Il minimalismo nell’arredo
Optare per un arredamento casa in stile minimal è una scelta moderna che purifica l’ambiente da tutti gli elementi, decorativi e non, considerati superflui.
Il minimalismo è una vera e propria forma d’arte ed è la maniera di esprimersi di coloro che si ribellano alle tonalità accese, calde, alle forme stravaganti e all’attenzione dei piccoli dettagli. Le linee minimal sono essenziali, semplici, molto moderne e poco lavorate. Arredare in stile minimal significa realizzare spazi puliti e liberi da complementi d’arredo ornamentali e poco funzionali: non c’è spazio per oggetti che riempiono angoli vuoti anzi, gli spazi vuoti sono parte dell’arredamento minimal.
La semplicità, chiave dello stile, si unisce alla tenuità dei colori, all’essenzialità delle decorazioni ed esalta le forme lineari, dritte e squadrate.
A dettare le regole del minimalismo è l’ordine mentale e la predisposizione equilibrata degli elementi, concetti che gli amanti del design e della corrente minimalista interiorizzano con la filosofia del «less is more», l’essere felici con le poche cose a disposizione e valorizzare quello che si ha.
La sistemazione di un arredo essenziale non sottintende nè la banalità nè la superficialità della scelta; al contrario, le superfici libere e le pareti chiare risultano eleganti e conferiscono all’ambiente un tocco sofisticato e ricercato.
La straordinarietà del suddetto stile è la sua capacità di poter essere adottato in tutte le stanze che compongono il tuo appartamento: dal soggiorno alla cucina, dalla camera matrimoniale al bagno, nessun ambiente può essere esonerato dall’ arredamento minimalista.
In particolare, scopriamo insieme i punti essenziali per arredare il bagno, zona pratica e funzionale, con lo stile minimal.
Arredare il bagno in stile minimal
Il bagno è tra gli ambienti più intimi della casa, motivo per cui l’arredamento deve essere accogliente e personale. Gli amanti dello stile minimalista adorano creare ampi spazi e combinarli con oggetti dalle linee geometriche ben definite. E questo discorso non risparmia neppure la zona bagno. Lo stile minimal traspare dalle forme rigorose dei sanitari e degli accessori bagno squadrati: un ambiente sobrio, elegante e moderno che regala alla vista sensazioni rilassanti, di ordine e pulizia.
Per strutturare un ambiente bagno con arredamento minimal ti basta osservare i pochi punti che seguono.
Sanitari: quali scegliere?
I sanitari sono una parte fondamentale per l’arredo bagno e, per sceglierli con cura, gli aspetti da considerare sono diversi. Se prendiamo in considerazione il design e la decorazione dell’ambiente bagno in chiave minimal, è preferibile acquistare i sanitari sospesi a filo muro per il recupero dello spazio e a conferma della concezione di ampiezza. Inoltre i sanitari sospesi consentono una pulizia più profonda del pavimento. Stesso discorso vale per lavabo e, in alcuni casi, per la vasca. Insomma, le protagoniste assolute sono le forme lineari, squadrate e spigolose.
Accessori: sì ma senza esagerare!
Il filo conduttore dello stile minimal è la riduzione degli elementi superflui e non indispensabili. Nell’arredo bagno il concetto si applica riducendo al minimo l’installazione o il posizionamento degli accessori e dei suppellettili fondamentali e utili ai fini pratici.
Non possono mancare i porta salviette, poche mensole per appoggiare il necessario e i mobiletti da bagno senza maniglia. Attenzione a creare un arredo omogeneo, scegliendo accessori che richiamino la linearità dei sanitari.
Luci e colori: caldi o freddi?
L’illuminazione è parte integrante dell’arredamento. Un bagno ben illuminato e con le luci giuste aiuta i sensi a rilassarsi divenendo luogo di piacere per il corpo e relax della mente. In un bagno stile minimal è consigliabile applicare luci nascoste, grazie a sistemi precisi che illuminano ma senza ingombrare lo spazio. No a lampadari imponenti, sì a luci integrate.
Da non sottovalutare la scelta dei colori: preferibilmente freddi o leggermente caldi, è importante che siano uniformi e dai toni neutri. Da preferire il bianco e il grigio in tutte le sfumature.