Oro giallo vs oro bianco: quale scegliere? 

0
2604
oro bianco oppure oro giallo

Oro giallo vs oro bianco: quale scegliere? Scoprilo qui su Lusso Mag!

Oro giallo vs oro bianco.. quando pensiamo ai preziosi, ecco che subito il re indiscusso affiora nei nostri pensieri: stiamo parlando ovviamente dell’oro! Questo è un metallo prezioso estremamente versatile, i suoi utilizzi sono molteplici e le lavorazioni che vengono eseguite sono le più disparate.

I primi gioielli in oro sono risalenti al periodo del 4000 a.C. e in base alle epoche storiche hanno goduto di più o meno utilizzo, ma è sempre stato molto apprezzato.

L’oro giallo ha spopolato negli anni ’80 e ’90, mentre c’è stata poi un’inversione di tendenza che ha visto il periodo di massimo splendore per l’oro bianco negli ultimi anni. Oggi sembra che stia tornano in auge l’utilizzo dell’oro giallo, senza però mettere da parte quello bianco.

Vediamo in questo nuovo post a cura di Lusso Mag, quali sono i nostri consigli circa l’utilizzo dell’oro giallo e dell’oro bianco, nel nostro appuntamento con i Gioielli. Buona lettura a tutti!

Quali sono le differenze tra oro giallo e oro bianco?

Quindi cosa scegliere tra i due? Dipende ovviamente dai gusti, ma può aiutare sapere qual è la differenza tra questi due metalli a livello di leghe. In effetti c’è una diversità di composizione, che è la diretta responsabile della diversità di colore. 

L’oro giallo è una lega che è composta da oro, argento e rame; l’oro bianco invece, è composto da oro, nichel e palladio

Il valore di oro giallo e oro bianco è uguale?

Un ulteriore parametro che di solito viene preso in considerazione nel momento dell’acquisto è il valore che potrebbe avere il gioiello nel caso in cui si decidesse di rivenderlo. E’ quindi importante sapere se i gioielli in oro giallo o in oro bianco hanno lo stesso valore. 

La risposta è si, perché i carati sono equivalenti, nonostante le caratteristiche differenti a livello di lega. Ma a parità di carati – l’unità di misura di purezza del materiale – sono considerati equivalenti; infatti la loro purezza e quindi la determinazione del valore, viene rilevata nello stesso modo. 

Pro e contro di oro giallo e oro bianco

Ovviamente ci sono alcune diversità oggettive tra i due tipi di oro, dettate appunto dalla composizione delle leghe. 

L’oro giallo ha sicuramente un aspetto più classico, tendente al vintage; richiede una manutenzione limitata; inoltre è molto facile da lavorare, in quanto più morbido, nel caso in cui si debba aver bisogno di effettuare una riparazione. Di contro, però, l’oro giallo al momento offre una scelta un po’ più ristretta. Dato che non è più così popolare, sono meno i gioielli realizzati con questo metallo. Inoltre, è più complicato da abbinare a pietre preziose e diamanti proprio per il suo colore. Da tenere anche in conto che si graffia con più facilità, perdendo così il suo strato lucido. 

L’Oro bianco ha invece un aspetto moderno, è una validissima alternativa rispetto al platino, quest’ultimo il quale richiede cifre nettamente più alte, Il suo colore neutro è molto facile da abbinare a diamanti e pietre preziose; il suo rivestimento è resistente nel tempo ed è una lega più dura, quindi meno soggetto all’usura. Tra i contro notiamo specialmente il fatto che possa dare irritazioni alla pelle, in quanto è prodotto con l’utilizzo del nichel e inoltre richiede una manutenzione maggiore. 

In definitiva le differenze tra oro giallo o oro bianco li rendono due preziosi molto diversi, che vanno scelti in base al proprio sentire.