Cabine armadio GF Interiors System: l’evoluzione del Made in Italy

0
639
gf-interiors-milano-collezione-Misty-54-night-zona-notte-by-guzzini-e-fontan a-005-66ab0284

L’armadio è il protagonista della zona notte. Nella storia del design ha assunto, col passare del tempo, una posizione preminente rispetto agli altri elementi della camera da letto. In principio, era considerato come un contenitore di abiti e scarpe con la preferenza verso quelli grandi e capienti. Il concetto del cambio stagione era ben radicato nell’ideologia comune, soprattutto femminile. Le donne vogliono sempre più spazio in previsione di tutto quello che dovranno custodire in questo mobile. Qualcosa, però, è cambiato: l’armadio è diventato il mobile che meglio esprime la personalità di chi abita la casa. Uno spirito leggero e lineare si fa spazio attraverso forme uniche e misurate che diventano parte integrante della camera. Il concetto di modularità ha preso corpo con la proposta di soluzioni di arredamento in cui un posto di rilevo viene assunto dalle cabine armadio. Grandi, spaziose, moderne e innovative rispecchiano il Made in Italy di GF Interiors System, in evoluzione verso la personalizzazione di un elemento di perfetto design.

Modularità: nuova frontiera dell’armadio personalizzato

L’armadio di design è frutto dell’artigianalità creativa applicata all’innovazione. Le linee guida del gusto e dello stile italiano trapelano dai dettagli di ogni pezzo, realizzato secondo precisi canoni che parlano di passione, qualità e ricerca. Possono cambiare i tempi e le mode ma lo stile resta. L’armadio acquista nuova dimensione nella camera prendendosi spazi e forme che corrispondono al desiderio di chi vi abita. La realizzazione di cabine armadio su misura è il frutto dell’impegno applicato per incontrare le esigenze del cliente che non rinuncia al comfort. Guzzini e Fontana propongono un universo fatto di trasparenze, riflessi ed emozioni che coinvolgono chi sceglie le collezioni armadio più ricercate. Le collezioni sono lussuose, sofisticate e avveniristiche. Un nuovo concetto salva-spazio si sviluppa attorno alla modularità delle componenti. É come assistere alla progettazione di un ambiente dentro l’ambiente. Il disegno viene creato attraverso la realizzazione dei desideri del cliente che compone il progetto per racchiudere i suoi sogni. L’intento del brand è di proporre cabine armadio che siano sogni materializzati e concreti. Lo spazio viene racchiuso in materiale di grande pregio scelto attraverso l’accurata selezione dei legni migliori per vibranti sensazioni tattili: uno scrigno di tesori ed emozioni che prende una forma diversa dall’altra.

Mai uno uguale all’altro

GF Interiors System nasce seguendo uno schema ben preciso che regala forme, misure e giochi di luce tali da rendere ogni progetto uno diverso dall’altro. La scelta dei materiali come il vetro e il legno permette di comporre e scomporre la cabina armadio su misura per creare l’effetto desiderato. Lo spazio e la pulizia stilistica sono il punto di partenza. La collezione Never Stop è la massima espressione di tutto questo. I vari elementi, infatti, non necessitano di ancoraggio facendo diventare il modulo sia cabina che libreria. La funzione dell’armadio diventa essenziale: contenere i sogni e le emozioni. La modularità delle cabine armadio viene concepita come la possibilità di librarsi fuori dagli schemi classici. Le collezioni si snodano attraverso un percorso fatto si sensazioni tattili e visive. Bebop, ad esempio, è la collezione ispirata al wooden touch, ovvero alle morbide sensazioni create dal raffinato tocco del legno. Le ispirazioni non convenzionali sono state il filo conduttore della composizione in legno e vetro in cui ogni cosa trova una collocazione ben precisa. Lo spirito trova la sua massima espressione per liberarsi da tutto ciò che è zavorra. L’essenzialità delle linee e i giochi di luce fanno il resto. Tutto questo inserito in contesto caldo, morbido ed elegante mai freddo.

Made in Italy: nuove ispirazioni, antiche radici

Le collezioni GF Interiors System sono progettate per definire l’essenziale funzione dell’armadio. Quest’ultimo si spoglia del superfluo per sottolineare la sua essenza. Questo potrebbe far pensare alla freddezza. In realtà, il calore sottolinea la generosità stilistica dei materiali scelti per la realizzazione delle cabine armadio modulari. Il Made in Italy, infatti, per quanto possa essere di nuova ispirazione, conserva in eterno le sue radici fatte di qualità e attenta cura dei materiali. Il legno rimane il filo conduttore delle collezioni cui si affiancano anche il vetro, la pelle e il metallo. La collezione Naket condensa bene il concetto. La linea, infatti, è diventato il grande classico di Guzzini e Fontana. La perfetta combinazione di alluminio anodizzato con finitura oro rosa costituiscono punto di forza di un design moderno dal cuore antico. La cura del dettaglio si percepisce dalla raffinata eleganze delle finiture. La modularità di questi armadi si può progettare grazie all’armonia dei singoli elementi. La libertà di non avere fianchi intermedi permette alle collezioni di poter essere gestite secondo un filo conduttore bel preciso. La modularità delle cabine armadio si sa dove inizia ma non dove finisce. Gli accessori applicati ai moduli sono studiati per mettere tutto in ordine senza fatica. Nascono così, cassetti con scomparti porta-calzini, mensole forate per mettere le cravatte, cappelliere, scarpiere, cassetti e cassettini svuota-tasche. magicamente ogni cosa prende posto.

Show Room Milano: l’eccellenza del Made in Italy

Lo show di GF Interiors System in via Visconti di Modrone, 18 a Milano rappresenta il punto di riferimento dell’eccellenza del Made in Italy. Qui, è possibile toccare con mano tutta l’artigianalità tramandata da generazione in generazione. Guzzini e Fontana propongono un nuovo concetto di armadi componibili su misura personalizzabili all’infinito. Tutto il progetto si fonda sull’idea di concepire lo spazio come elemento da contenere in cabine armadio corredate da elementi con funzione ben precisa. Luce, eleganza e lusso trapelano nelle collezioni in mostra nello show room a Milano. Esso è portavoce di quel Made in Italy che non cade mai di moda, ma che si evolve con l’evolversi dei sogni.