Il supporto della tecnologia è indispensabile, al giorno d’oggi, per garantire la sicurezza di un’abitazione. Di recente introduzione sul mercato sono, per esempio, sistemi di videosorveglianza che offrono l’opportunità di gestire, senza che vi sia bisogno di cavi, una o più telecamere IP senza fili e, soprattutto, senza configurazioni di rete. Le telecamere possono essere installate nel giro di pochi minuti e in pochi passaggi: tutto quello che bisogna fare è badare alla loro alimentazione e poi selezionare il tipo di connessione che si desidera, tramite il cavo di rete o con un collegamento wifi.
Indice dei Contenuti
La trasmissione radio senza fili
Quando arriva il momento di installare un impianto di allarme casa, dunque, è opportuno informarsi sulle diverse tecnologie disponibili. Molto apprezzati sono i modelli wireless che permettono la trasmissione radio su due bande in modo simultaneo: ciò vuol dire che nello stesso momento è possibile proteggere la casa e automatizzarla in funzione delle specifiche necessità di comfort e sicurezza. Ai vari rilevatori può essere attribuito un livello di segnalazione di allarme specifico tramite il sistema DPL, acronimo che sta per Dissuasione Progressiva e Localizzata. A ciascun livello corrispondono segnalazioni di comunicazione, sonore e vocali che hanno un effetto dissuasivo e al contempo segnalano quello che accade nei dintorni dell’abitazione.
Gli impianti moderni
Nella maggior parte dei casi gli impianti moderni sono di tipo digitale e comunicano attraverso le onde elettromagnetiche o sulla base di protocolli IP: di conseguenza non richiedono alcuna attività di cablaggio. Tutti i dispositivi sono alimentati grazie a batterie a lunga durata che assicurano una consistente autonomia. Ciò costituisce un vantaggio di non poco conto, dal momento che gli allarmi possono continuare a funzionare e restano attivi anche nel caso di un black out o comunque in assenza di corrente per molte ore di seguito.
I pregi dei sistemi wireless
La facilità di installazione è senza dubbio il pregio principale di questi sistemi, che non hanno bisogno di alimentatore, visto che sono senza fili, e non prevedono costi di manutenzione. Ecco perché gli antifurti wireless di nuova generazione rientrano tra i più comuni per le finalità di protezione di ville e appartamenti; caratterizzati da un numero variabile di sensori, possono eventualmente essere integrati con sistemi domotici, consentendo in questo modo di usufruire del controllo video da remoto e di parecchie altre funzioni.
Le opportunità offerte dalla tecnologia moderna
I nuovi sensori possono essere collegati al tablet, al computer o allo smartphone tramite app mobili dedicate. Questo permette di avere in qualsiasi momento tutte le rilevazioni sul proprio dispositivo, pur essendo lontani da casa, per esempio in vacanza o semplicemente al lavoro, e di chiedere in caso di necessità un intervento immediato. Non vanno dimenticati, infine, gli impianti che possono essere collegati al citofono e che, di conseguenza, funzionano proprio come un videocitofono, permettendo di aprire la porta, di gestire le chiamate e di tenere sotto controllo le telecamere, sia interne che esterne.
Gli impianti di Beta Elettronica
Grazie a Beta Elettronica è possibile usufruire di un sistema di allarme che può essere gestito dal computer o dallo smartphone. L’impianto, che si basa sulla tecnologia SBS, può essere parzializzato e progettato in modo da rilevare allagamenti o fughe di gas. È sufficiente consultare il sito betaelettronica.it, comunque, per verificare il vasto assortimento di funzioni a disposizione, con servizi innovativi ed esclusivi: per esempio, l’impianto può essere connesso con una centrale operativa in modo da consentire la verifica degli eventi in tempo reale.
[…] L’articolo I segreti per una casa sicura e protetta dalle intrusioni proviene da Lusso Mag. Read More Pubblica un tuo […]
Comments are closed.