Come indossare più gioielli insieme: ecco il Jewelry layering trend

0
220
gioielli-da-indossare

Ogni donna ama indossare gioielli, ma non tutte riescono a farlo sempre con stile e originalità. 

Negli anni ’90, le collane erano un must have in tema di gioielli e a quei tempi si aveva la tendenza a optare per stili minimal in cui ogni aggiunta era assolutamente vietata; questo perché “addobbarsi” con troppi accessori non era conforme ai canoni dello stile e dell’eleganza. 

Quegli anni, però, sono ormai passati; oggi catenine e collane lunghe non sono mai abbastanza e questo vale anche per bracciali, orecchini e anelli.

Una delle ultime mode che sta spopolando sulle pagine delle influencer più seguite di sempre è quello del Jewelry layering trend, ovvero portare più gioielli insieme. 

Sono molte le celebrità, infatti, che vengono immortalate con collane a strati oppure con anelli di diverso materiale e dimensioni e questo, come abbiamo detto, vale anche per bracciali e orecchini. 

La regola che sta alla base di questo nuovo trend è “più sono, meglio è”.

C’è da specificare, però, che questa moda non lascia tutto al caso; indossare ciò che si vuole non vuol dire che si è liberi di sconfinare nel caos.

Al contrario, ci sono delle regole da seguire per consentire a chi desidera indossare più gioielli di sembrare sempre alla moda senza essere disordinate.

Come seguire correttamente le regole del Jewelry layering trend

Tra gli accessori che più si prestano al nuovo Jewelry layering trend ci sono sicuramente le collane.
Per portarle come vere influencer bisognerà puntare su modelli di lunghezze differenti, indossandole una sull’altra e permettere di essere più evidenti sul punto in cui si incrocia la scollatura.

In gioielleria e online si trovano diversi modelli di collane da donna, per cui non sarà difficile scegliere gli abbinamenti più particolari.

Il vantaggio di questa nuova moda è quello di poter scegliere non solo le dimensioni delle collane, ma anche il materiale di cui sono composte, che può essere anche di diversa tipologia. 

Che siano in oro giallo o in argento, metallo o acciaio, ogni modello, abbinato con l’altro, farà risaltare ancor di più questa originale tendenza. 

Chi, però, si approccia da poco a questo nuovo stile e vuole andare sul sicuro, potrà decidere di scegliere un unico materiale.

Per quanto riguarda gli orecchini, invece, la regola fondamentale è quella di dimenticare ogni forma di simmetria

Portare lo stesso numero di gioielli su entrambi i lobi è ormai una moda superata e, se vogliamo dirla tutta, anche un po’ noiosa e piatta.

L’ideale, in questo caso, è puntare su un numero diverso di orecchini per orecchio e che siano anche di modelli e dimensioni differenti. 

Ad esempio, per chi è amante dei famosi cerchioni, potrà indossarli su un solo lobo e optare per un punto luce per l’altro orecchio, oppure si può decidere di utilizzare dei pendenti ma che siano sempre di diverso tipo. 

Le principali tendenze del Jewelry layering trend

Come abbiamo accennato, indossare più gioielli insieme è ormai la moda del momento e apre la strada a una grande varietà di possibilità e abbinamenti

Esistono, però, anche alcune tendenze che riscuotono maggiore successo rispetto ad altre; è il caso degli anelli, soprattutto quelli da indossare sulla mano destra, lasciando la sinistra quasi del tutto libera.

Questo trend ha la particolarità di voler lasciare appositamente la mano sinistra “spoglia” per accogliere il gioiello per eccellenza: l’anello di fidanzamento o la fede nuziale. 

Per chi, invece, vede ancora lontano questo obiettivo può anche semplicemente decidere di utilizzare la mano che più desidera, ricordandosi però di tenere maggiormente libera quell’altra. 

Lo stesso vale anche per il polso; senza seguire troppe regole, è opportuno farsi guidare dal proprio istinto e optare per un mix di anelli e bracciali di materiali e misure differenti.

Altra tendenza, quasi opposta a questa, è quella di puntare su un look minimal e quindi decidere di indossare gioielli sobri e sottili, ma sempre sullo stesso dito o braccio. 

Infine, non si può non menzionare uno dei modelli più ricercati del momento, ovvero gli anelli da falange, indossati anche in tutte le cinque dita della mano ma, in questo caso, sempre dello stesso colore e materiale. 

La regola del 3

Molto spesso si sente dire che il 3 rappresenti il numero perfetto; questa è una credenza popolare molto antica ma che, talvolta, si riflette anche nella moda.
Ciò accade allo stesso modo col Jewelry layering trend in cui si cerca di indossare almeno 3 gioielli per volta, sia per quanto riguarda le collane che i braccialetti o gli orecchini. 

L’aspetto fondamentale, quando si decide di seguire la Jewelry layering trend è che non bisogna intimorirsi e pensare di essere ridicole con troppi strati di collane o con orecchini di diverso tipo

Ovviamente, non tutte le combinazioni possono funzionare, ma l’importante è capire che, sostanzialmente, non esistono delle regole imposte e tutto deve sempre partire dal buon gusto.