Hotel Salento sul mare: ecco dove andare

0
3340
hotel-sul-mare-salento

Se si vuol pernottare presso un hotel del Salento sul mare le opportunità di scelta sono vastissime: questa zona della Puglia, la quale si è consacrata ormai da tempo come una delle mete top per quanto riguarda il turismo estivo in Italia, vanta oltre 150 Km di costa, è evidente dunque il fatto che c’è solo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda le località in cui si può soggiornare.

Tantissime località tra cui scegliere

Dire che tutte le coste del Salento sono splendide non è affatto retorica, ma è la pura realtà!

Il mare salentino è splendido in ogni zona, e ovviamente i vari tratti costieri presentano diverse identità: il Salento offre tantissime spiagge sabbiose, perfette per la balneazione, allo stesso modo anche chi preferisce le scogliere non può affatto restare deluso.

É davvero un’impresa proporre un elenco completo di tutte le località costiere del Salento che potrebbero essere considerate un’ottima scelta per una piacevole vacanza.

Circa la costa ionica si può citare la gettonatissima Gallipoli, denominata a giusta ragione “La Perla dello Ionio”, Porto Cesareo e le sue zone limitrofe, le quali vantano un mare dal fascino straordinario, le suggestive località appartenenti alla Marina di Nardò oppure quelle della zona di Ugento.

L’elenco è altrettanto ricco per quanto riguarda la costa adriatica: Castro e Santa Cesarea Terme sono il top per gli amanti delle scogliere, Torre dell’Orso è una spiaggia meravigliosa incastonata tra scogliere, faraglioni e pinete, le Marine di Lecce sono perfette per la balneazione, Otranto è una meta turistica che non necessita di presentazioni.

Perché scegliere un hotel

Se si vuol trascorrere una vacanza nel Salento le opportunità di scelta sono enormi non solo a livello di località, ma anche per quanto concerne le strutture ricettive.

Case proposte in affitto da privati, Bed & Breakfast, villaggi, affittacamere…le opzioni sono tantissime, ma l’esperienza che sa offrire il pernottamento in hotel rimane unica nel suo genere.

Alloggiando in albergo è possibile godere di molti diversi servizi, dalla pulizia in camera alla reception, senza ovviamente trascurare la ristorazione: se si opta per un trattamento di pensione completa, o anche di mezza pensione, non si dovranno prevedere altre spese per il vitto, tantomeno sarà necessario preoccuparsi di cucinare.

In hotel si viene davvero “coccolati”, di conseguenza scegliere un albergo per la propria vacanza in Salento non può che essere un’opzione allettante.

Quale potrebbe essere un hotel “ideale”

Ovviamente ogni viaggiatore ha le sue esigenze: una comitiva di giovani, ad esempio, può non avere nessuna esigenza, se non quella di risparmiare, una coppia invece può pretendere una struttura più rilassante, più suggestiva.
L’ideale può essere optare per un hotel che riesca a soddisfare qualsiasi tipo di necessità, un hotel che offra i migliori servizi, magari con 3 o 4 stelle, ma che proponga allo stesso tempo dei prezzi vantaggiosi in relazione alla qualità del soggiorno.

Non può che essere positivo il fatto che l’hotel offra una ristorazione di qualità: come si diceva in precedenza le formule di mezza pensione e pensione completa sono perfette per vivere la propria vacanza all’insegna del relax totale, e in effetti non doversi preoccupare di null’altro se non di accomodarsi nel ristorante nell’orario dei pasti è davvero un’ottima prerogativa.

Un albergo che corrisponde molto bene a questo profilo può essere il Panoramico, Hotel nel Salento sul mare, situato a Castro la quale deve il suo nome alla bellissima vista che offre a tutti i suoi ospiti.

Hotel a 4 stelle, Panoramico è estremamente apprezzato per la qualità della sua ristorazione, tanto da essere considerato un vero punto di riferimento per quanto riguarda l’organizzazione di ricevimenti.