Ebbene sì: l’eleganza passa anche dal pigiama e da ciò che si indossa in camera da letto. Non solo per le donne, ma anche per gli uomini.
Finiti i tempi in cui si pensava che l’uomo fosse più sexy senza pigiama, ecco che la scelta del pigiama perfetto non è così semplice, anche perché sbagliare l’abbigliamento da notte al primo appuntamento può non essere una buona idea.
L’eleganza in camera da letto esclude maglietta e boxer: senza dubbio una soluzione pratica ma poco chic.
Se fa caldo, esistono comunque ottime soluzioni di pigiami di alta qualità corti, che salvaguardano il benessere e strizzano l’occhio alla raffinatezza. L’acquisto di pigiami online outlet può essere una soluzione, ma è importante fare sempre attenzione alla qualità.
Il pigiama perfetto per l’uomo che tiene allo stile
La celebre frase di Coco Chanel ci racconta che la moda passa, ma lo stile resta. Ecco perché gli uomini che desiderano veramente essere eleganti, nella vita di tutti i giorni come in camera da letto, non possono prescindere da capi trendy sì, ma che comunque permettano di essere classici e raffinati.
I capi di classe, anche nell’intimo notte, sono quelli che non esagerano mai ma mantengono una certa linearità con quello che è veramente il bello.
Le linee, i tessuti, i colori sono gli aspetti da tenere in considerazione per la scelta del pigiama perfetto per essere sempre eleganti. Ecco come.
Le linee del pigiama elegante
Come si distingue un pigiama dozzinale da un pigiama elegante? Senza dubbio il taglio è uno degli aspetti che gli esperti notano immediatamente.
Negli abiti da giorno siamo abituati a notare le linee, ma non sempre facciamo lo stesso con l’intimo da notte.
Nel pigiama corto è più semplice, mentre quello lungo deve assolutamente vestire bene, esattamente come capita per un completo giacca-pantalone.
Anche nel pigiama, poi, ci si può esprimere al meglio scegliendo ciò che veste meglio secondo il proprio fisico e secondo la propria personalità.
- Pigiama con maglia taglio cardigan: è la tipologia più elegante e classica. Il colletto ampio e l’abbottonatura sono perfetti per mettere in rilievo gli addominali ampi. Se si sceglie questo modello, è importante notare che scenda bene nelle maniche e che il pantalone vesta con la giusta morbidezza.
- Pigiama a serafino: più sportivo rispetto all’equivalente con taglio cardigan, è comunque un pigiama molto elegante, che unisce stile a comfort. Di solito, il pantalone rimane più morbido e in stile tuta, sebbene le linee debbano cadere con eleganza.
I tessuti più raffinati per i pigiami
Il tessuto ha una particolare importanza, non solo per essere elegante al punto giusto, ma anche perché scegliere tessuti di qualità è sinonimo di benessere.
Nel pigiama, che rimane a lungo a contatto con la pelle, è molto importante scegliere fibre naturali.
- Filo di scozia: è un tessuto ottenuto con le migliori qualità di cotone. Finissimo, è molto resistente e porta all’ennesima potenza tutti i vantaggi di una fibra naturale come il cotone. Molto traspirante, è leggero d’estate e caldo d’inverno. In più, è un cotone lucido ed estremamente elegante, oltre al fatto che con il passare del tempo non si rovina e può essere lavato molto di frequente senza che i capi perdano di brillantezza.
- Jersey di cotone: anche in questo caso si tratta di un tessuto di alta qualità, che permette di creare capi prestigiosi con una fibra naturale e benefica per la pelle, oltre che per l’ambiente. Il suo punto di forza è la freschezza che dona ai capi. In particolare, i pigiami estivi realizzati in jersey di cotone sono molto freschi e permettono un ottimo sonno. Il cotone, inoltre, assorbe l’umidità senza rilasciarla sulla pelle. Dunque, anche nelle notti più calde non si avrà il pigiama umido per il sudore.