In un’abitazione di lusso nulla deve essere lasciato al caso, men che meno la scelta della porta blindata, che è un elemento di fondamentale importanza per qualsiasi casa.
Quali dovrebbero essere, dunque, le caratteristiche di una porta blindata dedicata ad un’abitazione lussuosa? Andiamo a scoprirlo!
Indice dei Contenuti
L’affidabilità prima di tutto
Anzitutto, affinché una porta blindata possa essere adatta ad un immobile di questo tipo, deve adempiere al meglio alla sua funzione principale, ovvero quella di rendere l’abitazione assolutamente inviolabile.
È interessante sottolineare, a questo riguardo, che la capacità di una porta blindata di resistere alle effrazioni è indicata da un dato assolutamente oggettivo, ovvero dalla classe antieffrazione di appartenenza.
Le classi antieffrazione sono 6, a partire dalla meno efficace fino a quella che lo è di più, e per garantirsi una sicurezza impeccabile in un’abitazione, l’ideale è optare per un modello appartenente alla classe 4.
Le classi 3 e 4 sono quelle raccomandate per le abitazioni, dunque in una casa lussuosa l’ideale è orientarsi verso la classe 4; le classi superiori, ovvero 5 e 6, non sono di norma utilizzate per questo tipo di immobili, ma per contesti domestici che richiedono livelli di sicurezza estremi.
In una casa lussuosa, tuttavia, non ci si può accontentare dell’efficacia, vediamo dunque quali sono le caratteristiche ulteriori da considerare.
Un design elegante e ricercato
Anzitutto, una porta blindata lussuosa deve avere un bel design, e c’è da dire che le aziende del settore hanno compiuto, da questo punto di vista, dei notevoli progressi anche a livello di estetica del prodotto.
Da questo punto di vista, ovviamente, la scelta è soggettiva, il consiglio che si può dare è quello di non considerare la porta blindata come un elemento a sé stante, ma di valutarne il design considerando il contesto in cui sarà inserita.
Ottimo isolamento termico ed acustico
Parallelamente alla capacità di resistere alle effrazioni vi sono ulteriori aspetti tecnici da considerare, come le capacità di isolamento termico ed acustico.
L’isolamento termico è molto importante nell’ottica della complessiva efficienza energetica dell’immobile e delle porte blindate ben coibentanti forniscono, da questo punto di vista, ben più che un semplice aiuto.
Scegliere una porta ben isolante, è utile sottolinearlo, è ancor più importante nel caso in cui l’ingresso dell’abitazione si affacci direttamente all’esterno, come può essere il caso di una villetta indipendente, non a caso aziende specializzate in portoni blindati per esterno come Ariete Porte Blindate possono vantare, da questo punto di vista, delle caratteristiche eccelse.
Non è certamente meno importante l’isolamento acustico: una casa lussuosa deve saper offrire un comfort ottimale, dunque anche la porta blindata deve contribuire a scongiurare la possibilità che i rumori esterni si possano insinuare all’interno.
Funzioni tecnologiche di ultima generazione
Le migliori porte blindate, inoltre, devono potersi pregiare anche per delle tecnologie avanzate.
Alcuni modelli moderni sono dotati di spioncino elettronico, grazie a cui è possibile visionare chi si trova al di là della porta in maniera domotica, anche su smartphone, dunque senza essere necessariamente in casa.
Sfruttando la medesima tecnologia, alcuni modelli sono in grado di avviare una registrazione in maniera automatica nel caso in cui si dovesse rilevare la presenza di qualcuno al di là della porta per un lasso temporale superiore ad un numero di secondi definito, ciò può essere molto utile per ottimizzare la sicurezza.
Assai utile può essere, inoltre, l’altoparlante integrato: se qualcuno suona al campanello, grazie a questa tecnologia è possibile rispondere anche laddove non si sia in casa, utilizzando il proprio smartphone.