Negli ultimi anni, l’addominoplastica è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti sia da uomini che da donne, entrambi decisi a cambiare in meglio l’aspetto del proprio addome.
Si tratta di un intervento chirurgico molto apprezzato per una serie di motivi molto diversi tra di loro.
Per esempio ci sono alcune donne che desiderano eliminare l’eccesso di grasso e pelle accumulati dopo una drastica perdita di peso, o dopo una gravidanza.
Mentre altre persone aspirano semplicemente ad avere finalmente un addome definito e tonico. L’addominoplastica offre una soluzione efficace per raggiungere questi obiettivi estetici, contribuendo al contempo a migliorare la propria autostima e fiducia in sé stessi, proprio perché finalmente si ha la silhouette desiderata.
Tuttavia, desiderare un addome perfetto e senza grasso in eccesso, non riguarda solo la parte estetica, ma anche la postura, nonché il funzionamento corretto dei muscoli addominali.
Per esempio in seguito a una gravidanza molte donne potrebbero potenzialmente sviluppare quella che viene definita diastasi dei muscoli addominali, che provoca in primis lo spostamento dei muscoli verticali verso i lati, il quale a sua volta causa altri disturbi fastidiosi, come per esempio una maggiore prominenza dell’addome.
Tutti i vantaggi dell’addominoplastica
L’addominoplastica si propone come soluzione per riposizionare i muscoli nella loro forma originaria ed eliminare l’eccesso di grasso. Questo intervento può essere eseguito con diverse tecniche, a seconda delle esigenze della paziente e delle caratteristiche della diastasi muscolare.
Questo intervento in definitiva non solo riduce il grasso in eccesso, ma contribuisce al miglioramento della salute posturale, contenendo al contempo in maniera adeguata gli organi.
Inoltre il paziente potrà beneficiare di una guarigione rapida, e con cicatrici praticamente assenti o piccole, per merito di tecniche sempre meno invasive. Prima di sottoporsi all’intervento bisognerà sottoporsi a una visita preventiva con lo specialista, che può provocare qualche ansia.
Per ingannare l’attesa può essere magari una buona idea distrarsi collegandosi per esempio al sito https://casino.netbet.it/slots per giocare in leggerezza, potendo scegliere tra diverse slot e provando anche la modalità demo.
Ma ora torniamo all’addominoplastica e andiamo a vedere come avviene l’intervento e cosa succede dopo.
Addominoplastica: come avviene nello specifico l’intervento
L’addominoplastica è un intervento chirurgico che viene effettuato in anestesia totale e prevede un’incisione nella zona bassa dell’addome, per la precisione dal fianco destro a quello sinistro, leggermente sopra il pube.
Grazie a questa incisione, il chirurgo riuscirà a rimuovere l’eccesso di pelle e grasso, riposizionando al contempo i muscoli addominali nella loro posizione originale, dopo averli suturati internamente.
Nel caso in cui siano presenti depositi localizzati di grasso, si potranno eliminare tramite la lipoaspirazione. Per i casi meno gravi si può volendo optare per una mini-addominoplastica, che prevede un’incisione un po’ più corta e la rimozione dell’eccesso di grasso localizzata nella parte inferiore dell’addome.
L’addominoplastica in definitiva offre vantaggi sia per l’addome ma anche per la postura, agendo direttamente sulla silhouette. La ripresa dopo l’intervento richiede circa tre o quattro giorni, durante i quali secondo gli esperti sarebbe consigliabile un’alimentazione sana e senza eccessi.
L’attività sportiva può essere ripresa, però conviene procedere gradualmente e con cautela, facendo magari esercizi soft dopo i primi 7 giorni di riposo, per poi tornare a ritmi più intensi, ma solo dopo la completa ripresa.