Terme di Budapest: relax e lusso nella città ungherese

0
1636
terme di budapest

Terme di Budapest: le migliori della capitale ungherese

Bentrovati nell’angolo dei viaggi di lusso e delle vacanze per ricchi, a cura di Lusso Mag.

Per l’argomento di oggi andiamo insieme a scoprire le bellezze di una delle città europee più belle: Budapest, detta la Parigi dell’Est, perchè in alcuni tratti ne ricorda molto l’aspetto. Nello specifico andremo a vedere insieme una delle particolarità e caratteristiche della città: le terme di Budapest, da sempre ritrovo di residenti e anche turisti, che vogliono trascorrere qualche ora in completo relax. Vedremo insieme quali sono le migliori terme di Budapest, con alcune info utili a riguardo.

Per ulteriori news sugli stabilimenti termali ungheresi, vi invitiamo a visitare il sito dedicato alla città, e in questo caso specifico alle terme di Budapest, che si chiama Info Budapest https://www.infobudapest.it/terme-a-budapest/

Benvenuti su Lusso Mag!

Terme Budapest: la top 5 delle migliori in circolazione

Quando si parla di Terme a Budapest, non si possono non citare queste cinque, che si confermano essere il top in città:

  1. Bagni Termali Gellért;
  2. Danubius Health Spa Resort Helia;
  3. Bagno Termale Rudas;
  4. Bagni Termali e Piscina Széchenyi;
  5. Bagno Termale Király;

Andiamo ora a vedere insieme quali sono le principali terme presenti a Budapest nelle righe che seguono.

Bagni Termali Gellért

Una delle migliori terme di Budapest sono senz’altro i bagni termali Gellért, ufficialmente aperti al pubblico dal 1918, ma le cui notizie sulle sue acque risalgono sin dal Medioevo. I bagni termali Gellért offrono numerosi servizi di alta gamma ai suoi visitatori: dai massaggi aromatici e termali, trattamenti alla lavanda, fanghi. Oltre all’hotel in stile Art Nouveau, questi bagni offrono ben 10 piscine dalle differenti temperature, alimentate da 118 fonti diverse provenienti dal Monte San Gerardo.

Se volete il top, forse la scelta migliore ricade sui Bagni Termali Gellért!

terme di budapest

Danubius Health Spa Resort Helia

Uno dei bagni più moderni e di lusso presenti a Budapest si trovano nel Danubius Grand Hotel Margitsziget. Qui potrete trovare piscine, bagni turchi, saune, jacuzzi e tutto quello che una persona alla ricerca di relax può aspettarsi. Queste terme sorgono proprio di fronte all’Isola Margherita e comprendono un parco acquatico, docce, un centro benessere e un salone estetico. E’ aperto tutto l’anno e in alcuni punti potrete addirittura rilassarvi godendovi la fantastica vista sul fiume Danubio.

terme di budapest

Bagno Termale Rudas

Altro storico e famoso bagno termale ungherese è il Rudas. Questo è sorto nel XVI secolo nella zona di Buda. Costruito dagli Ottomani, qui potrete constatare le influenze ottomane presenti in città, nello stile e nell’architettura. In questi bagni, dall’atmosfera fiabesca e rilassante, potrete godere di piscina ottagonale, sei vasche termali, saune e zona benessere, dove potersi lasciare andare con massaggi e altre coccole per la pelle.

terme budapest

Bagni Termali e Piscina Széchenyi

Tra le terme di Budapest un posto di assoluto rilievo va dato ai Bagni Termali con Piscina di Széchenyi. Qui potrete godere di piscine e vasche disposte nei locali interni di un elegante palazzo con giardino.

I Bagni Termali Széchenyi devono il loro nome al conte ungherese István Széchenyi, scrittore, teorico e politico, considerato uno dei più grandi statisti del paese ungherese.

Qui troverete ben 18 piscine termali e addirittura un’area scenografica spesso adibita a dj set, con serate danzanti e discoteca.

terme di budapest famose

Bagno Termale Király

Altro Bagno termale famosissimo a Budapest è senz’altro il Bagno Termale Király. Situato nei pressi di Batthyany ter, qui troverete una piscina fredda, altre vasche calde, dove l’acqua deriva da sorgenti naturali dirette, collegate con un acquedotto. Sempre qui inoltre è possibile usufruire di sale terapeutiche indicate per malattie degenerative e problemi alla schiena.

terme di budapest

 

Il nostro post alla scoperta delle terme di Budapest, termina qui. Alla prossima con i viaggi luxury style di Lusso Mag!