La casa di lusso del 2020: tutti i trend

0
675
casa di lusso

Il lusso del 2020 non è certamente il lusso, magari, degli anni ’80. Tutto è cambiato. E, paradossalmente, al di là del prezzo finale, ciò che un tempo veniva considerato trendy oggi magari non lo sé. O, all’opposto, quello che 20 o 30 anni fa non era ‘in’, in questi tempi lo è. Scopriamo, però, tutto nel dettaglio sulla casa di lusso del 2020.

I materiali

I materiali con cui viene arredata una casa di lusso possono essere diversi. Addirittura, è possibile trovare in maniera massiccia la presenza del vetro che, da sempre, da un pizzico di eleganza in più a tutti gli ambienti della casa.

Oppure, soprattutto in cucina, un marmo decorativo riesce comunque a fare la sua figura. O, all’opposto, se è completamente bianco, dà un senso di minimal da non sottovalutare.

Ciò è aiutato dal fatto che il marmo si adatta praticamente con qualsiasi ambiente ed è uno dei pochi materiali che è sempre stato trendy nelle case di lusso.

Gli accessori

La tecnologia e la domotica. Sono questi i due aspetti principali che caratterizzano le case di lusso. Anche gli oggetti più comuni, infatti, hanno lasciato spazio all’innovazione: dall’aspirapolvere folletto ai robot lavapavimenti passando per le scope a vapore.

Anche gli accessori, gli utensili più comuni sono diventati tecnologici. Da questo punto di vista, infatti, si è accelerata la presenza della domotica, complice anche la presenza di Google Home e Alexa. 

Con i comandi vocali, praticamente, puoi fare tutto. Ecco, se non ci sono questi oggetti, una casa nel 2020 non può dirsi veramente di lusso! 

La luce

Immaginavi che anche la luce potesse essere ‘di lusso’? E qua si assiste a un vero e proprio paradosso e da un aspetto molto interessante. Partiamo dal paradosso. 

Oggi, praticamente, qualsiasi luce è a basso consumo. Sono tutte a LED o, comunque,  fanno sì che la bolletta a fine mese non sia salata. È una sorta di paradosso, considerando che da un lato si tende al risparmio e dall’altro una luce economica diventa cool proprio nelle case di lusso.

Inoltre, l’aspetto interessante è quello derivante dalle decorazioni. Dimentica, in tal senso, il classico e anonimo lampadario che trovi praticamente dappertutto. Il lampadario diventa un oggetto che ha una sua funzionalità estetica. 

Si trovano, infatti, delle decorazioni davvero niente male e che ti fanno rimanere per qualche secondo con il naso all’insù.

La moquette

Per tanto, troppo tempo spesso bistratta. Ma negli ultimi anni è tornata in auge. Stiamo parlando della moquette, un oggetto per la casa che è stato molte volte evitato. Questo perché da un lato è difficile pulirla e, dall’altro, si dice che igienicamente non sia proprio il massimo.

In realtà, però, ambedue i punti non sono proprio veritieri, considerando che basta semplicemente un po’ di attenzione in più. 

Inoltre, c’è da dire che la moquette dà quel tocco di eleganza e originalità che un qualsiasi pavimento non riesce a dare. Anche per ciò, infatti, c’è stato un ritorno di fiamma della moquette.

E se ti piace camminare a piedi nudi in casa è l’oggetto ideale!

La presenza di libreria

Quante volte hai visto nei talk show, soprattutto in periodo di lockdown, delle librerie dietro agli ospiti che parlavano in collegamento Skype? Ecco, non è una moda. E non è nemmeno un darsi le arie da parte di intellettuali.

Semplicemente, in una casa di lusso che si rispetti non può mancare la libreria. E se ci sono libri ‘impegnativi’ ancora meglio.

Piccolo particolare: non ne hai mai letto uno? Nessun problema. Noi parliamo di libri che hai acquistato, da mettere in mostra. Non certamente che li hai letti!