Diamo sempre più importanza alla cura del nostro aspetto esteriore e soprattutto della pelle, in primis di mani e viso. Il motivo è presto detto: queste parti del corpo restano sempre ben visibili, a prescindere dalla stagione, e rappresentano vere e proprie cartine al tornasole in grado di dare di noi un’immagine piuttosto che un’altra. La cura che mettiamo per far sì che esse siano sempre al top ci consente di vivere qualsiasi situazione sentendoci a nostro agio. Questo contribuisce a migliorare il tono dell’umore quando viviamo momenti di socialità, in casa come a lavoro, inoltre è in grado di incrementare la personale attitudine alla produttività.
La cura della pelle non è un concetto astratto e che richiede poco sforzo. Soprattutto, diversamente da quanto avveniva un tempo non troppo lontano, non è più appannaggio esclusivo dell’universo femminile. La beauty routine è infatti sempre di più una questione anche maschile e adesso vedremo in che modo sia più giusto dedicarvisi.
Il problema delle rughe e la soluzione offerta dal siero
Si stima che gli uomini passino per esempio una buona mezz’ora davanti allo specchio del bagno per sistemare la barba e prendersi cura di viso e capelli. Sanno destreggiarsi nel mondo dei cosmetici per lui e vanno a fare shopping anche senza il supporto di una compagnia femminile, poiché ormai sanno cosa vogliono e utilizzano questi prodotti quotidianamente (spesso fanno acquisti anche online).
E dal momento che tra i principali obiettivi di una perfetta beauty routine maschile c’è il contrasto agli effetti dell’invecchiamento, sempre più spesso viene acquistato un buon siero antirughe. Di quest’ultimo ne esistono molte tipologie e utilizzarli con regolarità consente di ottenere risultati a lunga durata. Inoltre, rispetto alle normale creme, il siero antirughe offre risultati ben visibili in un tempo molto ridotto. I segni dell’invecchiamento sul volto, comunque, possono essere anche altri assieme alle rughe. Il riferimento è macchie, perdite di compattezza e non solo. Questi prodotti possono offrire benefici anche in caso di pelle grassa o secca.
La skin care inizia dalla pulizia del viso
La cura della pelle sta diventando insomma anche per l’uomo un vero e proprio status symbol. Non si tratta più soltanto di avere o meno la barba curata: c’è una consapevolezza diversa, che sa di amor proprio.
Il primo step di una perfetta skin care maschile è rappresentato dalla detersione del viso, che dovrà avvenire ricorrendo a prodotti distinti rispetto a quelli che vengono utilizzati normalmente dalle donne. Il motivo è presto detto: la pelle degli uomini presenta una maggiore concentrazione di ghiandole sebacee per cui tende a diventare più facilmente impura e opacizzarsi. Il detergente a risciacquo da utilizzare, sia la mattina che la sera prima di andare a riposarsi, dovrà avere appunto lo scopo di eliminare le impurità. Nel corso della settimana, si potrà anche fare uno scrub con microgranuli allo scopo di eliminare le cellule morte e stimolare la microcircolazione. Senza contare il fatto che uno scrub potrà anche predisporre i follicoli piliferi alla rasatura. Pure le maschere purificanti, che offrono il vantaggio di non dover essere massaggiate, saranno utili allo scopo (vanno ad agire in profondità).
L’idratazione, i segni dell’età e come prendersi cura del contorno occhi
Altro step chiave è poi rappresentato dalla corretta idratazione della pelle, che seguirà ovviamente il momento della pulizia. E’ infatti necessario andare a integrare lo strato idrolipidico della cute, che si è impoverito a contatto con l’acqua e il detergente. La pelle maschile tende a produrre una maggiore quantità di sebo – per motivi di carattere ormonale – e a risultare molto più mista e grassa. Sempre meglio scegliere un fluido idratante o un’emulsione leggera e comunque non troppo densa.
E’ intorno ai 40 anni di età che si iniziano a percepire come un disagio i segni dell’età che avanza. Anche per via delle micro irritazioni, che vengono provocate costantemente durante la rasatura, può innescarsi un lento processo di disidratazione che può accelerare l’invecchiamento. Ecco perché, come abbiamo accennato, sarà importante scegliere il miglior siero antirughe e in generale prodotti in grado di allontanare lo spettro di inestetismi e cedimenti della pelle. Se le rughe di espressione minano letteralmente il proprio sguardo, sarà bene optare per creme schiarenti e antifatica. Gli ingredienti chiave sono soprattutto liquirizia e caffeina.