Ristoranti di lusso: la top 10 dei più costosi al mondo nel post di Lusso Magazine
Avete mai pensato di scegliere un ristorante il base al prezzo? Non però in base all’economicità del locale ma rispetto al costo eccessivo. Esistono alcuni ristoranti di lusso, esclusivi, costosi da essere frequentati solo da vip, famiglie reali, personalità molto facoltose.
Pagare tanto è sinonimo di cucina di alto livello, di ristorante che cura ogni minimo dettaglio nella qualità del cibo, nell’accoglienza, nella location.
Piatti elaborati da chef pluristellati, dove aragoste, ostriche e champagne sono le caratteristiche principali dei servizi offerti da questi locali prestigiosi.
Dove le pietanze non sono assolutamente sostanziose, perché l’obiettivo non è quello di “riempire” lo stomaco del cliente, ma quello di emozionarlo attraverso il cibo.
Se pensate che il conto dell’ultimo ristorante in cui siete stati fosse un po’ eccessivo, è perché probabilmente non siete mai stati in uno dei ristoranti extra lusso che ci sono in giro per il mondo, dove la cena è una vera e propria esperienza enogastronomica fuori dall’ordinario.
Ma quali sono i ristoranti più proibitivi presenti in tutto il pianeta?
Il portale Insider non molto tempo fa ha studiato i menù meno abbordabili, stilando una classifica dei ristoranti più costosi del mondo. Ve ne parliamo anche noi in Lusso Magazine: buon appetito!
Indice dei Contenuti
- 1 Sublimotion, Ibiza, Spagna
- 2 Ultraviolet, Shanghai, Cina
- 3 Masa, New York, Stati Uniti
- 4 Kitcho Arashiyama Honten, Kyoto, Giappone
- 5 Joël Robuchon, Las Vegas, Stati Uniti
- 6 Guy Savoy, Parigi, Francia
- 7 Alain Ducasse au Plaza Athenee, Parigi, Francia
- 8 L’Arpège, Parigi, Francia
- 9 Ristorante Le Meurice Alain Ducasse, Parigi, Francia
- 10 Saison, San Francisco, USA
Sublimotion, Ibiza, Spagna
Il ristorante più caro al mondo in assoluto si trova in Europa, precisamente ad Ibiza. Quella proposta dallo chef Paco Roncero è una cena che coniuga gusto ed arte allo stesso momento.
Il percorso di scoperta delle 13 portate richiede circa 1.400 euro a persona!
Ultraviolet, Shanghai, Cina
Al secondo posto ritroviamo un ristorante cinese: all’Ultraviolet di Shanghai si propone una cena di 20 portate, in cui il piatto in sé è un abbinamento di profumi, immagini e suoni. La cena rappresenta un vero e proprio viaggio sensoriale nel locale.
In questo ristorante si spendono circa 760 euro a persona.
Masa, New York, Stati Uniti
Ora ci spostiamo negli USA, e più nello specifico nella Grande Mela.
La cucina di questo ristorante è però giapponese, frutto delle sapienti mani dello chef Masa Takayama.
In un luogo estremamente lussuoso si può assaporare il menù degustazione, con un numero di portate compreso fra 20 e 25, al costo di 500 euro a testa, vini esclusi.
Kitcho Arashiyama Honten, Kyoto, Giappone
Eccoci in Giappone, dove lo chef Kunio Tokuaka ha ideato un menù degustazione da 12 portate, che i più abbienti possono gustare a 430 euro a persona.
Peculiarità del locale è quello di servire i piatti con un antico servizio di porcellane in possesso del ristorante adagiato fra colline, fiume e giardini privati.
Joël Robuchon, Las Vegas, Stati Uniti
Rieccoci negli USA, dove il ristorante aperto dallo scomparso chef francese Joël Robuchon continua a brillare.
In questo ristorante di Las Vegas è possibile gustare un menù degustazione che offre il meglio della sua raffinatissima cucina alla modica cifra di circa 390 euro a persona.
Guy Savoy, Parigi, Francia
Nella capitale francese questo ristorante fornisce uno dei menù di degustazione più costosi al mondo.
Il suo menu di 11 portate, alla modica cifra di 395 euro “Colori, trame e sapori” include una zuppa di carciofo al tartufo nero e un piccione alla brace.

Alain Ducasse au Plaza Athenee, Parigi, Francia
Il ristorante è uno dei più raffinati della Francia. Alain Ducasse in Plaza Athenee serve piatti preparati con ingredienti semplici ma indimenticabili. Situato nell’hotel Plaza Athénée, è anche uno degli ambienti più eleganti in cui cenare.
L’Arpège, Parigi, Francia
L’Arpège di Alain Passard concentra la maggior parte dei suoi piatti intorno alle verdure del giardino dello chef – e per giardino, intendiamo cinque acri di terreno agricolo.
I suoi antipasti sono all’altezza della classifica delle tre stelle Michelin, ma è l’Oeuf à la Coque il piatto distintivo. È un tuorlo cucinato leggermente con crème fraîche, sciroppo d’acero, aceto e spezie.
Può sembrare complicato, ma alcuni commensali faranno un viaggio a Parigi solo per questo amuse-bouche.
Ristorante Le Meurice Alain Ducasse, Parigi, Francia
Situato all’interno di un arredamento lussuoso che ricorda gli appartamenti reali di Versailles, il ristorante offre ai commensali un menu di raccolta che attualmente include alimenti come l’aragosta, verdure cotte in una crosta di sale e pollo cotto all’aglio con funghi spugnole.
Saison, San Francisco, USA
Saison offre un menu degustazione giocoso e inventivo. I piatti cambiano ogni sera in base agli ingredienti locali e a quelli disponibili nel loro giardino. Attualmente, il “Whole Radish Plant”, che è parte di verdure grigliate, in camicia e crude, è uno dei suoi piatti più eccitanti.
Il nostro appuntamento con i ristoranti di lusso, con la cucina ricercata, termina qui. Alla prossima con i post luxury di Lusso Mag!