Vita notturna e shopping a Forte dei Marmi

0
3618
forte dei marmi

Vita notturna e shopping a Forte dei Marmi qui su Lusso Mag

Forte dei Marmi è una delle località di vacanza più esclusive di tutta la costa.

In questo post a cura di Lusso Mag vedremo nello specifico vita notturna e shopping a Forte dei Marmi, che soprattutto in estate diventa la meta ideale per tutti i turisti in cerca di relax e lusso.

Ogni anno attira turisti sia italiani che esteri alla ricerca di lusso, eleganza e dolce vita. Situata in Versilia è in grado di soddisfare le esigenze di un turismo di elite che, anno dopo anno, ha contribuito a far crescere sempre di più la fama del Forte.

Del resto, fin da inizio ‘900, questa località è meta prediletta delle vacanze di industriali e nobili. Oggi al Forte nascono mode e amori VIP che finiscono sulle copertine dei giornali di gossip. Passeggiando per le strade di questa splendida località, infatti, nel periodo estivo non è raro incontrare calciatori, personaggi del piccolo e grande schermo, politici.

Una boutique a cielo aperto

Uno dei primi motivi per cui il Forte è così apprezzata dal turismo di elite è lo shopping. Si tratta di una vera e propria boutique a cielo aperto con i migliori brand di moda su scala nazionale ed internazionale. Partendo dalla centralissima piazza Garibaldi, con l’edificio storico “Il Fortino” che da il nome alla città, si estende il centro pedonale. Qua si trovano, tra gli altri, le boutique di Prada, Gucci, Dolce e Gabbana, Versace e tanti altri. Non mancano i negozi di arredamento di lusso così come ristoranti e caffetterie per una pausa piacevole durante lo shopping. Da non dimenticare, inoltre, il famoso mercato del Forte che si tiene nel periodo estivo ogni mercoledì e domenica. Non è il classico mercato considerando che qua si possono trovare bancarelle che propongono prodotti di grande qualità (tra cui, a titolo di esempio, maglioni in cachemire o oggettistica per la casa) e dei migliori brand a prezzi molto scontati.

Gli stessi VIP non si fanno mai mancare una visita tra le bancarelle, sempre pronti all’affare.

Gli stabilimenti balneari

La costa è popolata da splendidi stabilimenti balneari che assicurano qualsiasi servizio a una clientela esigente come quella del Forte. Ristoranti sulla spiaggia, piscine, aree benessere e relax sono soltanto alcuni dei vantaggi che offrono. Volete sapere quali sono i più famosi frequentati dai VIP? Bagno Piemonte, Bagno Annetta ed il Twiga Beach Club (del quale parleremo tra poco). Altri stabilimenti sono stati frequentati storicamente dai più illustri intellettuali italiani. Tra tutti il bagno Alpemare (oggi di proprietà di Andrea Bocelli) dove, fino al 1980, Eugenio Montale passava l’estate. Non mancano, però, aree della costa riservate a spiaggia libera o stabilimenti a conduzione familiare dove è possibile risparmiare sul costo di sdraio ed ombrellone.

Le discoteche ed i locali

La vita notturna, anzi la Dolce Vita, è uno dei punti di forza del Forte. Proprio qua si trovano alcuni tra i locali più esclusivi di tutta la costa. Partiamo dalla Capannina di Franceschi, aperta fino dal 1929 ed unico locale al mondo a non aver mai cambiato nome in tutta la sua storia. Nato come semplice locale con musica (rigorosamente da grammofono) sul mare oggi è una discoteca che attira artisti italiani ed internazionali. Uno dei must della Capannina sono le serate in compagnia di Jerry Calà, da anni uno dei mattatori del locale, dove il divertimento e le risate sono assicurate, così come la musica dagli anni ’80 ad oggi. Se amate le serate da VIP, inoltre, non può mancare nel vostro programma il famoso Twiga. Si tratta di una delle discoteche più eleganti ed esclusive di tutta Italia, un locale sul mare che offre il meglio di sé nel periodo estivo (ma è aperto anche di inverno). Per un drink o un aperitivo la tappa obbligata è l’Almarosa, locale storico del Forte.

Forte dei Marmi: origini e storia

Lo abbiamo detto fin dall’inizio, Forte dei Marmi è conosciuta per il suo essere glamour e meta di destinazione delle vacanze dei VIP. Non dobbiamo dimenticare, però, le origini della città come punto di riferimento commerciale per il marmo estratto dalle vicine Alpi Apuane. Proprio il pontile del Forte, oggi uno dei simboli della città, serviva proprio come punto di carico per le navi. Su portali dedicati alla Versilia si possono trovare informazioni utili e spunti interessanti. Tra tutti potrete scegliere le guide a Forte dei Marmi di Versiliamo.com, uno dei portali simbolo di questa zona, o affidarvi all’ufficio informazioni turistiche cittadino sempre pronto a far scoprire la città ed i suoi dintorni.

Vi accorgerete che il Forte è davvero ricco di storia e tradizione.