Se sei un amante del mare e stai pensando a una vacanza in Italia all’insegna del relax, non potrai fare a meno di inserire l’isola di Favignana in cima alla lista delle tue preferenze. Favignana, pietra preziosa dell’arcipelago delle isole Egadi, si trova a pochi chilometri di distanza dalla costa Ovest della Sicilia. E’ perfetta per muoversi a piedi oppure in bici, per addentrarsi tra le sue bellezze naturali: con la tua comitiva potrai lasciare la macchina al parcheggio custodito del porto di Marsala e andare alla scoperta di questo paradiso e delle sue iconiche spiagge. Nel configurare l’itinerario perfetto non devi dimenticare di inserire alcune tappe che sono essenziali per comprendere l’anima e lo spirito di questo luogo magico. E’ il caso della Grotta degli innamorati, perfetta per regalare emozioni uniche a tutti gli appassionati di immersioni: i fondali sono incontaminati. Tra le spiagge più belle dell’isola – e forse di tutta Italia – è poi da segnalare Cala Rossa: un ritaglio di terra affacciato su un mare cristallino, circondato da scogliere perfette per ammirare il panorama circostante.
Se siete appassionati di tradizioni di mare, aggiungete un’altra tappa: la tonnara della famiglia Florio. Si tratta di un museo pensato per calarsi nell’atmosfera e nella storia più vera di quest’isola e dei suoi simboli. Il fascino dei castelli è davvero eterno, ecco perché visitare quello di Santa Caterina – una magnifica fortezza normanna – potrà rappresentare un’esperienza emotivamente importante. Anche se si trova in stato di abbandono, la sua bellezza è senza tempo.
Tradizioni veraci ed esplorazione delle calette: una mappa
Sull’isola il concetto di turismo slow diventa realtà, vista l’opportunità di potersi spostare in tutta calma e tranquillità sulle due ruote. Il litorale è pieno di calette e lidi poco in vista: c’è solo l’imbarazzo della scelta.
I panorami che Favignana riesce a regalare sono davvero eccezionali, ma non dimenticate che siamo su un’isola circondata da un mare incantevole. Noleggiate una barca oppure un gommone e andate a vedere quanto l’acqua può essere blu, prima di dedicarvi a un approfondimento enogastronomico da leccarsi i baffi.
Sull’isola il tonno è il protagonista assoluto della cucina, viene lavorato nelle famose tonnare e conservato seguendo le regole delle tradizioni più veraci. Abbiamo accennato alla bellezza delle spiagge di Favignana, caratterizzate da una sabbia magnifica e finissima. Con un focus anche sulla presenza (e la bellezza di scoprire) le sue moltissime cale e calette. Anche le aree rocciose comunque non mancano, è il caso di Punta Fanfalo – perfetta per sessioni intensive di tuffi e per lo snorkeling – e Grotta Perciata.
Il tramonto a Favignana è un’opera d’arte, scegliete di osservarlo stando comodamente sdraiati su una delle spiagge di Punta Lunga. Gli amanti dell’archeologia e della cultura non resteranno delusi: la zona delle cave di tufo e l’area archeologica di San Nicola sono testimonianze preziose, da non perdere. Favignana è perfetta per una romantica fuga di un weekend oppure per una settimana di relax con gli amici o da passare in famiglia. Facile da raggiungere, le attrazioni di certo non mancano.
E’ la meta ideale per una vacanza relax in Italia.