Gioielli in pietre dure: curiosità e guida al loro utilizzo

0
67
gioielli-da-indossare

Parlare dei gioielli in pietre dure non è semplice perché sono veramente tantissime le varietà che rappresentano questa macrocategoria. Si può infatti variare da gioielli molto costosi ad altri che invece hanno un prezzo decisamente più accessibile. Il prezzo ovviamente varia in base alla pietra utilizzata per realizzarli. Si passa infatti da pietre di buon valore come la Ametista ad altri che valgono decisamente di più come l’acquamarina. Prima di andare a spiegarvi come indossarli è interessante vedere quali sono le pietre più conosciute e utilizzate.

Tipi di pietre dure

Vi elenchiamo e spieghiamo quelle che sono le pietre dure più note.

  • Agata: si tratta di una varietà di quarzo con sfumature in grado di creare degli splendidi effetti cromatici;
  • Ametista: in questo caso siamo di fronte a un quarzo viola intenso che viene considerato calmante e anti stress;
  • Lapislazzuli: è di colore blu e ha delle venature dorate, molto apprezzato per il fatto che è duttile e si può mettere praticamente su tutto;
  • Malachite: pietra verde da toni molto forti che è costituito da alcune masse compattate tra loro;
  • Onice: quarzo di colore nero con venature bianche, è molto equilibrato e decisamente elegante;
  • Quarzo Rosa: solitamente questo si regala per simboleggiare l’amore e la dolcezza che si prova nei confronti della persona a cui viene donato;
  • Turchese: colore azzurro-verde viene solitamente utilizzato su abiti molto eleganti e lunghi.
  • Acquamarina: dal colore verde chiaro, è una pietra molto ricercata.

Come indossare i gioielli in pietre dure

I gioielli in pietre dure stanno bene su tutto, certo andrà considerata con attenzione la colorazione della pietra che potrebbe anche andare a cozzare con quello che indossiamo. Va però specificato che ci sono vari tagli e varie forme, si adattano in differenti modi ai vari tipi di vestiti che andiamo a indossare. Di certo non stonano con nessun tipo di outfit e possono stare bene sia su un abbigliamento casual che su uno che invece è più rigoroso e serio.

Chiaramente molti di questi gioielli hanno un prezzo elevato e quindi sono adatti solo a un certo tipo di abbigliamento e a certe occasioni. Proprio per questo motivo fate attenzione a quella che è la scelta da fare.

Come pulire i gioielli in pietre dure

Ma come si puliscono i gioielli in pietre dure? Ovviamente tutto varia da pietra a pietra, anche se va detto che rispetto ad altri gioielli, come quelli con i coralli, hanno una resistenza maggiore e dunque non è necessario per forza fare una manutenzione con cadenza regolare. Per pulirli con ottimi risultati si può utilizzare l’acqua saponata, basta mescolare dell’acqua con poche gocce di sapone in una ciotola e inserirli lasciandoli a bagno per un po’. È importante ricordare però che il sapone deve essere più delicato possibile e dunque non deve andare ad aggredire, con un Ph eccessivo, la pietra.