BMW Serie 7: scopriamo la nuova “regina” delle luxury car 

0
1031

Non ci sono dubbi: BMW Serie 7 è una delle protagoniste assolute tra le più recenti novità relative al mondo delle auto di lusso: la famosa casa produttrice tedesca non si smentisce e riesce ancora una volta a proporre una vettura in grado di soddisfare anche gli automobilisti più esigenti.

La personalità estetica di questo modello

Lo stile di Serie 7 è quello tipico di BMW, tuttavia quest’auto ha una personalità che si riesce a percepire in modo piuttosto nitido: anzitutto, non passano inosservate le sue importanti dimensioni, superiori rispetto alla media delle berline BMW, inoltre l’aspetto, per quanto assolutamente sportivo, si presenta molto elegante e raffinato.

Il principale “biglietto da visita” della nuova BMW corrisponde senza dubbio alla calandra frontale, la quale presenta delle dimensioni ben più grandi rispetto alla tradizione della casa produttrice: un dettaglio, questo, che rende ancor più “aulico” il design di quest’auto.

Tecnologie di massima avanguardia

Serie 7 è una luxury car non solo nelle tecnologie e nelle prestazioni, ma anche nel design, una vera e propria auto “regale” il cui prezzo, come si può ben immaginare, non è per tutti, essendo di circa 100.000 euro.

BMW Serie 7 è un’auto fortemente tecnologica: il suo navigatore satellitare presenta uno schermo ampio e molto nitido nella grafica e la connettività è eccellente: la vettura sa infatti diventare un vero tutt’uno con lo smartphone dell’automobilista.

Il BMW Intelligent Personal Assistant e la BMW Connected App consentono di comunicare con l’auto in un modo efficiente e “smart”, facendo in modo che il comfort a bordo sia eccellente.

Desideri fissare una nuova tappa sul navigatore satellitare nel mentre stai guidando? Vuoi leggere la posta elettronica mentre ha le mani sul volante? Nessun problema: è sufficiente pronunciare “Hey BMW” per avviare subito l’interazione.

Motore V12 e altre caratteristiche degne di nota

Il motore V12 è una vera garanzia in termini di affidabilità e di performance: la potenza dell’auto spazia da 265 a 585 CV, sulla base della configurazione che si sceglie, anche per quel che riguarda la velocità massima, ovviamente, si è su livelli top, con massimali ampiamente superiori ai 200 Km/h.

Gli interni sono spaziosi, comodissimi e realizzati in materiali di prima qualità: chi ha già avuto modo di provare l’auto evidenzia il fatto che il comfort garantito dai suoi sedili, sia anteriori che posteriori, sia davvero molto speciale.

Altrettanta cura è stata dedicata anche agli esterni del veicolo: il tettuccio superiore offre una splendida visuale e incrementa la visibilità interna, senza che l’eleganza esterna ne risenta minimamente, una menzione è doverosa anche per le ruote.

A livello tecnico, le avanzate sospensioni automatiche offrono un’esperienza di guida unica nel suo genere, una vera e propria sensazione di “galleggiamento” che rende assai rilassante ogni viaggio.

I cerchi in lega presentano grandi dimensioni e un suggestivo layout a W, contribuendo così in modo decisivo alla sobria eleganza dell’auto, la casa produttrice tedesca ha inoltre scelto come dotazione di serie dei pneumatici del brand Hankhook che, come sottolineato nel sito web specializzato EuroImportPneumatici, si rivolgono sempre più frequentemente alle vetture di alta fascia.

Tantissimi punti di forza

Dunque, BMW Serie 7 sarà la protagonista nello scenario delle luxury car? La risposta non può che essere affermativa: quest’auto ha davvero tutte le carte in regola per ottenere un ottimo riscontro di mercato, essendo uno splendido mix tra prestazioni tecniche, tecnologia e ricercatezza estetica.