Alba Adriatica: viaggio in uno dei posti più incantevoli dell’Abruzzo

0
1165
alba adriatica

L’Abruzzo è una Regione molto particolare, la quale mette d’accordo un po’ tutti i gusti. Sì, perché se da un lato è possibile passare dei giorni in totale relax in montagna, dall’altro è possibile anche fare il bagno in un mare unico in Italia. E senza ombra di dubbio, una delle località più rinomate e maggiormente apprezzate è Alba Adriatica, meta ogni anno di tantissimi turisti in cerca di relax, comfort e anche, perchè no, una sistemazione di Lusso.

In questo nuovo post dedicato ai viaggi a cura di Lusso Mag, vediamo insieme cosa fare e come rilassarsi nella città di Alba Adriatica. Bentornati sul nostro portale!

Cosa fare ad Alba Adriatica

Come già avrete potuto intuire, ci sono tantissime cose da fare ad Alba Adriatica. La sera, nel centro cittadino, ci si può ad esempio rilassare visitando le bancarelle caratteristiche e tutte le gelaterie del posto, rilassandosi e prendendo un po’ d’aria fresca. Tantissime sono anche le discoteche e i locali più adatti ai giovani. Oltretutto, nonostante si parli di una cittadina relativamente piccola, ci sono tantissime possibilità per tutte le età e soprattutto collegamenti eccellenti. 

A tal proposito, suggeriamo di soggiornare in delle strutture che siano abbastanza centrali e che permettano di offrire tutti i comfort necessari. Uno su tutti è il rinomato Hotel Boracay ad Alba Adriatica, il quale sorge in una zona strategica della città e dispone di tantissime comodità per gli ospiti, come per esempio una fantastica piscina di acqua salata. 

Molto affascinanti sono anche le tante gite fuoriporta che si possono fare, soprattutto durante il periodo estivo. Per esempio, poco distante è possibile visitare il parco Nazionale del Gran Sasso e i Monti della Laga. Questi rappresentano un’attrazione unica nel loro genere, per bellezza e atmosfera. Si parla di oltre 150 mila ettari di abeti, aceri e tanti altri arbusti, il tutto a far da contorno alla presenza di tantissime specie animali.

Spiaggia di Alba Adriatica

Per prima cosa c’è da segnalare che qui sorge una spiaggia spettacolare. Si tratta, nella fattispecie, di una costa lunga circa 3 km, con un fondale marino basso e sabbioso. Viste le sue caratteristiche e peculiarità, viene scelta spessissimo per sport come vela, windsurf, ma anche immersioni subacquee. Il fondale è eccezionalmente affascinante e l’acqua è cristallina. D’altronde, la spiaggia d’argento, come viene chiamata, è meravigliosa per il suo colore che richiama, appunto, all’argento. Una vera e propria oasi che è immersa, tra l’altro, nel verde: è costeggiata da tre pinete, le quali consentono di fare pic-nic e ripararsi dal calore estivo. Da molti viene scelto il territorio per passeggiate in bicicletta o a piedi. 

Alba Adriatica: un luogo ricco di storia

Ma non è tutto. Alba Adriatica non è soltanto mare, ma anche tradizioni secolari e storia. La città sorge, insieme ad altri paesini della provincia di Teramo, tra le meraviglie del Gran Sasso e del mare Adriatico. Tra i paesini limitrofi troviamo: Porto d’Ascoli, Villa Rosa, Martinsicuro, San Benedetto del Tronto, Giulianova e Tortoreto. Solo per citarne alcuni.

Tra le principali attrazioni troviamo un torrione meraviglioso che risale alla metà del Cinquecento, realizzato proprio con finalità di avvistamento e controllo. Al suo interno è possibile anche cenare ad un ristorante molto caratteristico. Da visitare, poi, sono le due chiese, quelle di S. Eufemia e S. Maria. E altrettanto affascinanti sono le ville settecentesche: Villa Palma, Villa Zanini e così via.

Insomma, ad Alba Adriatica troverete tutto ciò che si ricerca in una vacanza: mare, natura, relax, tanti servizi e cultura. Non avete che scegliere!

Il nostro post dedicato ad Alba Adriatica termina qui. Alla prossima con i post dedicati alle vacanze, a cura del nostro portale!