Santoni, storia del brand del lusso italiano

0
5515
scarpe santoni

Santoni, storia del brand del lusso italiano nel post di Lusso Mag

Santoni è il nuovo sinonimo di scarpe belle. Lo è da molto tempo, in realtà, perché esiste dal 1975 ma ha costruito la propria carriera e il proprio prestigio lavorando lentamente, attentamente, a testa bassa e con impegno.

L’impegno paga, e anche la passione per il bello. Per questo le scarpe Santoni sono preziose per il made in Italy. Sono inoltre un valido esempio di come si può fare grande un nome anche restando in provincia e restando in Italia, il nostro Bel Paese.

Il brand Santoni è protagonista del nostro nuovo post dedicato a lusso e alla moda made in Italy. Buona lettura!

Santoni, qualità dal 1975

Santoni nasce come piccola azienda di calzature a Corridonia, nelle Marche. Nel 1975 si presenta ancora come un’azienda artigianale a gestione familiare che ha puntato tutto sulle scarpe. Ma non tanto per dire, seriamente. Le scarpe come opere d’arte da portare ai piedi. La mano artigianale, infatti, rende queste calzature diverse dal solito.

Quando le redini passano in mano al giovane Giuseppe, l’azienda decolla verso il Duemila con una grinta nuova. Perfino la sede si è rinnovata, trasferendosi in un palazzo moderno pensato apposta per le nuove esigenze. Ma una cosa non è mai cambiata: la cura artigianale delle calzature. Un made in Italy fatto a mano, tinto a mano, rifinito a mano in modo sapiente da mani esperte e attente ad ogni minimo dettaglio.

Le caratteristiche di un’azienda vincente

Tradizione e innovazione devono andare di pari passo. Così come arte e produzione non possono separarsi. Questi sono i capisaldi a cui fa riferimento l’azienda Santoni ancora oggi.

Forse cambiano i mezzi, ma non le intenzioni, ed è questo che crea vera qualità. Quel che un tempo facevano le mani dei calzolai con la matita sul cuoio, oggi lo fanno i giovani designer al computer… ma la realizzazione è sempre affidata a chi ha l’arte vera nelle dita.

La mentalità moderna, unita all’esperienza e al modo di concepire un prodotto all’antica, rendono in cambio il successo di queste calzature che hanno forme, colori e anche odori di altri tempi. Una certezza per chi ama la bellezza italiana, anche all’estero. 

I prodotti Santoni

Navigando sul sito Santoni si possono ammirare molti modelli di scarpe davvero accattivanti. A prima vista sembrano calzature già note – le sneakers, i mocassini, le doppie fibbia per lui, i sandali con tacco per lei – ma soltanto la scelta dei colori dà un’idea della diversa originalità dell’azienda.

Le scarpe sono prodotte con cuoio e stoffe di ottima qualità, rifinite con l’attenzione dovuta a una vera opera d’arte. Ma anche la nuova estensione dell’azienda al mondo degli accessori (cinture, borse, zaini e borselli) gode di questa cura elevata.

I prodotti Santoni sono belli da vedere, oltre che pratici e comodi da indossare.

Azienda green

Il vanto di Santoni è anche nella scelta ecologica che ha adottato dai primi anni del Duemila. L’azienda è orgogliosamente “green” come dimostra anche la nuova sede, totalmente indipendente dal punto di vista energetico. 

Questo rispecchia anche la scelta ecologica dei materiali con cui vengono prodotte le scarpe e gli accessori della serie. Niente trattamenti inquinanti, niente materiali scadenti o alterati chimicamente. I costi sono più elevati del normale, ma ripagano questo impegno importante per il commercio e per il mondo.

Il nostro post dedicato al made in Italy nella moda, con il brand Santoni, termina qui. Alla prossima con il nostro appuntamento con il mondo del Luxury, sempre a cura di Lusso Mag!