Top 10 delle località sciistiche italiane più lussuose e rinomate nel post a cura di Lusso Mag
Sciare piace a molti, e sono tante le persone che praticano questo sport a livello amatoriale. Andare sugli scii rientra tra gli hobby di lusso per molte persone, che scelgono le piste innevate delle montagne per concedersi un relax davvero impagabile. Le località sciistiche italiane offrono tantissimi comfort a chi decide di usufruire delle loro piste, oltre che strutture ricettive di alto livello.
Le mete sciistiche che possono essere prese in considerazione per progettare una settimana bianca sono diverse. Certamente tra queste si distinguono quelle più lussuose, presso cui sciare diventa un’esperienza ricca di comfort e servizi a dir poco incredibili.
In questo articolo proveremo a stilare una vera e propria classifica, una top 10 delle località sciistiche italiane più lussuose che esistono nel nostro Paese. Bentornati su Lusso Mag nella nostra categoria Viaggi!
Indice dei Contenuti
L’Alta Badia
Numero uno della top ten delle località sciistiche più lussuose d’Italia è l’Alta Badia.
Situata in Alto Adige, le piste sono vastissime e sorgono nel bel mezzo della natura. Ottima e lussuosa anche l’offerta alberghiera circostante, che offre ai viaggiatori tantissimi modi per svagarsi e stare in compagnia, godendosi il posto.
La Val Gardena
Al secondo posto troviamo le piste che sorgono nei meravigliosi boschi della Val Gardena. La rete di impianti è semplicemente eccellente. La Val Gardena è una delle valli presenti sulle Dolomiti, in provincia di Bolzano, ed è nota come centro per gli sport invernali. Ad esempio abbiamo il percorso Sellaronda, il quale è un itinerario sciistico che attraversa la Selva di Val Gardena.
Le pinete e i prati alpini del Parco naturale Puez-Odle ospitano tantissime specie di uccelli, tra cui i gufi reali. Questa zona è famosa anche per il museo dove è possibile ammirare moltissimi reperti fossili.
Madonna di Campiglio
Terzo posto nella classifica per Madonna di Campiglio, località sciistica top del Trentino. Gli scenari bellissimi sono incorniciati dal quadro dei monti delle Dolomiti, per un comprensorio davvero vasto e che ogni anno vede arrivare gente da ogni parte d’Europa, per godersi i panorami circostanti e sciare in tutta libertà.
La Val di Fassa
Quarto posto nella top ten delle 10 località sciistiche italiane più lussuose per la Val di Fassa, dotata di una vasta entità di comprensori, alcuni di questi davvero molto ad effetto scenografico. Costituisce l’alto corso del torrente Avisio, che nasce dal ghiacciaio della Marmolada.
Cervinia
Quinto posto per le piste di Cervinia, tutte in alta montagna per cui sempre bianche e candide per l’intera stagione sciistica, che ogni anno promette scintille sulle sue piste.
Il panorama sotto la cima del Cervino è semplicemente spettacolare, i collegamenti con le vicine Valle d’Aosta e Svizzera permettono di beneficiare per la propria settimana bianca di quasi 400 km di piste.
Cortina
Sesto posto per Cortina, come viene chiamata amichevolmente la splendida località di Cortina d’Ampezzo. Lunga la sua storia come meta di settimane bianche di classe e lusso tra le sue bellissime montagne.
Fa parte del comprensorio sciistico Dolomiti Superski, che comprende ad esempio il famoso Passo di Falzarego, con le sue ampie piste da sci. Ad ovest della città abbiamo invece l’area delle Tofane, il quale ha uno snowpark per salti e trick. Il Passo Giau è invece un sito di snowkiting.
Il comprensorio del Monterosa
Al sesto posto della nostra classifica troviamo il comprensorio del Monterosa, che conta le valli di Gressoney, Ayas e Alagna.
Dalle piste è possibile godere della vista dei meravigliosi ghiacciai del Monte Rosa.
La Thuile
Ottavo posto per La Thuile, località sciistica situata in Valle d’Aosta, vicino alla Francia e che offre a chi scia itinerari a dir poco stupefacenti. Questa poi è anche una località di montagna dove risiedono circa 800 abitanti.
Le Dolomiti
Nono posto per le montagne delle Dolomiti e in particolare per la stazione chiamata Tre Cime. Ex Alta Pusteria, questo comprensorio è formato da complessi sciistici non connessi su buone dimensioni.
Pendii molto belli che promettono di far divertire chi decide di avventurarsi sulle sue piste. E’ previsto anche un collegamento con il Veneto per il futuro e con la vicina Austria.
Livigno
Chiude la nostra top 10 delle località sciistiche italiane più lussuose la splendida Livigno, chiamata anche Piccolo Tibet a causa delle sue temperature estreme.
La bella neve bianca si posa sulle piste di due comprensori con ottima dotazione impiantistica. Molto caratteristico poi il paese, con ampie aree pedonali dedicate a chi vuole fare shopping.
Il nostro post dedicato alle piste sciistiche italiane più belle e chic, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Lusso Mag!