 dipendenti. La rete commerciale conta 157 concessionari in 50 Paesi nel mondo.
Il marchio Lamborghini raffigura un toro in color oro in sfondo nero, con la scritta (sempre in oro) del marchio.
Tra gli ultimi modelli Lamborghini abbiamo:
- Lamborghini Urus;
- Laborghini Huracàn;
- Lamborghini Aventador;
Per gli amanti della velocità, Lamborghini è il top.
Pagani Zonda
Un brand non molto conosciuto, almeno ai profani delle auto, ma che noi conosciamo molto bene: la casa automobilistica Pagani Zonda, che nella sua vita aziendale ha prodotto pochissime versioni e venduto pochissimi esemplari, per i prezzi eccessivi dell’auto, che diventa un vero e proprio lusso per chiunque decida di acquistarla.
Il nome del brand deriva dal nome vento caldo che soffia vigoroso nelle pampas argentine.
Tra i modelli più famosi di Pagani Zonda, abbiamo:
- Zonda 5 Roadster;
- Zonda Huayra;
- Zonda C12;
- Zonda S;
- Zonda F;
- Zonda Tricolore;
- Zonda Revoluciòn;
Bugatti
Bugatti è per così dire un brand per metà italiano. Infatti la casa automobilistica è stata fondata da un italiano, Ettore Bugatti nel 1909, anche se decise di costituire questo brand in Francia. Dal 1998 Bugatti è ufficialmente un marchio del gruppo Volkswagen.
Bugatti è sempre stato un marchio molto ambito da tutti gli amatori delle auto sportive per le sue prestazioni in termini di velocità, oltre che per una carrozzeria che unisce eleganza e stile.
Gli ultimi modelli Bugatti sono:
- Bugatti Divo;
- Bugatti Chiron;
- Bugatti Galibier;
- Bugatti Veyron 16.4;
- Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport;
Maserati
Per gli amanti dei motori, un brand di auto sportive riconosciuto in tutto il mondo: Maserati! Questo è un altro fiore all’occhiello della tradizione italiana dei motori, nata a Bologna nel 1914.
Non molto riconoscibile in realtà il logo Maserati, il cui marchio è un tridente rosso con la scritta Maserati in bianco in sfondo blu.
Gli ultimi modelli Maserati sono:
- Maserati Quattroporte;
- Maserati Levante;
- Maserati Gran Turismo;
- Maserati Ghibli;
- Maserati Gran Cabrio;
Porsche
Tra le auto da sogno lei è la numero uno, insieme alle Ferrari. Forse rivale del cavallino, ma altrettanto emozionante…. la Porsche è storia dello sport.
Questa azienda simbolo della velocità di alta classe, deriva dall’idea di un ingegnere di Stoccarda, Ferdinand Porsche, che la fondò nel 1931 con pochi mezzi ma tanta fantasia.
Grazie all’eredità raccolta dai figli, la piccola industria automobilistica è diventata un simbolo, bello e potente, come la linea delle auto sportive che produce.
Lo stemma riproduce il mix tra i simboli araldici di Stoccarda, della regione del Wurttemberg e rami di cervo che fanno da corona a un cavallo rampante. Tra i modelli più famosi la Carrera GT, la Boxter, e i nuovi Cayenne e Porsche 911.
Jaguar
La Jaguar nasce a Manchester in Inghilterra negli anni Venti del secolo scorso. Ma soltanto dopo il 1945 diventerà il marchio di fama che fa impazzire i ricchi e sognare i comuni mortali!
Il modello sportivo non è l’unico della produzione ma è sicuramente il più famoso nel mondo.
Lo stemma è un giaguaro nell’atto di attaccare e i modelli più famosi sono XJ serie I, XJ-S, F-Type e XJ 13.
Lotus
Dal 1952, l’azienda anglo-cinese con sede a Hethel, nel Regno Unito, produce auto di lusso che possiedono la dinamica sportiva in ogni dettaglio. Il film “Pretty Woman” ha esaltato le qualità di delicatezza e precisione di queste auto con un’unica battuta di Julia Roberts (“curva come fosse sulle rotaie”).
Le Lotus – semplicissimo logo giallo e verde con il nome scritto sopra – nascono per correre e per gareggiare, ma chi può permettersele può anche sfoggiarle in città.
I modelli più famosi sono sicuramente la Esprit SE (quella di “Pretty Woman” appunto), la mitica Elan, e, tra le più recenti, la Elise 2005 e la Evora GT430.
BMW
BMW sta per Bayerische Motoren Werke (fabbrica automobilistica di Baviera) e dal 1917 è un nome che indica automaticamente potenza. Il semplice stemma della casa tedesca, un cerchio nero con all’interno un bollino bianco e azzurro, ha una vocazione eclettica che spazia dalla produzione di auto da città a motociclette a modelli spotivi.
BMW è una garanzia di bellezza e di efficienza e il successo che da anni questa casa automobilistica riscuote lo conferma nel tempo.
Le BMW più famose sono: la 507, la Z8, la scheggia i8 del 2014 e la recentissima M8.
Mercedes-Benz
Altro marchio storico di auto sportiva e di lusso è sicuramente Mercedes-Benz. Come BMW, anche questo è un brand tedesco di automobili, nato dalla fusione tra DMG e Benz & Cie, che dà vita negli anni al marchio Mercedes-Benz, che si presenta con un logo iconico composto da una stella a tre punte, derivante un originale disegno a cura di Gottlieb Daimler e che rappresentava la capacità di utilizzo del suo motore per terra, aria e mare.
La storia di Mercedes è fatta di modelli iconici e amati dagli appassionati di auto sportive e che oggi primeggia in Formula 1, grazie anche alle prestazioni del pilota Lewis Hamilton.
Nissan
La nota casa giapponese è sul mercato dal 1931 ed è nota in tutto il mondo per lo stile elegante e sobrio delle sue auto, che comunque nulla tolgono all’aerodinamicità e allo slancio pratico e sportivo. Il logo è altrettanto sobrio, diretto. Niente fronzoli né esagerazioni, puro acciaio e una scritta nera al centro, il nome: Nissan.
Nissan è un’azienda che produce per lo più auto di uso quotidiano, ottime per gli spostamenti lunghi e comodi della città. Ma le sue sportive sono sicuramente capolavori di meccanica e di estetica. Come non adorare modelli come 300 Zx, o la classe GT-R, Leaf Nismo.
Il nostro post dedicato ai bolidi termina qui. Alla prossima con le auto sportive di Lusso Mag!
[…] Marzo 2020 Francesco Corvino 0 Commenti fashion Auto sportive: la nostra top 5 dei brand dell’automotive […]
Comments are closed.