Yacht di lusso: i più grandi in circolazione

0
3039
yacht di lusso

Yacht di lusso: i più grandi in circolazione nel post di Lusso Mag

Chi non ha mai sognato di stare su uno yacht di lusso e di trascorrere una vacanza in mezzo al mare su una struttura che contenga ogni tipo di lusso.

Yacht che vediamo solitamente nei porti importanti delle nostre città sono preda di curiosi e di sognatori i quali non perdono occasione per effettuare dei selfie e fotografare questi veri e propri giganti del mare.

Gli yacht di lusso rappresentano un sogno per la maggioranza della popolazione mondiale. Viene da dire per la quasi totalità di essa ma meno dell’1% al mondo può permettersi di possedere una simile imbarcazione.

Gli yacht extra lusso sono veri e propri appartamenti galleggianti dotati di ogni servizio, che presentano cabine che sembrano ville con piscine e ponti infiniti dove prendere il sole. Ma non solo: anche scivoli d’acqua, campi da squash e basket, discoteche e quant’altro. Praticamente all’interno ci si può permettere di tutto, per molti ci si dimentica di essere in mezzo al mare, come in una dimensione onirica dove ci si dimentica di dove si sta, in qualche parte del globo ci si trova in quel momento.

Ma quali sono gli yacht più grandi al mondo?

E’ chiaro che i colossi extra-lusso appartengono ad alcune tra le famiglie più potenti al mondo che spesso sono sulle coste più belle del Mediterraneo, tra Italia, Grecia e Spagna, Francia e soprattutto il Principato di Montecarlo.

Nella classifica che segue abbiamo stilato la classifica dei 5 yacht più grandi al mondo.

Azzam – 180 metri

In testa alla classifica come yacht più grande di sempre resiste da anni Azzam, il gigante di 180 metri della famiglia reale di Abu Dhabi. Costruito nel cantiere tedesco Lürssen, “re del lusso” con ben 4 barche nelle 10 più grandi al mondo.

L’emiro di Abu Dhabi e presidente degli Emirati Arabi Uniti, Khalifa bin Zayed al Nahyan, con un portafoglio che si aggira intorno ai 21 miliardi di dollari, non ha badato a spese per la costruzione di questo yacht che raggiunge agevolmente i 30 nodi, con una velocità di crociera intorno ai 25. Per la costruzione ci sono voluti 4 anni e sono state coinvolte 680 persone per un’operazione dal valore complessivo di 600 milioni di dollari.

Fulk Al Salamah – 164 metri

Fulk Al Salamah è il panfilo del sultano dell’Oman, Qabus Bin Said. Costruito a Genova nel cantiere Mariotti, è stato consegnato al sultano nel 2016 e a prima vista può sembrare un gigantesco traghetto. Con i suoi 164 metri, lo yacht della famiglia reale dell’Oman è il secondo più grande del mondo.

Questo yacht raggiunge i 19 nodi di velocità massima con un peso di 11.000 tonnellate ed è spettacolare osservare la sua enorme piattaforma d’atterraggio per gli elicotteri situata sul penultimo ponte di poppa.

Eclipse – 162,50

Eclipse è il mega yacht del magnate russo del petrolio, nonché ex patron del Chelsea, squadra di calcio inglese, Roman Abramovich.

Costruito nel 2010 per Abramovich fu un colpo importante, considerando che l’imprenditore russo non ha mai nascosto la sua passione per il lusso estremo. Eclipse è stato costruito nel cantiere tedesco Blohm & Voss, è lungo 162,50 ed è decisamente meno potente di Azzam e Fulk Al Salamah. Tuttavia si fa notare per avere al proprio interno sistemi anti-missile, sommergibili, vetri anti-proiettile e ogni altro genere di lusso.

Dubai – 162 metri

Dubai è invece lo yacht dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, emiro di Dubai. Molto simile ad Eclipse, è stato iniziato nel 1996 in Germania, nei cantieri di Blohm & Voss in collaborazione con Lürssen.

Ha una storia particolare perché inizialmente era costruito per il principe del sultanato di Brunei. Ma dal 2001 i lavori sono stati terminati a Dubai con lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum che si è occupato di tutto, arrivando al suo definitivo varo nel 2005. Questo yacht si fa notare per le sue decorazioni che sono veri e propri i mosaici, onnipresenti a bordo.

Dilbar – 156 metri

Il celeberrimo Dilbar è il mega yacht di Alisher Usmanov, il “signore dei metalli” russo-uzbeko, primo produttore con la sua Metalloinvest, lungo 156 metri, risulta essere per stazza il più grande al mondo con le sue 15917 tonnellate.

Neanche Azzam riesce a competere con questo titano, costruito dalla tedesca Lürssen nel 2016.

 

Questa è la carrellata dei 5 yacht di lusso più grandi al mondo. Alla prossima con il mondo luxury di Lusso Mag!