10 Consigli Efficaci per Combattere il Caldo Estivo e Tutelare la Salute

0
21
consigli-caldo-estivo

L’estate è una stagione molto amata per le sue giornate lunghe e soleggiate, ma può anche portare con sé temperature elevate che possono rendere la vita difficile.

Ultimamente assistiamo ad un prolungamento sempre più ricorrente del clima tipicamente estivo anche durante i primi mesi autunnali, una vera e propria tropicalizzazione del clima in Italia, per cui questi consigli rimarranno validi anche al di fuori dei classici mesi di solleone come Luglio e Agosto.

Combattere il caldo estivo è essenziale per mantenere il benessere e prevenire problemi di salute legati al caldo. In questo post esploreremo 10 consigli efficaci per affrontare il caldo estivo e godere di una stagione estiva più confortevole e piacevole evitando danni alla nostra salute fisica e mentale.

Idratazione costante

Le alte temperature possono portare a una maggiore sudorazione e perdita di liquidi dal corpo. Senza una corretta idratazione si corre il rischio di disidratazione che può causare stanchezza, mal di testa, vertigini e altre problematiche.

E’ necessario bere acqua regolarmente durante il giorno e cercare di evitare bevande alcoliche o caffeinate che possono causare disidratazione. L’acqua può aiutare a raffreddare il corpo e prevenire colpi di calore, quindi porta sempre con te una bottiglia d’acqua riutilizzabile quando sei fuori casa.

Protezione solare

Durante le ore di picco del sole l’intensità dei raggi ultravioletti (UV) è maggiore, il che aumenta il rischio di scottature e danni alla pelle. L’esposizione prolungata al sole senza protezione adeguata può anche aumentare il rischio di cancro alla pelle. La protezione solare è essenziale per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV, non solo quando siamo al mare ma anche in città. Usa cappelli a tesa larga, occhiali da sole e indossa indumenti leggeri ma coprenti per evitare scottature e minimizzare il rischio di insolazioni.

Evitare le uscite nelle ore più calde della giornata

Durante le ore più calde, di solito tra mezzogiorno e le 15:00, le temperature possono raggiungere i picchi massimi. Queste condizioni possono essere pericolose per la salute, specialmente per i gruppi più vulnerabili come anziani, bambini e persone con problemi di salute preesistenti. Il rischio di colpi di calore, scompenso termico e disidratazione aumenta notevolmente in queste condizioni.

Per queste ragioni, passeggiare per le vie delle nostre belle città, sotto il sole cocente e rischiare così un colpo di calore, non sarebbe una scelta coscienziosa. Se proprio non vogliamo rinunciare all’uscita mattutina o pomeridiana, il consiglio è quello di fare shopping nei negozi, adeguatamente climatizzati!

Se siamo fortunati, ci potremmo imbattere in una svendita di liquidazione per chiusura negozio così oltre alla nostra salute, potremmo tutelare anche le nostre tasche con acquisti intelligenti a prezzi scontatissimi. Il consiglio principale è sempre quello di restare a casa nelle ore più calde della giornata, quando possibile, o cercare luoghi freschi e ombreggiati.

Raffreddare l’ambiente

Mantieni la tua casa fresca chiudendo le finestre e le tende durante le ore più calde della giornata per bloccare il calore esterno. Utilizza ventilatori o condizionatori d’aria per rinfrescare gli ambienti interni. Se possibile, crea correnti d’aria aprendo finestre opposte per favorire la circolazione dell’aria.

Creare un ambiente confortevole in casa è fondamentale per ridurre lo stress e dormire le giuste ore di sonno. Dormire in un ambiente caldo e umido è quasi impossibile e sappiamo bene quanto sia importante dormire, per affrontare le nostre intense giornate.

Attività fisica moderata

Il caldo estremo può influenzare negativamente le capacità fisiche e cognitive delle persone. La debolezza, la stanchezza e la diminuzione della concentrazione possono compromettere la sicurezza nelle attività quotidiane. Evita di svolgere attività fisica intensa durante le ore più calde.

Opta per esercizi moderati al mattino presto o la sera tardi quando le temperature sono più miti. Se pratichi sport all’aperto, fai pause frequenti all’ombra e idratati regolarmente.

Un’ottima alternativa è scegliere una moderna palestra ben attrezzata e dotata di tutti i comfort anche a livello di climatizzazione che ti permetterà di fare attività fisica in condizioni ottimali.

Abbigliamento adatto

Indossa abiti leggeri, traspiranti e di colori chiari che riflettono la luce solare invece di assorbirla.
Acquista abiti in negozi che possano fornirti tessuti di qualità, non sintetici ma tessuti naturali come il cotone che aiutano a mantenere il corpo fresco e asciutto.

Alimentazione fresca

Prediligi una dieta a base di cibi freschi e leggeri, compra alimenti come frutta, verdura, insalate e cibi a temperatura ambiente.
Evita pasti pesanti e cibi troppo caldi che oltre a rendrne difficoltosa la digestione possono aumentare la sensazione di caldo corporeo.

Docce fresche

Una doccia fresca o un bagno può essere un ottimo modo per abbassare la temperatura corporea e rinfrescarti durante le giornate estive più calde.
Ricorrere all’acqua è sempre un’ottima soluzione per mantenere l’idratazione dela pelle ad un livello ottimale.

Evitare luoghi affollati

Molti luoghi affollati possono essere caldi e soffocanti durante l’estate. Cerca di evitare gli orari di punta e le zone particolarmente affollate, soprattutto se non sono ben ventilate.
Dare priorità a spazi verdi dove si potrà godere un po’ di refrigerio per il naturale abbassamento della temperatura causato dagli spazi ombreggiati.

Proteggere animali e piante

Non dimenticare di prenderti cura degli animali domestici durante l’estate, fornendo loro acqua fresca e luoghi ombreggiati. Proteggi anche le piante, annaffiandole regolarmente e mettendole all’ombra quando necessario.

Seguendo questi consigli, puoi combattere il caldo estivo e goderti appieno la stagione senza mettere a rischio la tua salute. L’importante è adottare precauzioni per proteggerti dal caldo e mantenere il corpo fresco e ben idratato. Ricorda di ascoltare sempre il tuo corpo e fare delle pause quando necessario. Buona estate fresca e piacevole!