Cold therapy: cos’è e benefici principali

0
93
crioterapia-foto

Cold therapy: cos’è e benefici principali, nel post a  cura di Lusso Mag

La cold therapy, o terapia a freddo, è una pratica che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie ai suoi molteplici benefici per la salute fisica e mentale. Questo approccio terapeutico sfrutta il potere del freddo per promuovere il recupero, migliorare la performance atletica, oltre che alleviare vari disturbi fisici e, addirittura, come approccio al dimagrimento.

In questo post a cura di Lusso Mag e dedicato al tema Salute e Benessere, vediamo insieme cos’è la cold therapy, come funziona e perché dovresti considerare di provarla. Bentornati sul nostro portale!

Cos’è la cold therapy e come funziona

La cold therapy è una tecnica che coinvolge l’applicazione deliberata di freddo al corpo per ottenere una serie di benefici terapeutici. Può essere eseguita in diverse forme, tra cui immersione in acqua fredda, crioterapia a corpo intero, compressa di ghiaccio, o l’applicazione di sacchetti di gel freddo sulle zone interessate. L’obiettivo principale è ridurre la temperatura corporea superficiale, il che può portare a una serie di effetti benefici.

La cold therapy funziona attraverso diversi meccanismi. Innanzitutto, quando il corpo viene esposto al freddo, i vasi sanguigni si restringono in un processo noto come vasocostrizione. Questo aiuta a ridurre il flusso sanguigno in aree specifiche del corpo, contribuendo a ridurre il gonfiore e l’infiammazione. Inoltre, il freddo può ridurre la sensazione di dolore, agendo come anestetico naturale.

In secondo luogo, la cold therapy può attivare il tessuto adiposo bruno, una forma speciale di grasso che brucia calorie per produrre calore. Questo processo, noto come termogenesi, può aiutare a perdere peso e migliorare la composizione corporea.

Il freddo può influenzare positivamente il sistema nervoso. L’esposizione al freddo può, infatti, aumentare la produzione di noradrenalina e adrenalina, due ormoni che migliorano la vigilanza, l’umore e la concentrazione. Questo può spiegare perché molte persone sperimentano una sensazione di benessere dopo una sessione di cold therapy.

I benefici della cold therapy

Quali sono i principali benefici della cold therapy? Vediamoli insieme nelle righe a seguire!

  • Riduzione del gonfiore e dell’infiammazione – La vasocostrizione indotta dalla cold therapy aiuta a ridurre il gonfiore e l’infiammazione, contribuendo al recupero muscolare e al trattamento delle lesioni.
  • Allevia il dolore – L’applicazione del freddo può alleviare il dolore associato a lesioni muscolari, articolari o infiammazioni croniche, come l’artrite.
  • Migliora la performance atletica – Molti atleti incorporano la cold therapy nelle loro routine per accelerare il recupero muscolare e migliorare la performance sportiva. Il freddo può ridurre la sensazione di affaticamento muscolare.
  • Perdita di peso – La termogenesi indotta dal freddo può aiutare a bruciare calorie in eccesso e contribuire alla perdita di peso.
  • Migliora la qualità del sonno – Alcune persone trovano che la cold therapy migliora la qualità del sonno, poiché il raffreddamento del corpo può facilitare il sonno profondo.
  • Benessere mentale – L’aumento della produzione di noradrenalina e adrenalina può contribuire a ridurre lo stress e migliorare l’umore complessivo.

Come sperimentare la cold therapy

Ci sono diverse modalità per sperimentare la cold therapy e la scelta dipende dalle tue preferenze e dalle tue esigenze. Ecco alcune opzioni più comuni, tra le quali anche la crioterapia.

  • Crioterapia a corpo intero – Questa tecnica coinvolge l’immersione del corpo in una camera criogenica a temperature estremamente basse per pochi minuti. È una delle forme più intense di cold therapy ed è spesso utilizzata dagli atleti professionisti.
  • Applicazione del ghiaccio sulle zone interessate – Applicare sacchetti di ghiaccio o fasce fredde direttamente sulle aree interessate può aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione.
  • Bagno di acqua fredda – L’immersione in una vasca d’acqua fredda per un periodo di tempo determinato è una forma meno intensa di cold therapy rispetto alla crioterapia a corpo intero, ma comunque estremamente utile allo scopo.
  • Docce fredde – Terminare la tua doccia con un getto di acqua fredda può essere un modo semplice per introdurre la cold therapy nella tua routine quotidiana.