Non ci sono dubbi: la piscina e il lusso costituiscono un binomio pressoché inscindibile, questo non significa, tuttavia, che per averne a disposizione una si debbano necessariamente spendere delle cifre molto alte.
Oggi il costo di una piscina lussuosa è inferiore rispetto al passato
Il mondo delle piscine, infatti, si è reso protagonista di progressi molto importanti negli ultimi tempi, di conseguenza oggi è possibile realizzare delle piscine meravigliose, che non hanno assolutamente nulla in meno rispetto a quelle classiche, spendendo meno e prevedendo delle procedure molto più pratiche.
Ovviamente, quando si parla di “piscine” non si fa riferimento alla semplice vasca outdoor che può essere acquistata anche nella grande distribuzione; anche quelle possono essere delle piscine, certo, ma qui si sta parlando della possibilità di assicurarsi una creazione assolutamente “luxury” spendendo meno di quanto sarebbe stato necessario in passato.
Ebbene, la soluzione migliore per realizzare una piscina in modo “smart” senza rinunciare alla bellezza, alle dimensioni e alla funzionalità è senz’altro quella di optare per delle piscine seminterrate.
Che cosa sono le piscine seminterrate e cosa le distingue dalle piscine classiche
Come si può intuire dal nome, le piscine seminterrate sono così chiamate perché sono interrate solo parzialmente, e questo rende la relativa installazione molto più pratica.
Come noto, infatti, piscina tradizionalmente intesa è interrata, e ciò rende necessaria l’esecuzione di scavi piuttosto importanti; optando per un modello seminterrato, invece, solo una parte della piscina viene collocata al di sotto del livello del suolo, quindi il progetto diviene molto più agevole nella sua esecuzione, anche in considerazione del fatto che, per la realizzazione della piscina, potrebbe essere necessario evitare delle tubature o quant’altro possa essere collocato sotto il terreno.
C’è anche un altro fattore molto interessante da considerare: mentre in passato le piscine erano delle vere e proprie realizzazioni di edilizia, le quali richiedevano non solo l’esecuzione di scavi, ma di opere in muratura piuttosto importanti, oggi le moderne piscine seminterrate sono delle strutture prefabbricate che devono essere semplicemente installate.
Tutti i vantaggi che una piscina seminterrata sa garantire
Al tirar delle somme, dunque, i vantaggi legati alla scelta di una piscina seminterrata sono molteplici.
Anzitutto, come visto, non occorrono opere edili, ma una semplice installazione, e questo riduce i costi in maniera davvero notevole, inoltre ciò consente di avere a disposizione la propria piscina in tempi notevolmente più brevi.
Il fatto che la vasca sia interrata solo in parte rende l’installazione meno invasiva, e questo è utile laddove si debbano rispettare determinate limitazioni dovute alla presenza di tubature o altri elementi sotterranei.
E il design? Le piscine seminterrate non hanno nulla da invidiare a quelle interrate, anzi la scelta di un modello come questo può rivelarsi ancora più intrigante a livello visivo.
La gamma di modelli a disposizione, d’altronde, è davvero molto vasta, ed è sufficiente visionare un e-commerce specializzato come AcquaViva Store per rendersene subito conto: piscine seminterrate di ogni forma e dimensione, assolutamente perfette anche per un contesto improntato al miglior lusso.