Botox occhi: cos’è e consigli utili, nel nuovo post a cura di Lusso Mag
Sempre più persone decidono di rivolgersi alla chirurgia estetica per attutire i segni del tempo, soprattutto nella zona degli occhi. Sul mercato però si possono trovare svariate efficaci soluzioni, da scegliere in base alle proprie esigenze come, per esempio, il Botox occhi.
Un primo consiglio fondamentale è quello di studiare attentamente i vari trattamenti, affidandosi a un personale medico esperto e qualificato. Difatti sia che si tratti di un genere d’intervento ambulatoriale o di uno maggiormente complesso, è importante mettere sempre la propria salute nelle mani di professionisti di grande competenza. Mai fidarsi di coloro che propongono servizi low-cost!
Vediamo in questo nuovo post a cura di Lusso Mag, cosa si intende per Botox occhi, e consigli utili a riguardo. Bentornati sul nostro portale!
Indice dei Contenuti
Cos’è il Botox occhi?
Il formarsi delle rughe rappresenta uno dei primi fattori che vanno a evidenziare l’invecchiamento della pelle. Il Botox occhi è un trattamento che si basa sulla tossina botulinica, ovvero il metodo contro l’invecchiamento della cute che è maggiormente utilizzato e richiesto oggi dalla clientela. Successivamente all’iniezione di tale proteina, è possibile notare cute molto più giovane e fresca, con un’evidente diminuzione delle rughe e, di conseguenza, anche i lineamenti del contorno occhi appaiono molto più distesi.
In cosa consiste questo trattamento?
Si ricorre al trattamento del Botox occhi principalmente per due problemi:
– Il blefarospasmo, ovvero il fenomeno delle palpebre cadenti;
– Le rughe dinamiche, che si formano per via delle espressioni facciali, come le classiche rughe che si creano intorno agli occhi quando si sorride, definite “zampe di gallina”;
Gli obiettivi di quest’intervento mirato alla zona oculare sono quelli di permettere un rilassamento muscolare in quel punto, per riuscire così a levigare le rughe. Tra i suoi vantaggi c’è il fatto di poter contare su risultati alquanto rapidi, visibili entro massimo una settimana.
Cosa accade durante la procedura Botox occhi
Le iniezioni devono essere effettuate in uno studio medico. Prima di cominciare la procedura, il medico può provvedere ad applicare un anestetico nella zona d’interesse, in modo da evitare qualche sensazione dolorosa al paziente, che sarà così molto più rilassato. Dopodiché il professionista procederà, iniettando un piccolo quantitativo di Botox.
Un aspetto che tranquillizza molto chi si sottopone a questo trattamento è che è possibile tornare immediatamente alle attività abituali senza dover restare a riposo.
Questo trattamento è ideale per alcune tipologie di rughe, come quelle che si vanno a formare nella zona del contorno occhi.
Quanto dura il trattamento e ci sono effetti collaterali?
L’effetto del Botox occhi ha una durata complessiva di circa sei mesi e, una volta passato questo lasso di tempo, risulterà necessario ripeterlo.
Affidandosi a dei professionisti del settore, avrete assicurato un esito decisamente soddisfacente e assolutamente naturale.
Come leggeri effetti collaterali si potrebbero riscontrare:
- senso di nausea;
- mal di testa;
- arrossamenti e gonfiori che andranno via entro pochi giorni;
- sintomatologie similari a quelle dello stato da raffreddamento;
Il Botox occhi è ritenuto sicuramente molto efficace per alcune rughe presenti intorno agli occhi. Nonostante ciò, si consiglia comunque di parlarne sempre prima con il proprio medico, in maniera tale da poter effettuare una completa valutazione di tutte le possibilità d’intervento sulle rughe in prossimità degli occhi.