Crociere di lusso, le compagnie più famose

0
128
crociere-lusso

Compagnie crociere di lusso: la top 10 delle più famose, nel post a cura di Lusso Mag

Fare un viaggio in crociera è il desiderio di molti. Si tratta di un modo di viaggiare davvero unico nel suo genere, che offre anche una moltitudine di svaghi e di attività differenti, ma scegliere la giusta compagnia potrebbe non essere facile. Inoltre, vi sono alcune compagnie e alcune navi da crociera che non tutti possono permettersi visto il costo occorrente per intraprendere questa esperienza e che possono essere, quindi, definite di “lusso”. Vediamo allora quali sono le compagnie e le crociere di lusso più famose, nel nuovo post dedicato ai Viaggi di Lusso, a cura del nostro portale. Bentornati su Lusso Mag!

Viking Oceans

La società Viking Oceans è nata nel 1959, ma inizialmente lavorava solamente a livello locale nei diversi porti svedesi. Solo nel 2010 ha assunto il ruolo che conosciamo adesso, dopo che Mikael Backman (che aveva lavorato per un’altra compagnia di crociere molto conosciuta, ossia la Royal Caribbean) ha assunto il ruolo di Direttore Generale della compagnia. 

Seabourn Cruise Line

La compagnia Seabourn Cruise Line è in prima linea nell’offerta di navi extra-lusso. Le navi di questa società statunitense sono attive in tutto il mondo ed è possibile spaziare da crociere brevi ai Caraibi di soli sette giorni a crociere da più di 100 giorni in giro per tutto il mondo. 

Crystal Cruises

La compagnia Crystal Cruises offre ai suoi clienti viaggi premium, servizi di alta qualità e personalizzati. La società pone grande attenzione a ogni minimo dettaglio e propone ai suoi ospiti, una cucina alquanto raffinata. 

Norwegian Cruise Line

La compagnia statunitense Norwegian Cruise Line è stata fondata nel 1966 e inizialmente disponeva di una sola nave, per poi espandersi sempre di più. Ha ricevuto anche il premio “Travel Award” come “Compagnia da crociera leader in Europa”.

Regent Seven Seas Cruise

La compagnia Regent Seven Seas Cruises ha sede a Miami, in Florida, e fa capo alla Norwegian Cruise Line Holdings. Le sue crociere di lusso sono “all inclusive” e il numero di passeggeri che possono essere ospitati (oltre che permettersi questa crociera) a bordo è abbastanza limitato. 

Azamara Club Cruises

La compagnia Azamara Club Cruises ha anch’essa sede a Miami, in Florida, e consente ai propri passeggeri di immergersi in crociere di lusso coinvolgenti. I loro viaggi consentono di vivere autentiche esperienze locali e frequentare posti meno conosciuti. 

Oceania Cruises

La compagnia Oceania Cruises è stata fondata nel 2002 e anch’essa fa capo alla Norwegian Cruise Line Holdings. Si tratta della più grande società di crociere di lusso del mondo e lavora a livello globale. 

Silversea Cruises

La compagnia Silversea Cruises è stata fondata nel 1994 e ha sede a Monaco. È specializzata nelle crociere di lusso ed è stata la prima a proporre crociere all inclusive con la sua nave Silver Cloud. 

Celebrity Cruises

La compagnia Celebrity Cruises è stata fondata a Miami nel 1988 ed era nata come filiale statunitense della compagnia greca Chandris Line. Nel 1997, poi, è stata ceduta alla Royal Caribbean Cruises. Tra le sue navi di lusso di punta troviamo l’Iconic Suite, che si sviluppa su ben 243 metri quadri. 

Princess Cruises

La compagnia Princess Cruises ha sede a Santa Clarita, in California ed è stata fondata nel 1965. La società è di proprietà di Carnival Corporation. Le sue navi di punta sono Sky Princess ed Enchanted Princess, che presto si arricchiranno anche della Sky Suite