Quali sono le principali tecniche di incastonatura? 

0
162
gioielli-da-indossare

Se sei un appassionato di gioielli, sai quanto sia importante l’incastonatura per creare pezzi di alta qualità. L’incastonatura è l’arte di posizionare pietre preziose o semipreziose all’interno di un gioiello in modo sicuro ed esteticamente piacevole. 

In questo articolo, esploreremo le principali tecniche di incastonatura utilizzate nella gioielleria moderna, fornendo un’analisi dettagliata di ogni tecnica per aiutarti a capire quale sia la migliore per il tuo prossimo progetto di gioielleria. 

Quali sono le tecniche più frequenti per incastonare le pietre in un anello?

Le incastonature sono un elemento importante nella creazione di un anello di diamanti, poiché determinano la stabilità e la sicurezza della pietra preziosa. Esistono diverse tecniche di incastonatura ognuna con le sue caratteristiche e con i propri vantaggi e svantaggi, e la scelta giusta può dipendere dalle preferenze personali del proprietario dell’anello e dallo stile dell’anello stesso. In questo paragrafo, analizzeremo le più comuni tecniche esistenti in gioielleria, fornendo una panoramica delle caratteristiche principali di ognuna di esse.

Incastonatura a griffe

L’incastonatura a griffe è la scelta perfetta per gli anelli solitari, in cui il diamante centrale viene mantenuto saldamente in posizione da quattro a sei rebbi sottili. Questo tipo di montatura è particolarmente adatta per gli anelli di fidanzamento poiché permette al diamante di brillare al massimo, grazie ad un design estremamente semplice, che mette in rilievo la bellezza della pietra centrale e dei sottili dettagli di supporto sul metallo. La sua eleganza senza tempo la rende una scelta molto popolare tra le opzioni di incastonatura per anelli di diamanti.

Incastonatura a pavé

Una delle opzioni di incastonatura più diffuse per gli anelli di diamanti è la montatura a pavé, che prevede la disposizione di diverse file di piccole pietre inserite in fori posti a livello della superficie dell’anello. Questo tipo di montatura fa in modo che il metallo circostante, solitamente in oro bianco o platino per migliorare la brillantezza delle pietre bianche, sia impercettibile, mentre le perline che fissano le gemme creano un effetto luminoso unico. Il risultato è un anello super scintillante, che sembra lastricato di pietre preziose, conferendo al gioiello un’aura di grande raffinatezza ed eleganza.

Incastonatura a castone

L’incastonatura a castone rappresenta una scelta alternativa alle montature solitarie, in cui il diamante viene tenuto in posizione da sottili griffe. Questo stile di montatura prevede invece che la pietra preziosa sia fissata e circondata da una cornice di metallo sottile. Questa montatura elegante non solo protegge il diamante da scheggiature o urti, ma può anche far sembrare la pietra più grande e preziosa se realizzata in modo accurato. Pur non essendo così comune come la tradizionale montatura a griffe, l’incastonatura a castone sta diventando sempre più popolare tra coloro che cercano un’estetica moderna e unica per i loro gioielli.

Incastonatura a incasso

La montatura a incasso rappresenta una variante sofisticata della tradizionale montatura a castone. Questo tipo di montatura viene considerata tra le più eleganti e raffinate, con un design minimalista che consente alla pietra di sembrare quasi fluttuante, grazie all’interferenza minima del metallo circostante. Tuttavia, a causa della pressione necessaria per mantenerla saldamente in posizione, questa montatura è consigliata solo per pietre dure come diamanti, zaffiri e rubini, che possono resistere alla tensione.  

Incastonatura a binario

Questo metodo prevede di posizionare i diamanti uno accanto all’altro all’interno di una scanalatura di metallo, senza alcun tipo di separazione tra di essi. Grazie a questa incastonatura, tutte le pietre sono visibili ma risultano prive di sporgenze, garantendo una protezione eccezionale a ogni singolo diamante, in quanto nessun bordo è esposto agli urti o all’usura. Questo rende l’incastonatura a binario una scelta ideale per gli anelli di fidanzamento o altri gioielli in cui la resistenza è un requisito essenziale.