Arredamento di lusso: gli ultimi trend

0
1246
arredamento di lusso

Arredamento di lusso: gli ultimi trend su Lusso Mag!

Dopo tanti sacrifici e tanto lavoro hai comprato la casa dei tuoi sogni, magari investendo ogni centesimo nella sua realizzazione nel miglior quartiere della città. Oppure hai ereditato una villa stupenda. O ancora, forse sei uno di quei ricchi incontentabili che cambiano spesso abitazione e poi devono arredarla di nuovo. 

In ognuno di questi casi, magari ti serve un piccolo orientamento su come scegliere un arredo adeguato. Mobili e decori che non sminuiscano la tua casa lussuosa. Non devono appesantirla e renderla “pacchiana” ma nemmeno abbassare il suo fascino riducendolo a un banale stile quotidiano.

Ecco come orientarsi nelle scelte nel nuovo post dedicato all’Arredamento, a cura di Lusso Mag!

Scelte di lusso per la zona giorno

La zona giorno è quella che gli ospiti vedono per prima, la zona che accoglie gli estranei e racconta un po’ di te. E se stai presentando alla gente una casa di lusso, gli arredi di salotto, soggiorno e cucina devono essere all’altezza. In un salotto – o soggiorno –  di lusso non deve mai mancare un divano elegante e comodo. Possibilmente uno di quei divani enormi, a L , con schienali reclinabili elettronici. Un divano che occupi metà stanza, circondato da mobili piccoli, discreti ma eleganti.

Il camino e il televisore sono altri due elementi che fanno lusso. La TV è un po’ “volgare” dunque in un soggiorno lussuoso deve essere ben mascherata: magari a scomparsa dentro un mobile, inserita nelle ante del mobile-bar, o inserita in una cornice così da sembrare un quadro. Il camino, a seconda dello stile della stanza, è meglio grande e imponente (se l’arredo è classico), oppure dal design futuristico e meglio se con funzionamento a gas, in un salone di lusso moderno.

In una casa da ricchi, la sala da pranzo deve essere ben distinta sia dal salotto che dalla cucina e dal soggiorno. Assicurati quindi di avere abbastanza spazio in casa.  La cucina sarà grande, ampia, con isola centrale (rigorosamente!) e frigorifero all’americana, ovvero formato gigante. Se avete spazio e possibilità di farlo, regalatevi una saletta-cinema: poche sedie (massimo 20), un mega schermo e pareti insonorizzate.

Camere da letto da re

La camera da letto lussuosa ammette colori neutri e qualche piccolo eccesso. Il matrimoniale sarà un king size, magari con tappeti in pellicciotto e divanetto abbinato al copriletto o alla carta da parati. Per i ragazzi, meglio non puntare su una stanza classica. Anche l’alta tecnologia associata ad arredi moderni dai colori vivaci può essere simbolo di gran lusso e farà felici i figli adolescenti.

La camera da letto padronale deve avere assolutamente il bagno privato. Alcuni ricchi mettono la vasca da bagno direttamente nella stanza, ma questa è una scelta un po’ eccessiva che non si associa propriamente all’eleganza.

Idee per il bagno

Anche il bagno di lusso deve essere favoloso ma senza esagerare. I marmi sono sempre benvenuti, così come rubinetterie di metallo color oro. Il colore deve essere neutro – marmi chiari o neri – oppure delicato, color pastello. Se puoi, concediti pure una vasca con idromassaggio. In alternativa va bene anche una doccia molto grande, con box di cristallo.

Il nostro post dedicato agli ultimi trend dell’Arredamento di Lusso, termina qui. Alla prossima con i post dedicati ai consigli in fatto di arredo, sempre a cura di Lusso Mag!