Pelliccia: storia e modelli più ricercati

0
1304
pelliccia

Pelliccia: storia e modelli più ricercati oggi, nel post a cura di Lusso Mag

La pelliccia ha origini antichissime, perché l’Uomo utilizzava le pelli di animali per coprirsi. La pelliccia diventa una vera e propria moda agli inizi del Novecento, purtroppo sulla pelle degli animali, alcuni dei quali venivano allevati proprio per questo motivo. Negli anni Sessanta, però, le pellicce sintetiche hanno iniziato a prendersi il proprio spazio e pian piano sono arrivate sul mercato delle pellicce completamente ecologiche. 

La consapevolezza delle sofferenze per gli animali, uccisi a bastonate e scuoiati pur di ottenere la pelliccia, ha così spinto gli stilisti a evitarla del tutto, tanto che oggi si usano quasi solo fibre sintetiche e/o ecologiche.

Qual è la storia della pelliccia e quali sono i modelli più ricercati?

In questo nuovo post dedicato alla moda a cura di Lusso Mag, vediamo insieme la storia della pelliccia e quali sono i modelli più in voga. Buona lettura da tutto lo staff del portale!

Pelliccia: storia

La pelliccia nell’antichità rappresentava la forza e il coraggio. Quindi, spesso gli dèi e gli eroi antichi la indossavano in figure e vasi. Nel tempo, usare la pelliccia era un modo per rappresentare una classe sociale elevata e l’appartenenza a una famiglia nobiliare, tanto che tra re, imperatori e nobili era molto diffusa. 

Agli inizi del Novecento, però, si sviluppano i cappotti in pelliccia, che si vedono ancora oggi (anche se ora si preferisce il sintetico o il cotone). La produzione inizia nel 1929 e si utilizzano le pelli di visoni, volpi e persino di animali in via di estinzione.

Negli ultimi 20 anni, l’attenzione dell’opinione pubblica si è spostata così verso la sofferenza di questi animali, votata solo a offrire un capo di abbigliamento “speciale” per l’uomo. Infatti, il problema era diventato importante: dal 2000 al 2010, i consumi erano aumentati del 70% per questi capi, complice anche la moda.

Da qui, sono nate una serie di campagne con modelle famose (come ad esempio Naomi Campbell), per sensibilizzare sull’argomento, visto che già a partire dagli anni Sessanta, erano disponibili fibre sintetiche ed ecologiche.

Il movimento anti-fur (anti-pelo riferito agli animali) ha avuto così un vasto richiamo, tanto che marchi come Burberry, Gucci, Chanel, Phillip Lim, Coach, Diane Von Furstenberg, DKNY, Michael Kors, Versace, Armani hanno deciso di usare la pelliccia ecologica nelle proprie collezioni moda.

Cos’è una pelliccia ecologica?

Per pelliccia ecologica si intende una pelliccia realizzata con fibre naturali (cotone), artificiali (viscosa) e sintetiche (acrilico e modacrilico).

I capi sono chiamati anche fur-free per aiutare il consumatore nella scelta.

Perché solo ora?

Le pellicce animali rappresentano un danno ambientale, sono più costose da produrre e causano sofferenza agli animali. Quindi, si evita andando a produrre qualcosa che sia comunque bello ma al tempo stesso più eco-sostenibile.

Pelliccia modelli più ricercati

Quali sono i modelli di pelliccia più ricercati in questa stagione invernale? Vediamoli nelle righe che seguono!

Giacca in Shearling Loewe

La giacca di Loewe è in total white, oppure in color camoscio. Oversize fit, ha dettagli in pelliccia sintetica all’interno e sul collo. La pelliccia è anche all’interno e non ha chiusure a zip, per un effetto molto naturale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da LOEWE (@loewe)

Cappotto Teddy Bottega Veneta

Il cappotto Teddy di Bottega Veneta è senza chiusure, ma si chiude con una cintura in tono. Ha due ampie tasche e un scollo a V interessante.

Il cappotto tiene caldo senza fare danni agli animali.

pelliccia ecologica bottega veneta
Fonte: bottegaveneta.com

Cappotto in Eco Shearling Stella McCartney

Stella McCartney propone un cappotto total white con fibre sintetiche oppure nel modello Adrienne, bicolore. La pelliccia ecologica ha solo un breve stacco con la cintura naturale in leggero contrasto. Con questi capi, il brand rappresenta il suo impegno per l’ambiente.

Cappotto Stella McCartney
Fonte: StellaMcCartney.com

Cappotto Ruby in pelliccia Belstaff

Il cappotto Ruby ha una chiusura a bottoni neri e un effetto molto sensuale, grazie al colore rosso intenso. Ha due ampie tasche ed è ideale per la stagione invernale di Belstaff.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Belstaff (@belstaff)

Cappotto Foxy in pelle con pelliccia Saks Potts

Il cappotto Foxy rappresenta un ottimo connubio tra la pelle (in tonalità panna) e la pelliccia sintetica. La cintura è regolabile e la fodera è stampata.

cappotto saks potts foto
Fonte: https://www.danielloboutique.it

 

Il nostro post dedicato alla pelliccia, termina qui. Alla prossima con i post dedicati al lusso a cura del nostro portale!