5 Cose da sapere quando scegli delle lenzuola di lusso

0
5655
lenzuola di lusso

5 cose da sapere sulle lenzuola di lusso, nel post a cura di Lusso Mag

Trovare un materasso comodo è una parte fondamentale nella creazione del nostro letto, ma cosa mi dite delle lenzuola? Come fare a scegliere delle lenzuola di lusso?
Ecco, ci capiterà senza dubbio di trovarci sommersi da un mare di informazioni come numero di fili per pollice, tipi di filato, percalle, satin, soft touch ecc ecc ed arrivare al punto di mollare e decidere di comprare delle lenzuola non molto costose ma neanche economiche dal tuo negozio di fiducia. Ma…possiamo fare meglio!
Abbiamo parlato con i ragazzi di Di Stefano – Biancheria per la casa e tende, un ecommerce e negozio storico specializzato in biancheria per la casa di alta qualità della provincia di Milano, per chiedere qualche informazione di cui poterci fidare. Continuando a leggere troverai cinque importanti fattori da considerare riguardo alle lenzuola prima di comprare il tuo prossimo completo. Nelle nostre lenzuola dormiamo 365 giorni l’anno e siccome a tutti piace davvero molto dormire bene è il caso che tu scopra queste 5 cose da sapere sulle lenzuola di qualità.

Costoso non vuol dire di qualità

Prima di andare al tuo negozio di fiducia per comprare un nuovo set di lenzuola tieni in mente il nostro primo consiglio: comprare un prodotto di costo medio o alto non vuol dire per forza aver acquistato un prodotto di alta qualità o che duri per sempre.
Un lenzuolo di qualità ha inizio quando un filato di qualità si incontra con una manodopera di qualità capace di cucire, tagliare e confezionare sapientemente. Non tutte le lenzuola sono uguali e devi ricordare che pagare un prezzo alto per il tuo completo non garantisce un prodotto di qualità.

I fili per centimetro quadrato

Il numero di fili per centimetro quadrato è un dato con significati differenti per ogni tipo di cotone. Per esempio un buon percalle di cotone deve avere un numero di fili per centimetro quadrato non inferiore ai 70. Qualsiasi cotone con numero di fili sopra ai 70 per cm2 per il percalle o sopra ai 180 per cm2 per il raso di cotone o satin è considerabile cotone di alta qualità. Se un brand non dichiara il numero di fili per cm2 del suo cotone? Solitamente, non sarà un cotone di alta qualità.

I pro e i contro per ogni tipo di lenzuola

I veri amanti della biancheria hanno lenzuola diverse per ogni stagione. In inverno i più freddolosi useranno della flanella di puro cotone mentre in estate la freschezza delle lenzuola in percalle o satin.
La flanella è perfetta per l’inverno ma tende a perdere la sua durabilità dopo tanti lavaggi e ad essere poco confortevole in estate. Il raso a primo impatto è un tessuto morbido ma anch’esso è poco durabile e tende a non lasciar traspirare.
Ora conosciamo i pro e i contro di ogni tipo di lenzuola, ma cosa c’è da dire riguardo al cotone percalle?
Il percalle e il satin di cotone sono considerati i migliori filati dalla maggior parte delle persone. Questo tipo di lenzuola sono morbide, lasciano traspirare, hanno un tocco soffice e fresco.

La qualità del cotone delle tue lenzuola è certificata?

Non cadere nella trappola in cui si dice che il cotone egiziano sia il cotone migliore al mondo. Non è sempre vero in quanto spesso non c’è alcun controllo sulle lavorazioni. Il Supima Cotton o il cotone americano, d’altra parte sono considerati i migliori per quel che concerne la biancheria per la casa.
I migliori brand storici italiani come Zucchi e Bassetti utilizzano per esempio solo cotoni americani di prima qualità e certificati. Gran parte del cotone chiamato “egiziano” è attualmente prodotto in asia in paesi come India e Cina, non in Egitto, e non ci sono controlli verificati che ne certificano la provenienza.

Se il tuo lenzuolo si stropiccia non è detto che sia di qualità scadente

Molte lenzuola vengono trattate chimicamente per ridurre le pieghe e le stropicciature e questo non suona come una brutta cosa (hey! non si stira!), finchè non pensi a tutte le ore di sonno e di riposo che passi con la faccia immersa in un cuscino con una federa chimicamente trattata.
Molte manifatture fanno sulle loro lenzuola dei trattamenti anti-pieghe oppure utilizzano un mix di poliestere e cotone per ridurne la quantità. Dobbiamo ricordare che il cotone è un prodotto naturale e in quanto tale le sue possibili varianti possono causare delle normali pieghe. Noi crediamo che dormire in un letto trattato chimicamente non sia salutare e preferiamo che le nostre lenzuola creino qualche piega in più piuttosto che dormire nella formaldeide.
Alla prossima da Lusso Mag!