Arredo casa di lusso: 10 complementi top per la casa dei tuoi sogni nel post di Lusso Mag
In questo post di LussoMag scoprirai quali sono i 10 complementi per il tuo arredo casa di lusso. Iniziamo con il dire che una casa è di lusso quando, al di là del valore immobiliare, è rifinita nei minimi dettagli, sempre in ordine, pulita e luminosa.
Indice dei Contenuti
Infissi e l’importanza di luce e panorama
Avere una casa panoramica è già un lusso di per sè. Il panorama è sicuramente un aspetto da non trascurare se si vuole abitare in una splendida casa. Oltre ad essere un sollievo svegliarsi al mattino e poter ammirare la propria vista mozzafiato, che sia al mare, in montagna o in città, questa permetterà alla luce di penetrare più facilmente in casa e renderà la mia casa più luminosa. Avere degli infissi che facciano entrare la giusta luce all’interno della casa, la renderà un lusso al quale non puoi resistere.
La vasca
Molti preferiscono la doccia, ma chi vuole concedersi un lusso in più, non è sicuramente disposto a rinunciare alla vasca, che sia semplice o idromassaggio.
Avere una vasca da bagno in casa ci regalerà qualche momento di relax in più a fine giornata grazie ad un bel bagno caldo.
Il camino
Il camino oltre a riscaldare l’ambiente lo rende molto confortevole e accogliente. Tutti almeno una volta nella vita hanno sognato di poter bere una cioccolata calda davanti al camino del proprio salone.
Il camino è, sicuramente, un dettaglio che non può mancare nelle vostre case di lusso, soprattutto, in quelle di montagna.
Opere d’arte
Come abbiamo già anticipato prima, una casa di lusso dev’essere curata nei minimi dettagli. Quindi, oltre a prestare molta attenzione all’arredamento, saranno proprio i dettagli a fare la differenza.
Quale miglior dettaglio, se non qualche opera d’arte?
Se le pareti della vostra casa sono molto spoglie, trasformatele in piccole gallerie d’arte con mosaici di quadri e specchi. Potete cercare di arricchire la stanza con vasi colorati e suppellettili di design. L’importante è dosare bene i contrasti di colore per rendere l’ambiente dettagliato, ma con gusto.
Cucina ad isola
In ogni cucina di lusso che si rispetti non può mancare la famosa “isola”. Questa non è solo un punto d’appoggio per consumare qualche snack, ma anche un separé funzionale per l’ambiente: infatti, può rendere la cucina open con altri ambienti della casa.
Inoltre può essere utilizzata da piano cottura e/o lavello. Infine l’isola rende la cucina contemporanea, elegante e valorizza l’ambiente circostante: per il vostro arredo casa di lusso questa soluzione non deve mai mancare.
Tavolo da biliardo
In ogni casa di lusso, a disposizione degli ospiti, ci sono sempre spazi dedicati a zone di relax e svago. Un complemento d’arredo estremamente prestigioso adatto alle abitazioni più lussuose è il tavolo da biliardo. Iniziamo con il dire che il biliardo non è un gioco, ma è considerato uno sport a tutti gli effetti, anche se da molti considerato semplicemente un passatempo da tenere in casa. Rende l’ambiente elegante, ma posizionando un tavolo da biliardo antico in uno spazio moderno si può creare un bel contrasto.
Cinema in casa
Spesso la TV a schermo piatto non basta. I più cinefili desiderano un vero e proprio cinema in casa. Chiunque non sia disposto a rinunciare alla piacevole sensazione di immergersi in un bel film, può realizzare un cinema dentro casa, non è poi un’ impresa così ardua, basta solo: un’ ampia stanza, con un letto o dei divani comodi, film a volontà e pop corn.
Zona Spa
Difficilmente pensiamo di poter realizzare una Spa in casa, ma se lo spazio e le finanze non sono un problema questa è sicuramente un ambiente che non può mancare in case prestigiose.
Curiosità: cosa significa Spa?
La parola “Spa” viene dal latino “salus per aquam“ che significa “salute attraverso l’acqua“.
Le componenti fondamentali per realizzare una Spa domestica sono:
- le docce emozionali;
- la sauna;
- il bagno turco;
Cantina dei vini
Ultima ma non da meno è la cantina dei vini, che dev’essere realizzata tenendo conto delle regole per una buona conservazione del vino e del suo l’invecchiamento.
Affinché il vino invecchi bene è fondamentale la scelta del luogo, preferibilmente un seminterrato poiché l’ambiente deve avere un’umidità al 70% e una temperatura costante tra i 10-15 gradi.
Piscina
Ultima ma non da meno è la piscina: se il clima ve lo permette far istallare una piscina in casa è un lusso di cui non potete fare a meno.
Quando il caldo si fa sentire cosa c’è di meglio che trascorrere ore e ore a bordo piscina?
Anche oggi il nostro appuntamento con l’arredo casa di lusso termina qui. Alla prossima da LussoMag.
Comments are closed.